Open Dialogues for the Future torna a Udine il 6 e 7 marzo 2025 per confrontarsi su nuovi scenari geopolitici e socioeconomici. Due giorni di incontri...
Saldo positivo di +184 imprese in Friuli-Venezia Giulia nel 2024, con costruzioni e servizi in crescita. Calano commercio, agricoltura e manifattura. Le società di capitali trainano,...
La nuova indagine Isnart promuove la Ciclovia Pedemontana FVG-3 come meta ideale per il cicloturismo. Ospitalità, ristorazione e segnaletica ottengono valutazioni eccellenti, confermando il potenziale del...
A gennaio 2025, il lavoro in Fvg vede luci e ombre: i servizi crescono del +5%, trainati da turismo e costruzioni, mentre l'industria cala del -14,1%....
Friuli-Venezia Giulia in vetta per qualità della vita: palestre e centri benessere in crescita del 5% in un anno
Tolmezzo ospiterà dal 19 al 21 settembre 2025 il campionato mondiale di trial a squadre, un evento imperdibile per il Friuli
Il mercato immobiliare si rafforza in Friuli-Venezia Giulia: trend di crescita a Trieste, Pordenone e Udine, stabilità a Gorizia.
Fusione tra Confidi Friuli e Fidi Imprese Veneto: nasce Fidimpresa FriulVeneto, un polo per le PMI del Nordest
Industria in calo, servizi in crescita: in FVG previste 1.230 assunzioni in meno per inizio 2025 rispetto allo scorso anno
Progetto di un traforo di 4 km al Passo di Monte Croce Carnico: Italia e Austria unite per rilanciare economia e turismo
L’Osservatorio sull’economia del FVG evidenzia un 2024 complesso per la manifattura, penalizzata dal mercato tedesco in affanno. Crescono invece costruzioni e servizi, con segnali positivi sul...
Le previsioni occupazionali in Friuli-Venezia Giulia vedono una crescita nei servizi, soprattutto nel turismo (+26%), ma l'industria continua a rallentare, con un calo del 22% nelle...
Le imprese del Friuli-Venezia Giulia del turismo e dell’agroalimentare protagoniste alla Borsa Mirabilia di Perugia
Opus Loci diventa associazione di promozione sociale per valorizzare le imprese e i Siti Unesco del Friuli-Venezia Giulia
La Mappa del Sapore torna a Udine con 62 locali selezionati, offrendo una guida alle eccellenze enogastronomiche friulane.
Nasce il primo Distretto del Cibo del Friuli-Venezia Giulia: l’accordo firmato a Friuli Doc per valorizzare il territorio e i suoi prodotti
Il settore dei servizi spinge l'occupazione in Friuli Venezia Giulia, con 9.400 nuovi posti di lavoro nel primo semestre del 2023
Le vetrine di Udine si animano con 78 scatti storici di Friuli Doc, grazie all'iniziativa culturale di Confcommercio Udine
Sette grandi aziende alimentari di Udine si uniscono in "Eat Friuli", gruppo nato sotto Confcommercio per valorizzare l'agroalimentare locale
Serrata dei locali udinesi contro restrizioni sull'alcol, in risposta all'omicidio di Shimpei Tominaga, per la sicurezza cittadina
Confidi Friuli guarda al futuro con la fusione imminente, consolidando la sua posizione nel panorama finanziario regionale e proiettando le imprese verso nuove opportunità di crescita...
L'invito ai presenti è stato di mettere insieme un “pacchetto” di richieste e proposte da rivolgere agli assessori Venanzi e Marchiol
E' l'esito dell'incrocio e dell’analisi di tutti i principali indicatori economico-statistici della regione, in un confronto internazionale e nazionale
L’evento organizzato dal Ducato dei vini dedicato all’eccellenza dell’asparago in cucina, in nove dei migliori ristoranti di tutta la regione
I video delle due giornate restano sempre disponibili sul canale YouTube della Cciaa e sul sito
Nella Chiesa di San Francesco ultimo incontro del forum, dedicato soprattutto ai giovani, che hanno riempito la platea, partecipando con domande e interventi al dibattito dei...
Da Pozzo: «Il terziario rimane centrale, ma paga mancata programmazione urbanistica, burocrazia e pressione fiscale»
Il 7 e l'8 marzo: due giornate di approfondimento e confronto con esperti, regionali, nazionali e internazionali, in rappresentanza delle istituzioni, delle imprese e del mondo...
In provincia di Udine coinvolti 63 comuni in un’area con 350mila residenti. L’impegno della Regione supera i 4,6 milioni
Nel curriculum del neo presidente di Confcommercio Fvg, anche la presidenza dal 2013 al 2016 della Camera di Commercio di Gorizia e, dopo la fusione in...