e elezioni comunali in Friuli-Venezia Giulia hanno incoronato Alessandro Basso (Pordenone), Luca Fasan (Monfalcone), Denise Zucco (San Pier d’Isonzo) e Fabrizio Mattiuzza (Nimis) come nuovi sindaci...
Approvata la modifica degli orari per le elezioni comunali in Friuli-Venezia Giulia: urne aperte fino alle 22 il 13 e 14 aprile 2025. Un provvedimento che...
La deputata Serracchiani: "E' una vittoria che dà speranza e fiducia"
Lo sconfitto Fontanini: «C'è l'amarezza perché sono mancati al ballottaggio gli elettori del centrodestra»
Lunedì 17 aprile, i seggi saranno aperti dalle 7.00 alle 15.00 e le operazioni di scrutinio inizieranno subito dopo la loro chiusura
Al Bire ha voluto essere presente anche il presidente Massimiliano Fedriga
Un doppio appuntamento nella giornata di venerdì: alle 16.30 in via Riccardo di Giusto (alle 13 anche a Laipacco) e dalle 18 al birrificio Bire
Fedriga: "Il lavoro paga e a Udine e in regione c'è gente pragmatica e concreta"
Pic-nic e gioco al parco del Cormor a Pasquetta insieme con Ivano Marchiol, amici e sostenitori
Almeno un progetto per quartiere, piazza Garibaldi, parchi urbani, ciclabilità tra i punti dell'accordo. «Ma la convergenza c'è anche su molti altri aspetti»
Si è votato a Tavagnacco, Martignacco, San Daniele, Gemona del Friuli, Talmassons
Più staccati Ivano Marchiol (9,24%) e Stefano Salmè (4,81%)
Unico rammarico per i tanti sostenitori presenti, il mancato arrivo della premier Giorgia Meloni, trattenuta a Roma per impegni istituzionali
«Grazie a tutte le persone, candidate e non, che mi hanno accompagnato in questa campagna elettorale. È stata una nuova primavera, come quella che vogliamo per...
"Ciò che vogliamo costruire è una città organizzata, inclusiva e sostenibile. In una parola una città giusta"
«Lunedì potremmo ritrovarci a essere determinanti per il risultato delle elezioni comunali»
La segretaria, margine dell'incontro, si è soffermata sui temi nazionali come il Pnrr e sui ritardi a spendere i fondi a disposizione da parte del governo...
Facendo il punto dei cinque anni alla guida dell'esecutivo regionale, Fedriga ha ricordato che "non è stato un presidente che ha governato, ma una giunta", insieme...
Tra le proposte della coalizione il cambio di modello applicato, lo spazzino di quartiere come “presidio di quartiere” per la pulizia della città
Una grande rievocazione storica sul modello di Tempora di Aquileia rievocherà i fasti di Utinum romana
L'obiettivo è collegare i percorsi sull’argine o su strade rurali esistenti e quasi scomparse
«Un sogno che gli udinesi hanno da tempo e che vogliamo esaudire»
I due candidati, nei loro interventi, hanno posto una particolare attenzione al tema della salvaguardia della sanità pubblica regionale
Il candidato sindaco: “È sotto gli occhi di tutti che Udine è più sporca e gli udinesi non credono più alle promesse del sindaco. Serve un nuovo...
Vidoni: «In cinque anni portate avanti battaglie condotte e incentrate su temi legati alla sicurezza e all’ambiente oltre alle tematiche relative all’urbanistica»
Terza tappa del candidato sindaco del centrosinistra nei quartieri cittadini: da via Cividale in autobus fino in stazione e poi a piedi fino in centro storico
In lizza ci sono l'uscente Fontanini per il centrodestra, De Toni per il centrosinistra, il civico Marchiol e l'anti-sistema Salmè
Il candidato sindaco e i rappresentanti delle quattro liste che lo sostengono in vista delle prossime elezioni comunali hanno reso noto i punti principali da realizzare in...
"Questa amministrazione ha realizzato quanto ha programmato 5 anni fa e ora guarda al futuro con nuovi programmi, in continuità con quanto fatto finora"
L’obiettivo? “Salvare Udine, invertire il declino e far tornare Udine capitale del Friuli e perla d’Europa”. Chi vince diventa sindaco