Appuntamento per l'11 giugno. L’iniziativa del comune friulano all’interno del progetto Interreg Italia-Austria “Skyscape”
Dalla raccolta di viveri e vestiario alla sistemazione in alloggi, dall’integrazione a scuola e nello sport alle consulenze legali: diverse le iniziative messe in campo
Il governatore ha ringraziato il patron Enzo Cainero, i volontari della Protezione civile, sempre al fianco della Corsa rosa con gli alpini, gli organizzatori e tutto il pubblico intervenuto
L'assessore Manzan: «Apprezzato il progetto CityCircle per la realizzazione di una simbiosi industriale»
L'assessore scocciumarro scriverà alle compagnie petrolifere affinché mantengano competitivo il prezzo alla pompa rispetto ai Paesi confinanti
Un'auto è fuoriuscita in maniera autonoma e ha finito la propria corsa contro il guardrail
Michelini: Siamo convinti che la mobilità in autonomia sia uno dei diritti fondamentali del cittadino"
Le rassicurazioni del vicegovernatore Fvg Riccardo Riccardi
Per l'assessore Franz, «Si tratta di una gustosa anteprima di Friuli Doc»
“Dentro le letterature di confine” è il sottotitolo scelto per la nuova rassegna con la direzione artistica dell'associazione culturale Bottega Errante, presentata alla sala Pasolini della...
Intervento necessario per la difficoltà a recuperare la residenza di viale Ungheria, che necessita di un oneroso adeguamento sismico
La ricerca riguarda i catalizzatori per la produzione di idrogeno
Ricorrenza riconosciuta come festività in Austria: sarà il primo banco di prova per la viabilità in A23 e A4
Per partecipare è necessario compilare il form online entro il 31 luglio
L'appuntamento è per giovedì 26 maggio nella Villa Mauroner di Tissano, in comune di Santa Maria la Longa
Tra gli obiettivi c'è l'inserimento dei rifugiasti nel tessuto sociale cittadino attraverso l’erogazione di servizi di formazione, orientamento e accompagnamento nell’ambito della mediazione linguistica e culturale
I corridori si misureranno lungo 178 chilometri, con 3.230 metri di dislivello
L'ammontare del contributo corrisponde al 30 per cento del costo di iscrizione al master, al corso di specializzazione o di perfezionamento fino ad un massimo di 3...
L’iniziativa, che coinvolge 23 osterie, punta al turismo austriaco. L’obiettivo è valorizzare le tipicità locali e rilanciare la convivialità dopo il duro periodo della pandemia
Saranno recuperate le strutture dell'ex Cism di via Urbanis e dell’ex sede dei vigili del fuoco di via Cussignacco
I sindacati ai parlamentari del Fvg: «Le retribuzioni del personale docente e non docente vanno adeguate agli standard Ue»
“Per Fontanini passato non passa perché il presente è peggiore”
Il sacerdote assumerà l’incarico all’avvio del nuovo anno di studi 2022/2023. Succederà a don Loris Della Pietra
Il primo cittadino: «Ho denunciato più volte i numeri del tutto insufficienti per le facoltà sanitarie»
Per il gruppo civico l'area deve tornare a essere il Giardin Grande della città
Per ricordare l'uccisione di Giovanni Falcone, un drappo bianco verrà esposto nel palazzo del Consiglio regionale
Dalle ore 20 di sabato 21 maggio alle ore 6 di domenica 22 maggio verrà chiuso il tratto autostradale
Tanti gli appassionati di dance anni '70, '80 e '90, accorsi a Udine da tutte le province, dal Veneto e anche dalla Slovenia
Il Comitato “Salviamo viale Venezia” sta raccogliendo anche la rabbia di chi lavora nella via di accesso alla città
Sono 147 le aziende del comparto in regione. Iniziativa Donne e Giovani Coldiretti