Il Friuli-Venezia Giulia punta a rafforzare la tutela di friulano, sloveno e tedesco, potenziando sportelli linguistici e progetti scolastici. Un ciclo di conferenze nel 2025 definirà...
Un viaggio digitale tra leggende, storia e cultura per scoprire il Friuli e imparare il friulano divertendosi in famiglia
Una nuova campagna digitale per avvicinare i giovani alla lingua friulana attraverso il linguaggio ironico degli youtuber
Al Forum sull’Intelligenza Artificiale a Tavagnacco, i partecipanti potranno registrare brevi audio in friulano per contribuire allo sviluppo di un sistema di sintesi vocale. Un progetto...
Il festival Suns Europe celebra le lingue minorizzate con musica e cultura. Grande finale il 19 ottobre al Teatro Nuovo di Udine
Domenica 15 settembre a Friuli Doc: ARLeF esplora la storia della lingua friulana e celebra il frico con eventi imperdibili e degustazioni
L'83% dei comuni friulanofoni in Friuli Venezia Giulia adotta la segnaletica bilingue italiano-friulano. L'ARLeF supporta la corretta applicazione della normativa e promuove un bando per la...
La performance, con Flavio Santi e William Cisilino, è in programma l’11 maggio alla Torre di Santa Maria nell’ambito di Vicino/lontano
Sabato 11 maggio doppio evento dell’ARLeF per i bambini, in occasione della Settimana della cultura friulana. Prenotazioni entro mercoledì 8
I 947 anni dalla costituzione dello Stato patriarcale saranno celebrati a Tarcento, il 7 aprile
Il giovane infermiere Raffaele Puppo ha portato la sua testimonianza sull’uso della marilenghe in corsia in occasione della Giornata Internazionale della Lingua Madre
Il presidente Cisilino ha presentato a Strasburgo le attività della Regione per la tutela del friulano
57.500,00 euro a disposizione dei Comuni delle ex province di Gorizia, Pordenone, Udine e dei sette Comuni friulani della Regione Veneto. Scadenza il 12 febbraio 2024
A partire dal 18 gennaio i genitori potranno formulare la richiesta per i propri figli. L’anno scorso ha aderito il 79% delle famiglie
Da venerdì 19 gennaio 2024 andranno in onda su Telefriuli gli episodi de “I Numaruts”, la nuova serie animata in lingua friulana firmata BBC
La 48^ edizione è stata realizzata in collaborazione con l’ARLeF che ha intervistato undici friulani affermatisi fuori dai confini della Patrie sul proprio rapporto con la...