Open Dialogues for the Future torna a Udine il 6 e 7 marzo 2025 per confrontarsi su nuovi scenari geopolitici e socioeconomici. Due giorni di incontri...
Il Friuli-Venezia Giulia scivola al quinto posto nella classifica Welfare Italia Index 2024: analisi di spesa e indicatori strutturali
CrediFriuli chiude il 2024 con un utile di oltre 29 milioni di euro, +6,58% sul 2023, e conquista il primato di produttività nel credito cooperativo. Forte...
Il terziario del Friuli-Venezia Giulia chiude il 2024 con stabilità, trainato da turismo e commercio alimentare. Migliora l’occupazione, calano i costi del credito. Il 2025 sarà...
Nel 2024, i mutui casa di CrediFriuli crescono del 45%, trascinati dai mutui green per immobili ad alta efficienza energetica. Con il taglio dei tassi BCE,...
Saldo positivo di +184 imprese in Friuli-Venezia Giulia nel 2024, con costruzioni e servizi in crescita. Calano commercio, agricoltura e manifattura. Le società di capitali trainano,...
Entro il 2028 il Friuli-Venezia Giulia dovrà affrontare un'emergenza lavorativa: quasi 70mila pensionamenti e difficoltà nel trovare nuovi talenti
In Friuli-Venezia Giulia, il premio medio Rc auto è salito a 446,68 euro (+12,8% in sei mesi). Quasi 13.000 guidatori pagheranno di più dopo un sinistro...
Friuli-Venezia Giulia in primo piano alla Ferien-Messe di Vienna: focus sul turismo austriaco e sulle novità del territorio
In Friuli-Venezia Giulia oltre 6.500 strutture su 15.000 sono irregolari rispetto alle nuove norme sugli affitti brevi. Trieste guida la classifica delle città meno virtuose. Scattano...
Il trasporto pubblico marittimo in Friuli-Venezia Giulia registra un aumento del 25% nel 2024, confermando la crescente preferenza per i collegamenti via mare
Le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia registrano un’affluenza storica, portando in vetta la stagione invernale
I dati dell'indagine IRES su dati INPS: l’occupazione privata in Friuli Venezia Giulia cresce del +0,6% nel 2023. Boom dei contratti a tempo indeterminato e degli...
PrimaCassa FVG ha premiato 136 studenti per il loro merito scolastico con borse di studio da 100.000€. Evento al Teatro Giovanni da Udine, discorsi motivazionali e...
Confcooperative Alpe Adria e TEC4I FVG uniscono le forze per potenziare le imprese locali attraverso innovazione e supporto finanziario
Nel 2024 l'occupazione in Friuli-Venezia Giulia cresce del 1,7%, trainata dalle donne (+3,4%). Boom nei servizi (+13.200 posti), calo nell’industria (-4.700). Disoccupazione al 4,2%. Bene le...
Il mercato del lavoro in Friuli-Venezia Giulia cresce a ritmo ridotto: crisi nell’industria, bene turismo e servizi
Confagricoltura FVG critica duramente l’accordo Ue-Mercosur: rischi per agricoltura, sicurezza alimentare e consumatori
GeologyOracle, la prima intelligenza artificiale per le Scienze della Terra, è stata sviluppata dal paleontologo friulano Andrea Baucon. Analizza rocce, data fossili e interpreta paesaggi
Il mercato immobiliare si rafforza in Friuli-Venezia Giulia: trend di crescita a Trieste, Pordenone e Udine, stabilità a Gorizia.
Il 60% delle strutture ricettive del Friuli-Venezia Giulia non rispetta le nuove norme per gli affitti brevi
Cresce l’alcolismo tra i giovani in Friuli-Venezia Giulia: un fenomeno allarmante che richiede interventi urgenti.
Le donne sono sempre più presenti nelle cooperative del Fvg, ma il gender pay gap persiste con 14 euro di differenza al giorno. Confcooperative Fvg promuove...
Fusione tra Confidi Friuli e Fidi Imprese Veneto: nasce Fidimpresa FriulVeneto, un polo per le PMI del Nordest
Industria in calo, servizi in crescita: in FVG previste 1.230 assunzioni in meno per inizio 2025 rispetto allo scorso anno
Il Friuli-Venezia Giulia affronta una sfida tra calo demografico e aumento delle abitazioni vuote. Servono incentivi per la riqualificazione immobiliare e per offrire alloggi a chi...
Lo chef Andrea Canton porta ancora una volta il Friuli-Venezia Giulia sotto i riflettori della cucina stellata
Il Friuli-Venezia Giulia si distingue allo Smart City Expo di Barcellona come modello di eccellenza nell’innovazione urbana e nella sicurezza. Con lo stand inaugurato da Pierpaolo...
In Friuli-Venezia Giulia il rapporto tra pensionati e occupati è di 68,5 su 100, con un forte divario di genere. Trieste è seconda in Italia per...
Un'indagine della Camera di Commercio Pordenone-Udine evidenzia il percorso ancora iniziale delle imprese friulane nella Transizione 5.0. Consapevolezza limitata e investimenti ridotti, ma fiducia nei benefici...