Sopralluoghi che si aggiungono a quelli regolarmente effettuati da parte dei tecnici comunali, della tecnologa alimentare e dai genitori della Commissione Mensa
Piazza Primo maggio ospiterà nuovamente la festa per il capodanno 2024 in città,
Comune, Università e Fondazione Friuli hanno in progetto la firma di una convenzione per il passaggio dell’utilizzo del parco da Università a Comune
Il progetto, il cui quadro economico complessivo raggiunge i 4 milioni e 600 mila euro, trova copertura in parte da fondi regionali destinati all’edilizia scolastica e...
L’assessore Marchiol: “Le aree verdi urbane possono diventare uno strumento molto efficace per limitare gli effetti negativi della cementificazione sulle temperature”
Per i ragazzi, come annunciato dall'assessore Pirone, ci sarà un pasto preparato sul posto da Camst
L’assessore Marchiol: “È indispensabile che una città, in particolar modo nel suo centro storico, garantisca un adeguato spazio sicuro e accessibile a tutti”
Il progetto, il cui iter è cominciato con la precedente amministrazione, ha un costo di 300 mila euro e prevede una riqualifica completa del parco
L'assessora Meloni: “Udine si dota di un servizio che prima non c’era, facendo un ulteriore passo avanti verso una gestione sostenibile dei beni inutilizzati”
Venanzi: "La nostra intenzione è limitare, prevenendoli, tutti i contesti in cui si possono sviluppare opportunità di rischio per la salute psicologica, economica, sociale e familiare...
L’assessore alla Salute Stefano Gasparin: “ Sono venti le associazioni che svolgono un ruolo fondamentale”
Il sindaco De Toni: “Intendiamo continuare una collaborazione virtuosa”
È stata ricordata la grande mole di lavoro profuso da parte della Polizia in occasione degli eventi che la città di Udine ha ospitato nel corso...
L’investimento da parte del Comune è di circa 90.000 euro, come specificato dal vicesindaco Venanzi
Il sindaco De Toni ha ringrazio Marchesiello per il lavoro svolto e per aver risolto lo stallo della Cavarzerani, che sarà liberata entro il 2025
Negli ambulatori saranno a disposizione dei cittadini un'infermiera professionista messo a disposizione della Croce Rossa Italiana e un'operatrice formata per fornire le informazioni e l'assistenza necessarie...
L’obiettivo è quello di cominciare i lavori, a seguito dell’affidamento dell’appalto, per l’inizio delle vacanze estive 2024, in modo da non interferire con l’anno scolastico
Oggi è stata inaugurata la rinnovata area verde "Paolo De Rocco", di via Derna, a Udine, nel quartiere di San Domenico
La “Palazzina del Comandante” è stata riqualificata per poter ospitare le attività legate al programma P.I.P.P.I e sarà a breve inaugurata.
Fra i punti che sono stati sollevati durante l’incontro si trovano l’emergenza educativa, riguardante principalmente i giovani, per i quali c’è bisogno di maggiori capacità di...
Dopo il taglio del nastro le autorità si sono spostate, accompagnate dalla Fanfara, allo stand “Io Sono Fvg” in Piazza Primo Maggio, allestito da Promoturismo, dove...
Il contratto di affitto con la società proprietaria sarebbe scaduto il 6 settembre. E’ stata scongiurata la chiusura grazie all’intervento del Comune e alla disponibilità delle...
Inaugurata l'opera che ha richiesto un investimento da 115 mila euro
Al culmine della cerimonia il comandante delle forze alpine Ignazio Gamba ha nominato la Medaglia d’oro “Alpina Onoraria” e le ha fatto dono del cappello alpino
I tre nomi scelti sono Altin Nano, titolare del ristorante “Riva 75” per il settore imprenditoriale, Ilaria Tuti, autrice del Thriller “Madre d’ossa” per la cultura,...
Ospiterà anziani non autosufficienti e persone con difficoltà abitativa
L'evento è in programma dal 18 al 22 ottobre 2023 a Udine
"Vogliamo mettere a punto il servizio e garantire pulizia e decoro alla città”, ha spiegato il vicesindaco Venanzi
Incontro a Udine fra l’amministrazione comunale e l’ambasciatore a Roma del Paese centroamericano. Nel futuro una possibile collaborazione ispirata dal percorso dell’artista udinese
Nelle piazze e con 110 stand, oltre 150 prodotti dell’enogastronomia friulana, 11 piazze coinvolte con 37 tra associazioni e Pro Loco