"È indispensabile che venga riservata più attenzione e una priorità maggiore al pubblico per l'abbattimento delle liste d'attesa"
Presìdi a Trieste sotto il Consiglio regionale, a Pordenone, Udine e provincia davanti agli ospedali
Alla visita agli ambulatori ha preso parte anche il direttore generale dell'Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale, Denis Caporale
Fedriga be Riccardi: "L'Amministrazione regionale ha creduto e crede fermamente nell'ammodernamento e nel potenziamento delle strutture sanitarie per le quali stiamo lavorando con decisione e chiarezza di obiettivi"
"L'episodio mi ha fatto decidere". Il sindacato dei medici chiede l'esercito
L'intervento dopo le aggressioni di cui sono state recentemente vittime due dottoresse
Il segretario: «Basta fughe di risorse verso il privato. Valorizzare il lavoro di medici e infermieri»
Giacaz (Cgil): «Serve un piano straordinario di assunzioni. Stop con l’aumento dei fondi destinati al privato”
"Tra alcune Regioni e il Governo si è già aperto un fronte per dire no alla decisione: Il Fvg invece continua a tenere un atteggiamento silente"
Al tavolo tra direzione aziendale e sindacati chiesti impegni attendibili e maggiore trasparenza
Possibile somministrazione in associazione con secondo booster anti-Covid
La vaccinazione è solo raccomandata. È consigliata ai cittadini di età superiore ai 60 anni, ai soggetti fragili a partire dai 12 anni, al personale sanitario, personale delle...
Riccardi è intervenuto al convegno "Sense of science" svoltosi all'auditorium "Comelli" di Udine
Il piano di riorganizzazione illustrato dalla direzione non convince. Assunzioni in forte ritardo
I dem si chiedono quali siano le particolari specializzazioni professionali del dirigente scelto da Riccardi
Nella città ducale previsto un incremento di 17 posti letto di cure intermedie. Nel presidio di Palmanova-Latisana ripartirà l'attività di chirurgia programmata e di chirurgia ortopedica
"L'ospedale soffre, Pronto soccorso e Usca sono in situazioni critiche ma il sindaco pensa solo a quale autorevole incarico dovrà occupare"
Per i promotori dell'iniziativa "non c'è democrazia se qualcuno può curarsi e qualcun altro no"
L'esponente dem: «Chi governa la salute pubblica ha preferito guardare altrove e, piuttosto che ascoltare suggerimenti, così come le necessarie critiche»
Le rassicurazioni del vicegovernatore Fvg Riccardo Riccardi
Per i gruppi di maggioranza "non si può e non si deve dunque intentare alcun processo"
“Per Fontanini passato non passa perché il presente è peggiore”
Il primo cittadino: «Ho denunciato più volte i numeri del tutto insufficienti per le facoltà sanitarie»
"Non si tratta di una petizione che tocca gli interessi solo di una parte del territorio, ma dell'intera regione", ha spiegato il primo firmatario, Michele Negro
Il personale dipendente passerà da 20.300 a 21.336 unità
I consiglieri dem: "Ci aspettavamo qualcosa di diverso, non certo una gestione ordinaria a fronte di una situazione straordinaria che ha fatto emergere tutte le difficoltà...
Previste la casa e l'ospedale di Comunità oltre alla centrale operativa territoriale
Già utilizzati più di 750 milioni di euro. Previsto un significativo rafforzamento della rete territoriale
Criticità causate da 400 operatori positivi e in quarantena, e da 120 sospesi perchè no vax
"Siamo sulla linea di galleggiamento e se peggiora saremo costretti a chiudere qualcosa".