Disperato con stile per i cento (e uno) anni di Piazzolla, l’omaggio di Laura Morante, Massimo Repellini, Stefano Giavazzi e Marco Fabbri
La fotografia che si appropria di spazi inusuali, che infonde vita e genera nuove sensazioni, idee, suggestioni per un nuovo viaggio. Visita all'esposizione, che proseguirà fino...
80 nostalgia per il concerto di Tony Hadley, leader della band che spaccò in due il decennio delle follie, di scena mercoledì 15 al Rossetti
In Baita Goles festa dai sapori estivi firmata Wandervogel & BarLume
Udin&Jazz Winter - seconda edizione, dal 6 al 8 dicembre
Wandervogel + Bosio, la notte del 31 ottobre all’insegna dell’arte polisensoriale
Al Birrificio di Naon a Porcia continua il connubio birra-arte
Si chiude con il duo Scaramella-Mrach e sulle note dell’immortale colonna sonora di Morricone una stagione estiva straordinaria per la soddisfazione del direttore artistico Rocco Burtone
Nel giardino della villa in via D’Annunzio, martedì 31, anche la coppia di ballerini Zucca-Barile che ha partecipato ai mondiali di tango di Buenos Aires
Intervista al menestrello della musica italiana che mercoledì sera si esibirà al castello di Udine
Riuscitissima asian-night con il pianista armeno Tigran Hamasyan
Il gradito ritorno di Glasbe Sveta = Musiche dal Mondo con il divo del UK jazz, Trilok Gurtu ed il collettivo Kokoroko
Atmosfera unica e surreale di fantozziana memoria nella serata di Italia-Inghilterra
Incontro con Luisa Vermiglio, regista ed attrice che ha portato in scena il reading del capolavoro di Hemingway all’interno della rassegna Incontri d’estate in biblioteca
Un’ora e mezza di grandissimo livello in duo con Adriano Viterbini all'interno di una formula vincentissima
Simone D’Eusanio, confermatissimo direttore artistico della terza edizione, ci racconta filosofia, spirito e programma del festival
Nella villa romana di Ronchi il solstizio all’insegna di Dante
Si parte sabato 12 giugno con i Locomotive 4tet; appuntamento clou con i Maistah Aphrica ad agosto
La serata conclusiva di Udin&Jazz winter ed. con il concerto e l’intervista a Dario Carnovale, leader del progetto
La rassegna che nacque al capo nord del Mediterraneo festeggia un quarto di secolo
Lo splendido spazio espositivo di via Manin, punto di riferimento degli artisti di tutto il F.V.G. dal 2015, riapre i battenti sabato 22 maggio
Enorme soddisfazione per il nostro Tobias Fior, bibliofilo e dannunzista carnico, che ha presentato a Gardone il romanzo di Renata d’Annunzio Montanarella, libro di cui è...
Cinquant’anni fa l’epoca d’oro dei Black Panthers baseball di Ronchi culminata con il quinto posto nel 1972. I ricordi dei protagonisti
Mehldau, Ivan Lins, Fresu: una parata di stelle per la terza edizione di Grado Jazz con ciliegina sulla torta l’autore di “Azzurro”
Dal 15 maggio al 12 giugno la 16. edizione de Il volo del jazz
King Velliscig presenta la prima edizione Udin&Jazz - winter edition, quest’anno occasionalmente a fine maggio
Intervista al filosofo di Moggio Udinese sull’opera che ha già riscosso gli apprezzamenti di Vittorio Sgarbi e Marcello Veneziani
Spegne la prima candelina la fortunata rubrica della biblioteca civica di Udine Vincenzo Joppi
L’intervista con Moreno Miorelli che ci introduce alla dodicesima edizione di ToBeContinued, evento più unico che raro creato in occasione della Giornata Mondiale della Lotta alla...
Si intitola “Pasolini e la peste” il secondo concept album del progetto Autostoppisti del Magico Sentiero. Fabrizio Citossi coinvolge una trentina di artisti tra cui Angelo...