A Gorizia il 14 e 15 giugno 2025 si terrà Speleo2025, convegno internazionale dedicato a speleologia, idrogeologia e sostenibilità ambientale. Previsti interventi di 30 esperti e...
I ripascimenti sulle spiagge di Lignano Pineta, Riviera e Sabbiadoro Sud sono conclusi, con Sabbiadoro Nord in via di completamento. Movimentati 52mila metri cubi di materiali...
Un incendio ha interessato l’azienda Bipan di Bicinicco. Arpa Fvg esclude la presenza di materiali pericolosi, rassicurando sulla qualità dell’aria. Vento e temperature in calo favoriscono...
Inaugurata a Pordenone la nuova sede Arpa FVG, la prima costruita interamente in proprio. Un edificio moderno e sostenibile, progettato secondo i criteri Nzeb, simbolo della...
Otto drifter satellitari sono stati rilasciati nel Golfo di Trieste per monitorare le correnti marine e prevenire i rischi da sversamenti inquinanti, consolidando l’impegno del Friuli-Venezia...
Il Friuli-Venezia Giulia diventa un modello nazionale per la normativa sulle rinnovabili. La nuova legge tutela il territorio, coinvolge le comunità e regola le aree idonee...
La Regione Friuli-Venezia Giulia vara un nuovo ddl sul fotovoltaico per conciliare energie rinnovabili e tutela del territorio. Aree idonee, procedure semplificate e regole rigorose nelle...
Pionieri del monitoraggio acustico sottomarino: Arpa Fvg guida la nuova campagna nel Golfo di Trieste per proteggere la biodiversità
Il Ministero della Cultura si oppone all’impianto fotovoltaico di Aquileia, proteggendo l’area Unesco. L’assessore Scoccimarro plaude alla decisione, evidenziando la volontà della Regione di salvaguardare paesaggio...
L'assessore Scoccimarro all'Università di Trieste: “Trasparenza e innovazione sono i pilastri per una gestione energetica sostenibile”
La qualità dell’aria in FVG rimane positiva nel 2024 secondo Arpa Fvg. L’assessore Scoccimarro sottolinea l’efficacia delle misure varate, tra cui contributi per rottamare vecchie stufe...
La campagna "One Mission, One Planet", sostenuta dalla Regione Friuli-Venezia Giulia, mira a diffondere la sostenibilità nel calcio, trasformando eventi sportivi in occasioni ecologiche e promuovendo...
Parte l'abbattimento della pineta di Cattinara: tra critiche politiche e manifestazioni, continua il progetto di riqualificazione
La Cisl Fvg propone soluzioni innovative per affrontare le sfide idriche ed energetiche del Friuli-Venezia Giulia, colpito dalla siccità
In Friuli-Venezia Giulia il progetto "Recupera e Respira" ha raccolto oltre 73.000 inalatori, puntando alla sostenibilità e all’economia circolare. Grazie alla collaborazione tra farmacie e pazienti,...
Udine scende al 34° posto nella classifica ambientale: in calo le performance green dei capoluoghi del Friuli-Venezia Giulia.