La Regione Friuli-Venezia Giulia stanzia 500mila euro per ripulire il Lago di Barcis dai tronchi trasportati dal torrente Cellina. Il progetto punta su economia circolare, valorizzazione...
Foresta di Fusine certificata FSC e PEFC: il Friuli Venezia Giulia tra le regioni leader nella gestione sostenibile dei boschi
Il XVI Meeting di Apicoltura FVG ha affrontato le sfide del settore: clima, parassiti e crisi del mercato. La Regione ha garantito supporto con contributi straordinari,...
A Pordenone posate cinque nuove pietre d’inciampo per ricordare i cittadini deportati tra il 1943 e il 1944. L’iniziativa, parte del progetto “Pordenone e la Memoria...
La nuova sede Cefap a Paluzza, inaugurata grazie al sostegno della Regione Friuli-Venezia Giulia, offre un corso triennale sulle attività ambientali montane, puntando su formazione, competitività...
Investiti 5,1 milioni di euro per la prevenzione del rischio idrogeologico in Friuli-Venezia Giulia entro il 2024.
Inaugurato l'agriturismo "Alle Trincee" a Medea, simbolo di eccellenza agricola e sostenibilità in Friuli-Venezia Giulia. Un progetto familiare legato al marchio "Io Sono FVG", che unisce...
I vini del Friuli-Venezia Giulia, in particolare i bianchi, hanno riscosso grande successo alla fiera Vinitaly USA di Chicago, rafforzando la reputazione di eccellenza della regione...
L'assessore Zannier ha sottolineato l'importanza di migliorare i servizi nelle aree montane del Friuli-Venezia Giulia per renderle vivibili. Trasporti, scuole e connessione digitale sono fondamentali per...
La nomina di Andrea Giorgiutti a Comandante del Corpo forestale FVG segna un'importante svolta nella gestione delle risorse forestali, con una struttura autonoma e nuove assunzioni...
Durante l'Expo Divinazione 24 in occasione del G7 Agricoltura, l'assessore Zannier ha sottolineato la necessità di rivedere le politiche agricole europee, criticando l'eccessiva burocrazia che rallenta...
Le Aziende Agricole Livon festeggiano 60 anni di attività nel Collio. Fondate da Dorino Livon nel 1964, oggi sono guidate da Matteo Livon e rappresentano un’eccellenza...
Il Ministero dell'Ambiente ha autorizzato l'immissione della trota iridea nei corsi d'acqua naturali del Friuli-Venezia Giulia, aprendo nuove opportunità per la pesca sportiva e generando ricadute...
l Friuli-Venezia Giulia si prepara a una vendemmia 2024 promettente, nonostante le incertezze legate al clima. L'assessore Zannier esprime ottimismo, sottolineando l'importanza della collaborazione tra agronomi...
Il progetto editoriale "Sentieri e Cibi Locali" promosso dal Gal del Carso-La Kras e dal Gal Torre Natisone celebra il patrimonio agroalimentare e culturale del Friuli-Venezia...
Il Friuli-Venezia Giulia affronta sfide climatiche con un calo della produzione agricola e costi in aumento. L'assessore Zannier sottolinea l'importanza dell'autotutela per il settore. Bilancia commerciale...
Un nuovo capitolo si apre nell'agricoltura friulana con l'emergere di Essiccatoi Fvg sotto la guida di Carlo Feruglio. Un'aggregazione storica, un futuro di innovazione e sostenibilità
Dopo il finanziamento di 490mila dell’ultimo triennio, ai tre consorzi di bonifica del Fvg giungono altri 300 mila euro dalla Regione
Non solo vino ma anche altre eccellenze (Montasio Dop e San Daniele Dop) perché la regione deve proporsi in maniera unitaria per essere sempre più attrattiva
Zannier: "E' il momento giusto. Si leggono i primi segnali di ritorno alla montagna, non solo come luogo 'sicuro' ma soprattutto come ambiente dove poter condurre un'esistenza sostenibile"
Grazie a 1,7 milioni dal programma di concertazione per lo sviluppo dei territori e da fondi Interregionali
Approvati dalla Giunta nuovi criteri e modalità di erogazione dei fondi per proprietari e loro delegati
L'Amministrazione regionale ha introdotto una nuova linea contributiva per la concessione di aiuti finanziari attraverso un primo bando pilota per la realizzazione di interventi sulla viabilità forestale e i...
A scaffale nei punti vendita Interspar e in quelli dei conferitori del pane coinvolti sul territorio
L'assessore Zannier: «La Regione incentiva le aggregazioni e le diversificazioni»
"Questo progetto legato ai rapaci - ha rilevato Zannier -, nato molti anni fa, continua ad avere un alto gradimento e una pregevole capacità di innovazione...
Come annunciato dall'assessore Zannier, si va verso un nuovo assetto gerarchico del Corpo forestale
Un'iniziativa rivolta a un pubblico ampio, alla cui inaugurazione erano presenti, tra gli altri, l'assessore regionale alle Infrastrutture e trasporti Cristina Amirante
Lo ha detto l'assessore all'inaugurazione della 75. Sagra del Vino di Casarsa
L'assessore: "Grazie a realtà come questa il mosaico è divenuto uno dei simboli per eccellenza della nostra terra"