Fedriga, durante il Giorno della Memoria alla Risiera di San Sabba, condanna le manifestazioni che umiliano la Shoah. Cita Liliana Segre: "Il ricordo deve restare vivo"....
Un incontro per rafforzare il legame tra istituzioni e imprese, affrontando insieme le sfide economiche del Friuli-Venezia Giulia
Il XVI Meeting di Apicoltura FVG ha affrontato le sfide del settore: clima, parassiti e crisi del mercato. La Regione ha garantito supporto con contributi straordinari,...
Il Passo di Monte Croce Carnico, danneggiato dalla frana del 2023, è stato riaperto parzialmente. Grazie alla collaborazione tra FVG, Carinzia e Anas, è stato possibile...
Il Ministero della Cultura si oppone all’impianto fotovoltaico di Aquileia, proteggendo l’area Unesco. L’assessore Scoccimarro plaude alla decisione, evidenziando la volontà della Regione di salvaguardare paesaggio...
Con un bando da 2 milioni di euro nell’ambito del Pr-Fesr 2021-2027, il Friuli-Venezia Giulia sostiene le start up innovative con contributi a fondo perduto. Progetti,...
A Pordenone posate cinque nuove pietre d’inciampo per ricordare i cittadini deportati tra il 1943 e il 1944. L’iniziativa, parte del progetto “Pordenone e la Memoria...
Nova Gorica e Gorizia si uniscono in un programma culturale transfrontaliero che celebra arte, musica e dialogo europeo nel 2025
La nuova monografia “Archeologia urbana a Udine” ripercorre tremila anni di storia e getta basi solide per la candidatura Unesco dei siti protostorici friulani. Un contributo...
L’ex autoporto di Coccau a Tarvisio si prepara a una rinascita produttiva: 17 imprese artigiane hanno manifestato interesse a insediarsi nell’area. Il progetto prevede spazi modulari...
La cooperativa La Luna ha presentato a Roma “Più di quanto immagini – La musica oltre le barriere”, progetto che unisce arte e inclusione sociale. Un...
Il Friuli-Venezia Giulia rinsalda i rapporti con il Giappone grazie all’incontro con Jetro a Udine. Focus su internazionalizzazione, innovazione e investimenti in vista dell’Esposizione universale di...
Le nuove linee guida del Pgt in Friuli-Venezia Giulia puntano a ridurre il consumo di suolo, recuperando aree dismesse e integrando le sfide di cambiamento climatico...
Prosegue il confronto sulla riqualificazione delle residenze per anziani in Friuli-Venezia Giulia. L’assessore Riccardi sottolinea l’urgenza di ridefinire requisiti e modelli organizzativi per rispondere alla crescente...
L’Ordine dei fisioterapisti del Fvg si oppone al doppio passaggio prescrittivo: un meccanismo che rischia di rallentare le cure e aumentare i costi
Un aiuto concreto per i pensionati del Friuli-Venezia Giulia: stanziati 45 milioni di euro per sussidi destinati alle fasce più deboli
Dopo la frana dicembre 2023, riapre sabato 25 gennaio il Passo Monte Croce Carnico con restrizioni. Tre varianti allo studio e decisione definitiva entro l’anno
Friuli-Venezia Giulia, 21 associazioni firmano il primo protocollo per malattie rare: assistenza e cure a misura di paziente
Il Friuli-Venezia Giulia vara il piano sanitario 2025, puntando su rete oncologica, potenziamento del CRO di Aviano e rafforzamento dell’assistenza territoriale. Nessun aumento del tetto al...
La Regione sostiene la Polizia Locale in occasione di San Sebastiano, puntando su nuove dotazioni e maggiore collaborazione con i cittadini. Da quest’anno la Giornata regionale...
A Forni di Sopra arriva la seconda tappa della Coppa del Mondo giovani di scialpinismo. Oltre cento atleti di 15 nazioni si sfideranno in Sprint e...
La riorganizzazione delle urgenze sanitarie in Friuli-Venezia Giulia punta a separare i casi gravi da quelli lievi, potenziando Case di comunità, medicina di base e strutture...
A Trieste sono state posate nuove pietre d’inciampo in ricordo delle vittime ebree della Shoah. Il governatore Fedriga sottolinea il valore della memoria e l’impegno contro...
La mostra Borderless porta l’arte fuori dai musei e la fa vivere nelle strade di Trieste. Dieci giovani designer internazionali, sostenuti da ITS, esprimono il concetto...
La nuova sede Cefap a Paluzza, inaugurata grazie al sostegno della Regione Friuli-Venezia Giulia, offre un corso triennale sulle attività ambientali montane, puntando su formazione, competitività...
La chiusura dell’H4 slovena dal 18 febbraio impatterà sulla viabilità transfrontaliera. L’assessore Amirante annuncia un sopralluogo il 29 gennaio per valutare la strada del Vipacco come...
Friuli-Venezia Giulia in primo piano alla Ferien-Messe di Vienna: focus sul turismo austriaco e sulle novità del territorio
Inaugurato un nuovo punto vendita Despar in via XX Settembre: un servizio per la comunità e un impulso all'economia locale
L'assessore Roberti difende le politiche migratorie del FVG: dimezzati gli arrivi rispetto al 2023 e centinaia di arresti di passeur. Critiche al Consorzio Ics per la...
La Regione Friuli-Venezia Giulia potenzia il mercato austriaco con 21 operatori alla Ferien-Messe di Vienna e un evento esclusivo