Ampia copertura mediatica dell’evento con 500.000 visualizzazioni delle dirette streaming
Il bando è dedicato ad artisti, gruppi, collettivi o compagnie interessati a partecipare a residenze artistiche o a proporre performance multimediali, urbane, partecipative
Confermata la location della Valcanale per la sfida più pazza dell’inverno, entrata a far parte dei grandi eventi del Friuli Venezia Giulia
Occasione per riunire una settantina di protagonisti della cucina regionale, sollecitarli con gli approfondimenti di Davide Rampello
Saranno esposte in memoria di Filippo Brunner, a testimonianza di quanto accaduto alle famiglie ebraiche in quegli anni anche in Fvg
La speciale musica degli anni che tante generazioni ha fatto innamorare sarà protagonista di una serata fatta di divertimento ed emozione
La regione è rappresentata da Greta Pinzani, Martina Zanitzer, Noelia Vuerich e Martino Zambenedetti
Un’edizione itinerante e transfrontaliera con undici sedi di gara (incluse l’austriaca Spittal e la slovena Planica), 14 eventi sportivi e 109 competizioni a cui parteciperanno 1.300...
La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 5 febbraio con il seguente orario: giovedì e venerdì 15.00-18.00, sabato e domenica 10.00-13.00 e 15.00-18.00
Ospite d’eccezione Alberto Pellai, noto medico psicoterapeuta dell'età evolutiva e divulgatore di fama nazionale
Numeri significativi che acquisiscono ulteriore importanza vista anche la provenienza dei visitatori, moltissimi dei quali arrivati da fuori regione e in larga parte dalle vicine Austria...
L'assessore Bini ha plaudito l'organizzazione per la realizzazione di un evento sempre più internazionale e ha confermato la presenza della Regione a fianco di queste manifestazioni
Il presidente Zanin: "Questi eventi sono parte integrante della cultura friulana e svolgono una preziosa funzione di collante per la comunità"
Il presidente del consiglio Zanin ha parlato di "solennità religiosa e tradizione pagana, maestosità e richiamo di popolo"
Per l'assessore Zilli si tratta di personaggi «espressione dell'identità friulana»
Sabato 7 gennaio a Forni di Sopra arriverà la fiamma, iconico simbolo di pace e dei valori sportivi della manifestazione
Sabato 31 dicembre 2022 con inizio alle 21.30 al Teatro della Corte di Osoppo
L'appuntamento è fissato per sabato 15 luglio ai laghi di Fusine alle 14 (i biglietti sono già in vendita sui circuiti ticketone)
Promosso in collaborazione con il Comune di Forgaria, l'evento ritrova il suo assetto originario, dopo l'anno di pausa imposto dalla pandemia e la ripartenza in forma...
Intanto si sta lavorando per la pubblicazione, a inizio 2023, del secondo volume della trilogia: "Lis Flabis di La Fontaine"
A Lo Studio andranno in scena le restituzioni delle tre performances nate grazie alla call lanciata dalla rete di Festival Urbani del Fvg
Presentata la versione in marilenghe della ricercata pubblicazione, nata dalla collaborazione fra l’Arma, la Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia e l’ARLeF
I biglietti per il concerto del 2 luglio saranno in vendita sui circuiti Ticketone e Ticketmaster dalle 18.00 di venerdì 16 dicembre
Le due esposizioni ospitate nell'ambito della "Vetrina dell'ingegno" saranno visitabili dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00
Il merito è di Coop Alleanza 3.0 e Fondaco Italia in collaborazione con il Touring Club Italiano
Si avvicina l’ultimo fine settimana utile per immergersi in un bosco magico capace di regalare un viaggio tra romanticismo, fiaba ed esperienze spirituali
Il concerto in programma a Lignano Sabbiadoro sarà l'unica occasione per tutti i fan del Triveneto
A palazzo D'Aronco la 22° cerimonia di consegna dei riconoscimenti ideati dall'Unci per le realtà che si distinguono nel campo del volontariato.
L'European Youth Olympic Festival 2023 si svolgerà dal 21 al 28 gennaio prossimi e coinvolgerà 2300 persone di cui 1.200 atleti tra i 14 e i 18 anni...
Dopo il successo dell’edizione 2020, dal 14 al 18 dicembre oltre 300 atleti da 34 teams si cimenteranno nella corsa con le racchette da neve e...