Il Burlo Garofolo di Trieste è tra i 250 migliori ospedali pediatrici al mondo secondo Newsweek, piazzandosi al 79° posto globale e 6° in Italia. Un...
AFDS Udine e ADS Trieste rafforzano la collaborazione per promuovere il dono del sangue, puntando sui giovani e la sinergia regionale
Agmen FVG celebra 40 anni di lotta contro il cancro pediatrico, offrendo assistenza psicologica e supporto economico alle famiglie. Grazie anche al suo impegno, la regione...
Il mal di schiena colpisce l'84% della popolazione in FVG, ma fisioterapia e sport possono ridurre costi e cronicizzazione
Cresce il diabete in Friuli-Venezia Giulia: 40.000 casi e una nuova rete di assistenza per garantire cure efficaci
La Regione Friuli-Venezia Giulia stanzia fondi per sanità, disabilità, imprese e viabilità nell'assestamento di bilancio autunnale
Dal 14 ottobre parte la campagna vaccinale contro l'influenza in Friuli Venezia Giulia: dosi gratuite per over 60 e soggetti fragili
Udine si unisce alla Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio con monumenti illuminati e eventi di sensibilizzazione. Telefono Amico Italia è in prima linea per...
Il sistema sanitario del Friuli-Venezia Giulia, seppur avanzato in ricerca e tecnologia, richiede una riforma urgente per rispondere ai bisogni di una popolazione che invecchia e...
L'Università di Udine avvia una ricerca su dieta ed esercizio per uomini con obesità: aperte le iscrizioni ai volontari
La Regione Friuli-Venezia Giulia ha approvato il Programma Regionale 2023 per contrastare il disturbo da gioco d'azzardo. Tra le attività: sensibilizzazione, formazione, ricerca e una campagna...
La Regione Friuli-Venezia Giulia introduce una guardia giurata al Pronto Soccorso di Monfalcone per migliorare la sicurezza notturna. Collaborazione con associazioni d'Arma e formazione del personale...
La Regione Friuli-Venezia Giulia lancia una campagna di vaccinazione gratuita contro la Dengue per i residenti che hanno già contratto il virus e un’immunizzazione contro la...
La situazione del vaiolo delle scimmie in Friuli-Venezia Giulia è sotto controllo, con 17 casi registrati dal 2022, nessuno del ceppo aggressivo. Disponibili 107 dosi di...
La Regione Friuli-Venezia Giulia garantirà l'erogazione gratuita del glucagone in polvere nasale, un farmaco salvavita per il trattamento dell'ipoglicemia grave nei pazienti diabetici. Previsto un investimento...
La consegna avverrà il 6 agosto presso il Magazzino Centralizzato di ARCS, che provvederà alla distribuzione alle Aziende Sanitarie regionali
Udine accoglie Davide Hlede come nuovo presidente di AID: nuove iniziative e supporto potenziato per famiglie e scuole sui DSA
Il progetto "Comunità e montagna in sicurezza" 2024-2026 rafforza la sicurezza sanitaria in Friuli-Venezia Giulia con kit di pronto intervento e formazione per le emergenze in...
Il mal di schiena colpisce molti, ma la fisioterapia è una soluzione efficace. Scopri il ruolo dei fisioterapisti in Friuli Venezia Giulia
Trieste introduce la terapia antibiotica domiciliare con pompa elastomerica: un passo avanti nella cura pediatrica senza ricovero ospedaliero
La Fondazione Italiana Fegato, eccellenza del Friuli-Venezia Giulia, è in prima linea nella ricerca e prevenzione delle malattie epatiche, grazie a collaborazioni globali e progetti innovativi...
Dopo 20 anni di cecità, la signora Alice riacquista la vista grazie a un complesso intervento chirurgico eseguito a Trieste
L’Urologia di Gorizia raggiunge l’eccellenza dopo cinque anni di investimenti e innovazione, con un nuovo ecografo in dotazione
Il presidio ospedaliero di Tolmezzo ha ricevuto una nuova tomografia oculare computerizzata grazie a una donazione. L'assessore alla Salute, Riccardo Riccardi, ha sottolineato la necessità di...
L'Italia sta affrontando una grave carenza di infermieri, con un deficit di 60.000 unità necessario per raggiungere gli standard nazionali e ben 140.000 per allinearsi alla...
Approvato dalla Giunta del Friuli-Venezia Giulia il progetto "Giornate informative sulla salute, la prevenzione e il gesto del dono a scuola". Coinvolti studenti, docenti e famiglie...
Pordenone presenta due iniziative innovative per la disabilità: una convenzione assicurativa unica in Italia e una guida sui diritti dei disabili. L'assessore Riccardi vuole estendere questi...
Il Friuli-Venezia Giulia investe risorse significative per la formazione medica specialistica, sostenendo l'Università di Udine con contratti aggiuntivi e borse di studio per laureati non medici,...
Il Friuli-Venezia Giulia punta sull'intelligenza artificiale per rivoluzionare la sanità. Durante l'evento 'Laboratorio Sanità 20/30', Fedriga e Riccardi hanno discusso l'importanza della collaborazione tra istituzioni e...
A Villa Manin di Codroipo, la Commissione Salute delle Regioni ha discusso su liste d'attesa e Intelligenza Artificiale in sanità. La riunione ha preceduto il congresso...