In attesa degli eventi autunnali, riparte la tournée estiva del festival delle arti nelle lingue minorizzate d’Europa
Nuova stagione per la rassegna che ospiterà anche Federico Taddia e Davide Toffolo
Venanzi: "Puntiamo molto sulla qualità per rilanciare l’offerta turistica e commerciale della città"
Il programma di giovedì 15 giugno prevede tre incontri dalle 17 alle 21
L’apertura della nuova edizione della rassegna sarà affidata ai RadioZastava
Cresce ancora l’evento dedicato alla disciplina millenaria che si svolge anche nel capoluogo friulano
Sesta edizione di Borghi Swing (22-25 giugno) nella ancora non gentrificata cittadina lagunare. Tra i nomi: Luca Colussi 4et, Francesco Bearzatti, Glauco Venier, Daniele di Bonaventura...
In un'escursione di circa 4 ore (il dislivello sarà di 300 metri) i partecipanti potranno immergersi in un ambiente carico di suggestioni e scoprirne storia
Gli eventi satellite del progetto, intitolati “Abitare un Bestiario”, faranno tappa nella capitale francese dopo essere stati protagonisti anche a Roma, a maggio
L’edizione zero vedrà calcare il palco della rassegna, ospitata a Mereto di Tomba, da otto gruppi musicali provenienti da Friuli, Austria, Slovenia e Trentino Alto Adige
Quest’anno sarà possibile scoprire una Udine originale e inaspettata grazie alle voci dei ragazzi e delle ragazze di Hattiva Lab - centro diurno per persone con...
La rassegna proporrà oltre 40 fra spettacoli e performance, con artisti da tutto il mondo
Da giovedì 15 a domenica 18 giugno 2023 si potranno vivere e condividere quattro giorni di immersione nella grande musica con ospiti internazionali, performance, approfondimenti, sessioni...
Appuntamento sotto la loggia del Lionello alle ore 16.30. A dare il “la” saranno gli studenti e le studentesse del Conservatorio statale di musica J. Tomadini
Anche quest'anno Risonanze permette di scoprire e riscoprire dal vero, nel cuore della foresta di Tarvisio e nel centro abitato del borgo di Malborghetto ricco di...
Per festeggiarla, la mostra di Ulderica Da Pozzo (aperta ancora per due domeniche) e il volume dedicato alla storia delle latterie di Fagagna e collinare
Anche Pierfrancesco Favino nel cast del sesto film che il regista ha deciso di girare in Fvg
Il progetto di residenze artistiche sbarca anche in Austria, dopo le numerose attività ospitate in Carnia e in Val Canale/Canal del Ferro a partire da aprile
Apre “Sot Glas”, opera delle artiste Ana Shametaj e Giuditta Vendrame. Sarà visitabile dall’8 all’11 giugno: «Labirinto fisico, linguistico e musicale»
Il concerto di Tiziano Ferro darà il via all’estate di grandi eventi in Friuli-Venezia Giulia e porterà nella nota località balneare friulana 20 mila persone
In una lunga maratona, fatta di versi e rime, poeti e attori avranno otto minuti di tempo ciascuno per leggere i propri scritti o quelli di...
In calendario D’Agaro, Etnoploc, Green Tea Infusion, Drom Pale Luna, il trio di Gabriele de Leporini e il nuovo progetto della superband Nomea
Dall’8 al 9 giugno a Palazzo Veneziano si parlerà di energia sostenibile, biodiversità, qualità della vita, nuove professioni, giovani e comunità resistenti
Una realtà storica che dal ‘66 ad oggi ha formato migliaia di musicisti diventando patrimonio di tutta la regione FVG e il compiacimento per l’intitolazione del...
"Dimostrato ancora una volta che quando il Fvg organizza top events non solo ne è all'altezza ma riesce anche a realizzare grandi performances"
Dall’8 al 10 e dal 15 al 17 giugno 22 incontri con 75 personalità dal mondo delle scienze, dell’arte e dell’informazione e uno spettacolo teatrale
Sogno jazz di nove notti di mezz’estate (10-18 luglio) nel cuore (e nella periferia) di Udine con venticinque proposte musicali da tutto il mondo
Il governatore all'inaugurazione dell'esposizione dell'artista friulano a Roma
A bordo dei treni storici saranno disponibili materiali e attività di promozione e valorizzazione di un territorio
La macchina organizzativa poggia su circa 500 volontari di Protezione civile che presidieranno la strada al borgo