L'assessore: "Il lavoro restituisce il culto della fatica che caratterizza le nostre genti"
Si esibiranno allo stadio Nereo Rocco. Biglietti in vendita dalle ore 11 di lunedì 13 febbraio online su Ticketone.it, Ticketmaster.it e Clappit
Grandissimo successo per l’esibizione della Trieste Early Jazz Orchestra a Cervignano sulle note del Duca del jazz. L’intervista con il m.o Livio Laurenti, direttore artistico della...
L'appuntamento è per sabato 22 luglio (inizio 21.30). Biglietti in vendita da giovedì
Il concerto è in programma domenica 23 luglio con inizio alle ore 14
Terzo disco per la band capitanata da Gianpiero Augusti, ispirato da un lavoro della Fallaci, personaggio ancora attuale quanto scomodo. L’intervista, aspettando i concerti dal vivo
Concerto evento il 12 febbraio a Portogruaro nell’ambito del progetto Interreg “Primis”. Tra i promotori ci sono VeGAL e Comune
Gli eventi sono in programma in castello nel mese di luglio, il 6 e il 28
Come la precedente, questa seconda grande mostra nasce dalla collaborazione tra il Comune di Udine e l’associazione culturale Comitato di San Floriano di Illegio
L'artista americano è atteso ai laghi di Fusine sabato 1 luglio dalle ore 14 (apertura degli accessi dalle 11, costo del biglietto 50 euro più diritti...
Giovedì 2 e venerdì 3 marzo due giornate di confronti e dibattiti con esperti, istituzioni e imprese regionali, nazionali e internazionali
Ampia copertura mediatica dell’evento con 500.000 visualizzazioni delle dirette streaming
Il bando è dedicato ad artisti, gruppi, collettivi o compagnie interessati a partecipare a residenze artistiche o a proporre performance multimediali, urbane, partecipative
Confermata la location della Valcanale per la sfida più pazza dell’inverno, entrata a far parte dei grandi eventi del Friuli Venezia Giulia
Occasione per riunire una settantina di protagonisti della cucina regionale, sollecitarli con gli approfondimenti di Davide Rampello
Saranno esposte in memoria di Filippo Brunner, a testimonianza di quanto accaduto alle famiglie ebraiche in quegli anni anche in Fvg
La speciale musica degli anni che tante generazioni ha fatto innamorare sarà protagonista di una serata fatta di divertimento ed emozione
La regione è rappresentata da Greta Pinzani, Martina Zanitzer, Noelia Vuerich e Martino Zambenedetti
Un’edizione itinerante e transfrontaliera con undici sedi di gara (incluse l’austriaca Spittal e la slovena Planica), 14 eventi sportivi e 109 competizioni a cui parteciperanno 1.300...
La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 5 febbraio con il seguente orario: giovedì e venerdì 15.00-18.00, sabato e domenica 10.00-13.00 e 15.00-18.00
Ospite d’eccezione Alberto Pellai, noto medico psicoterapeuta dell'età evolutiva e divulgatore di fama nazionale
Numeri significativi che acquisiscono ulteriore importanza vista anche la provenienza dei visitatori, moltissimi dei quali arrivati da fuori regione e in larga parte dalle vicine Austria...
L'assessore Bini ha plaudito l'organizzazione per la realizzazione di un evento sempre più internazionale e ha confermato la presenza della Regione a fianco di queste manifestazioni
Il presidente Zanin: "Questi eventi sono parte integrante della cultura friulana e svolgono una preziosa funzione di collante per la comunità"
Il presidente del consiglio Zanin ha parlato di "solennità religiosa e tradizione pagana, maestosità e richiamo di popolo"
Per l'assessore Zilli si tratta di personaggi «espressione dell'identità friulana»
Sabato 7 gennaio a Forni di Sopra arriverà la fiamma, iconico simbolo di pace e dei valori sportivi della manifestazione
Sabato 31 dicembre 2022 con inizio alle 21.30 al Teatro della Corte di Osoppo
L'appuntamento è fissato per sabato 15 luglio ai laghi di Fusine alle 14 (i biglietti sono già in vendita sui circuiti ticketone)
Promosso in collaborazione con il Comune di Forgaria, l'evento ritrova il suo assetto originario, dopo l'anno di pausa imposto dalla pandemia e la ripartenza in forma...