La Fp Cgil: nelle sedi regionali cali di organico dal 30 al 55% dal 2015 a oggi. Chiesto un incontro a Fedriga
Alla firma presenti il presidente della Cna regionale, Maurizio Meletti, con il direttore Roberto Fabris, per l’Usarci Domenico Papa, coordinatore regionale e Mauro Bossi, presidente Usarci...
Riconoscimenti a 48 imprenditori soci di 31 aziende per il lavoro, il sacrificio, la dedizione messi ogni giorno nel lavoro
Aumenti dai 65 agli 83 euro mensili. Incrementi anche sul salario accessorio e sulle indennità
Nella media dei quattro trimestri dell’anno, infatti, il numero di occupati è passato da 510.300 nel 2021 a 520.500 unità
"Sarà una grande occasione di vitalità per il commercio tarvisiano", assicura Mauro Cestaro
In merito alle destinazioni geografiche delle imprese regionali, si osserva infine un incremento consistente delle esportazioni destinate al mercato comunitario
Per i lavoratori di Tavagnacco si tratta dell’ennesima tappa di un calvario incominciato dieci anni fa con il crac della Hypo Bank
Nel corso del convegno, presenti anche il ministro per i rapporti con il Parlamento Luca Ciriani, il direttore di Coldiretti Fvg Cesare Magalini, presidenti e direttori...
L’importo a base di gara per questo intervento è di 33.387.887,73 euro. Il prolungamento del Molo Settimo garantirà una lunghezza netta della banchina Sud di circa 870...
Il comune con la più alta incidenza è Pasian di Prato
Oltre 3 milioni nel '22. Fiducia degli operatori regionali alla fiera mondiale, in una crescita ulteriore in tutti i mercati
Indagine di Chiara Cristini e Alessandro Russo di Ires Fvg
Il gruppo, leader nel settore della logistica e dei trasporti, chiude il 2022 con un consolidato di 52 milioni di euro, in crescita del 13% rispetto...
Gli interventi di chiusura del presidente Da Pozzo e del direttore scientifico Rampini
Il Governatore ha sottolineato come nonostante l'incertezza del periodo e il rischio per le tensioni internazionali, il Friuli Venezia Giulia abbia tenuto in termini di export
Avviato con i primi panel Open Dialogues for Future, organizzato dalla Camera di Commercio Pn-Ud, organizzato con The European House - Ambrosetti
La salute e la sicurezza sono beni fondamentali e devono essere tutelati con tutte le misure di prevenzione e protezione necessarie
Il Friuli al centro della riflessione sull’attualità geopolitica e geoeconomica, grazie all’evento di Cciaa Pn-Ud, organizzato con The European House – Ambrosetti e la direzione scientifica...
Tilartti: «Si sta manifestando un fenomeno di jobless growth, crescita senza occupazione. Bisogna quindi invertire la tendenza»
Utile netto quasi raddoppiato (21 milioni di euro) e solidità ulteriormente rafforzata. Per far fronte alle impennate dei tassi, la Bcc ha messo a punto interventi...
Pavan: «Non si pensi solo alla conta dei voti, serve un serio piano di rilancio»
Confartigianato Fvg e Cna Fvg hanno siglato un accordo con i sindacati Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea Cgil per mettere a disposizione 400mila euro del Fondo regionale...
L'iniziativa è nata su input dei Centri per l'impiego e ha visto le aziende rivolgersi in maniera sempre più importante e diretta al servizio pubblico
Mareschi Danieli: "Abbiamo bisogno di strategie di medio-lungo termine, perché altrimenti rischiamo di rimanere, di emergenza in emergenza, in una prospettiva schiacciata solo sul presente, priva...
Crescono Sanità e Scuola, diminuiscono ministeriali, regionali e comunali. Trieste sesta in Italia per addetti e quarta per retribuzioni
Iniziativa in oltre venti comuni, a partire dai capoluoghi
«Sono numeri che il settore artigiano e della piccola impresa tocca con mano ogni giorno», commenta il presidente di Confartigianato Fvg, Graziano Tilatti
Giovedì 2 e venerdì 3 marzo, ideato da Cciaa Pn-Ud con The European House-Ambrosetti e diretto da Federico Rampini: il nuovo forum si terrà nella Sala...
A farsene carico è stata la multiutility udinese Bluenergy