I giovani del Friuli-Venezia Giulia sono una risorsa essenziale per il futuro della Protezione Civile. I campi scuola dell'ANA a Palmanova e Cividale dimostrano come il...
YounG7 a Trieste, evento internazionale del G7 Istruzione. Coinvolti oltre 350 studenti da tutto il mondo. Focus su formazione, innovazione e valori democratici. Conclusione sabato 29...
L'assessore Alessia Rosolen evidenzia la centralità del Fondo Sociale Europeo per l'occupazione giovanile e l'innovazione sociale nel Friuli-Venezia Giulia, sottolineando velocità e flessibilità come chiavi per...
Innovazione e praticità: scopri le novità nel servizio di ristorazione scolastica di Udine per il prossimo anno scolastico!
Giovani studenti celebrano la storia intrecciando memorie familiari e vicende storiche al Premio Fondazione Friuli scuole 2024
La segretaria del PD triestino, Maria Luisa Paglia, critica le pattuglie fuori dalle scuole come soluzione al disagio giovanile e propone invece investimenti in attività sportive...
Il Friuli-Venezia Giulia sta attuando un pacchetto di azioni integrato per potenziare il welfare territoriale e sostenere le famiglie in difficoltà. Questo approccio non solo affronta...
Indagine dell’Officina Demografia e Territorio del progetto Cantiere Friuli
Evento di presentazione del progetto "MADE in FVG: ambasciatori di eccellenza" che si è svolta al Visionario a Udine
Gia pubblicato il bando per quest'anno: domande di partecipazione entro il 31 marzo 2023
La cooperativa per lo sviluppo sociale, che è tra i 59 partner coinvolti dalla Regione FVG nell’ambito dell’iniziativa per favorire l’inserimento dei neet nel mondo del...
Al via percorsi di avvicinamento al mondo del lavoro valorizzando i singoli talenti
I tre progetti, che prenderanno avvio nel 2022, avranno la durata di 18 mesi e coinvolgeranno tutto il territorio regionale. Destinatari sono i giovani dai 14...
FVG – “L’impegno della Regione Friuli Venezia Giulia per la ripartenza guarda lontano e tiene conto di due elementi: il contributo che le partite Iva e...
34 anni di Arta Terme, è ingegnere gestionale. Guida la Giarle Mobili e Arredamenti di Arta Terme, l’azienda di famiglia in cui è entrato nel 2005
Indagine dell’Officina “Demografia e Territorio” di Cantiere Friuli
FVG – “Si può fare” è il nome del progetto che offre un contributo a giovani dai 16 ai 30 anni che vorranno mettersi in gioco...
Il sondaggio potrà essere compilato sul sito dell'amministrazione comunale di Udine
Un progetto di peer education realizzato dall’associazione culturale Mec e dalla cooperativa Puntozero di Udine coinvolgendo circa 30 ragazzi, del Fvg, fra i 18 e i...
Complessivamente sono stati assegnati 9 riconoscimenti, per un ammontare di 6.000 euro