La partecipazione delle imprese friulane, guidata dalla Camera Pn-Ud, unisce turismo e agroalimentare in una strategia integrata
La Terrazza a Mare di Lignano cambia volto: ampliamento, messa in sicurezza (136 pilastri), beach club, ristorante e piscina a sfioro. Investimento da quasi 18 milioni...
Due giornate sperimentali al Museo del Monte San Michele hanno messo alla prova tecnologie inclusive per un turismo transfrontaliero accessibile
Opus Loci e i siti Unesco del Friuli-Venezia Giulia incantano il World Tourism Event di Roma: presentazione sold out, interesse dei buyer internazionali, percorsi sostenibili su...
Un nuovo Codice regionale riduce la burocrazia, sostiene i piccoli negozi e introduce regole più chiare per turismo e ristorazione
Gusti di Frontiera 2025 porta a Gorizia e Nova Gorica 400 stand da 50 Paesi con il nuovo Borderless Village in Piazza Transalpina
Utile 2024 a 1,5 miliardi (+27,46%) per il bilancio consolidato della Regione Friuli-Venezia Giulia. Crescita trainata dai tributi e perimetro ampliato a 36 enti, con l’ingresso...
Il FVG sbarca su Fortnite: cinque città e località iconiche riprodotte in 3D per promuovere il territorio tra i giovani gamer.
Barcolana torna a Trieste il 12 ottobre 2025 con 10 giorni di eventi (dal 3/10), 800 iscritti e 600+ appuntamenti. FVG protagonista: debutta lo stand Erpac,...
A Udine, dal 18 al 20 ottobre 2025, Ein Prosit presenta “Io sono Friuli-Venezia Giulia–Blancs”: 900 mq in via Mercatovecchio, 70 aziende e focus sui vini...
Friuli-Venezia Giulia, primo via libera al Codice commercio e turismo: semplificazione normativa, incentivi e nuove regole per il settore.
La seconda edizione della rassegna Saperi&Sapori si terrà a Udine dal 2 al 6 ottobre: protagonista il territorio regionale
La Pimpa di Altan diventa guida speciale per esplorare il Friuli-Venezia Giulia. Una guida pensata per bambini ma amata anche dagli adulti, ricca di storia, cultura...
Approvata una manovra di assestamento da 1,2 miliardi per sostenere imprese, famiglie, sanità, turismo, infrastrutture e cultura. Il FVG punta a sviluppo duraturo e coesione sociale
La Regione Friuli-Venezia Giulia mantiene invariate le tariffe skipass per il 2025-2026, confermando sconti e promozioni speciali dedicate a giovani e famiglie, con risultati positivi già...
Elisa guida "Tramonti a Nord Est", tre giorni di concerti suggestivi dal 27 al 29 giugno, tra Trieste, Golfo di Panzano e Laguna di Grado. Un...
Inaugurato il rinnovato Infopoint turistico di Trieste mentre aumentano del 14% le presenze rispetto al 2024. L'assessore regionale Bini anticipa un nuovo bando per strutture ricettive...
Inaugurato il nuovo beach infopoint sulla spiaggia di Lignano Sabbiadoro: un esempio di turismo intelligente e sostenibile, che offre ai visitatori informazioni, mobilità green e merchandising...
Il Collio cresce come meta turistica grazie a investimenti, sinergie locali e il supporto della Regione
Approvato il bilancio 2024 e confermati tutti i consiglieri del Cda. Crescono passeggeri e rotte del Trieste Airport
Crescono eventi e presenze turistiche legate al volo libero: il Gemonese attira sportivi da 17 paesi con il brand SportLand
La stagione invernale in Friuli-Venezia Giulia supera 900mila ingressi e 9,8 milioni di passaggi. Il governatore Fedriga e l’assessore Bini esaltano i risultati: investimenti, promozione e...
Il Friuli-Venezia Giulia si presenta a Vinitaly 2025 con un nuovo stand ideato da Ersa e PromoTurismoFvg. Un progetto di promozione integrata che valorizza vini, artigianato...
Pordenone corre per diventare Capitale Italiana della Cultura 2027, sostenuta dalla Regione Friuli-Venezia Giulia. Eventi come Pordenonelegge e Giornate del Cinema Muto la rendono un polo...
L’Amerigo Vespucci approda a Trieste, prima tappa italiana di un tour mondiale. Tra regate speciali, Frecce Tricolori e Villaggio Italia, l’evento diventa una grande vetrina per...
Dal 4 al 7 settembre 2025 torna il FVG Bike Trail, l'evento bikepacking che attraversa il Friuli Venezia Giulia su due percorsi spettacolari
Grado, terza località più visitata del Friuli-Venezia Giulia con 1,4 milioni di presenze nel 2024, rafforza la collaborazione con la Regione. In vista anche del grande...
Le presenze turistiche nel Gemonese crescono del 40% in cinque anni, spinte dal successo delle attività outdoor. Il territorio, riunito nel progetto Sportland, attira sempre più...
Il Friuli-Venezia Giulia ha ospitato 224 produzioni in tre anni, generando 75,6 milioni di indotto, grazie al sostegno raddoppiato della Regione a Film Commission FVG. Un...
A Forni di Sopra arriva la seconda tappa della Coppa del Mondo giovani di scialpinismo. Oltre cento atleti di 15 nazioni si sfideranno in Sprint e...