Le indagini, condotte dai carabinieri, si stanno concentrando sulle immagini di una telecamera della Polizia locale che punta esattamente sull'ingresso dell'abitazione della vittima
A causa del maltempo è rimasto bloccato per alcune ore un treno tra Carnia e Gemona con 150 viaggiatori a bordo
L'assessore ha dato il via al servizio sperimentale attivo fino al 12 settembre
Lo ha deciso il Comitato provinciale di ordine e sicurezza tenutosi nella sede della Prefettura di Udine
Si stima che possano essere raggiunti i 191 mila/200 mila transiti nella giornata di sabato 15 luglio e tra i 168 mila e i 176 mila...
Già disponibili 550mila euro per far fronte, in regime di somma urgenza, ai primi interventi necessari per la salvaguardia della pubblica incolumità e per la messa in sicurezza del...
Come annunciato dall'assessore Zannier, si va verso un nuovo assetto gerarchico del Corpo forestale
A Udine il maggior numero di utenti con 7.190 persone aiutate su un totale di 9.763
Il presidente del Fvg ottiene il 64% di gradimento nel sondaggio Il Sole 24 Ore
Oltre alle evoluzioni in formazione e del pilota solista della Pan, il pubblico ha potuto assistere alle esibizioni del team di due aerei Flyng Donkey e ai sorvoli...
Per questo fine settimana sono previsti tra i 170 mila e i 178 mila transiti per sabato 8, tra i 168 mila e i 175 mila...
L'annuncio è stato dato nel corso dei lavori della I Commissione integrata
La struttura, progettata dall'architetto Rossella Di Brazzà, offre un servizio a 4 stelle superior con 24 camere vista sul mare, alcune delle quali con accesso diretto alla spiaggia
Il presidente di Confartigianato Graziano Tilatti: «Lavoriamo per potenziare la formazione tra imprenditori e lavoratori. La sfida è il riposizionamento aziendale e professionale. Gli artigiani già...
Entrambe le parti sono interessate e disposte a trovare un accordo per risolvere le questioni legali e a tenere relazioni istituzionali collaborative, soprattutto in vista dell’attuazione...
Due week-end di luglio all’insegna del turismo esperienziale nel comprensorio montano del Tarvisiano
Anzil: «"Questo festival ha compreso che si potesse ragionare senza confini musicali o geografici, proponendo grandi eventi di elevato spessore culturale in totale armonia con l'ambiente"
Appello alla Regione: “Rivedere il regolamento sulla ripartizione dei fondi tra gli enti
L’evento in Castello dalle 10.30: un focus sarà dedicato al progetto Pnrr sul Turismo delle radici Prima “voce” dei connazionali all’estero, l’Ente rappresenta 140 Fogolârs: l’ultimo...
«Ma i valori e la stima reciproca che hanno caratterizzato la storia di successo di entrambe le società, rimarranno sempre invariati»
Il Santo Padre ha incontrato i rappresentanti dell'Afds in occasione dei 65 anni di vita dell’associazione
"I conflitti di interesse e la vicenda delle compravendite immobiliari dell'assessore regionale hanno gettato discredito su tutta la politica e sulla credibilità delle istituzioni.
Nel turistico calo della montagna con la sola Sappada a limitare i danni. In città prezzo medio 1.910 euro al metro quadro
Riccardi: "Volontari e funzionari daranno ulteriore supporto per il recupero e la messa in sicurezza di volumi, documenti, libri e beni culturali che, nel seminario vescovile di Forlì...
Il governatore ai funerali di Stato dell'ex premier a Milano
Triennali a un anno 79,2%. Magistrali e magistrali a ciclo unico: a un anno 87,6%, a cinque anni 93%
"Il rispettoso omaggio dell'Amministrazione regionale, cui si unisce il mio personale affettuoso ricordo, possa essere di conforto ai suoi congiunti e a tutte le persone che gli sono...
Trainano turismo e manifatturiero. Per il turismo +4,4% di difficoltà a reperire personale rispetto allo scorso anno
Sono aumentati soprattutto i transiti di auto (+ 8,93%), mentre rimangono invariati quelli legati ai mezzi pesanti (+0,20%)
Nei primi mesi del 2023 la montagna è quella che registra l'incremento maggiore: Carnia +36,6%, Piancavallo e Dolomiti Friulane +27,5%, Tarvisiano +25,1%