Ryanair potenzia l’offerta su Trieste con 3 nuove rotte, più frequenze e un nuovo aeromobile. Cresce il traffico all’aeroporto regionale, che nel 2025 prevede 1,6 milioni...
Il governatore Fedriga incontra il direttore generale dell'Inail: focus su sicurezza, prevenzione e tutela dei lavoratori.
ABS Acciaierie investe 74 milioni per sostenibilità e innovazione a Cargnacco, aderendo a Responsible Steel. Ridotte emissioni, economia circolare avanzata e nuovo Digital Green Plant per...
Coldiretti Fvg a Parma per difendere Made in Italy e chiedere all'Ue nuove regole contro cibi sintetici e importazioni sleali
Otto drifter satellitari sono stati rilasciati nel Golfo di Trieste per monitorare le correnti marine e prevenire i rischi da sversamenti inquinanti, consolidando l’impegno del Friuli-Venezia...
A Trieste nasce l’edificio LB, primo passo per la macchina di luce Elettra 2.0. Con un investimento di 200 milioni, il centro Elettra Sincrotrone punta a...
Budapest sollecita Roma: ancora ferme le autorizzazioni ambientali per il maxi terminal multipurpose al porto delle Noghere di Trieste
Con l’app impresa italia, chi gestisce un’azienda accede istantaneamente a visure, bilanci e pagamenti dal proprio smartphone. Nuove funzioni, praticità e sicurezza per semplificare la vita...
La Regione Friuli-Venezia Giulia investe sulla sostenibilità e produttività agricola con un nuovo bando da 80 mila euro per terreni incolti
Costa Crociere assume: 60 posti disponibili per animatori, consulenti crociere, grafici e operatori hospitality
Nel 2024 il Friuli-Venezia Giulia ha registrato un incremento dell’occupazione, trainato dalla crescita del lavoro femminile e dai contratti a tempo indeterminato
Uno studio di Uniud evidenzia l'impatto positivo dei concerti in Friuli-Venezia Giulia: per ogni euro pubblico investito si generano oltre 16 euro di spesa media diretta...
La startup triestina Aindo ottiene 2 milioni di euro dall'European Innovation Council per sviluppare tecnologie innovative nell'intelligenza artificiale. Un risultato che premia l'eccellenza del Friuli-Venezia Giulia
Export FVG 2024: vendite estere stabili a 19 miliardi, crescita trainata dalla cantieristica navale, crollo per metallurgia e macchinari
A marzo l’industria in Friuli-Venezia Giulia cala del -9% e i servizi del -4,8%, ma nel trimestre i servizi recuperano leggermente. Il 56,2% delle assunzioni resta...
Tre progetti UE dell'Università di Udine per l'acquacoltura sostenibile e la salvaguardia dell'Adriatico presentati ad Aquafarm