Il vicegovernatore Anzil celebra la storica promozione dell’Apu Old Wild West Udine: "Orgoglio per tutto il Friuli Venezia Giulia"
Mittelfest torna a Cividale: un’edizione che rompe i tabù e unisce generazioni, culture e visioni per riflettere sul nostro tempo
A Gorizia è arrivato Caravaggio: in mostra “La presa di Cristo nell’orto”, capolavoro dal valore simbolico ed emotivo straordinario. L’esposizione, gratuita, è tra le ultime occasioni...
Stanziati dalla Regione 400mila euro per progetti educativi che valorizzano la storia locale e il ruolo delle donne
Torneo giovanile NextGen GO!2025 tra Italia e Slovenia, con sessioni in aprile e settembre. Otto squadre Under 15, Under 14 maschili e femminili si sfidano tra...
Musei in crescita, visitatori in aumento e investimenti record: il Friuli Venezia Giulia si conferma modello culturale per l’Italia
Il Friuli-Venezia Giulia si prepara all’Expo di Osaka: cultura, artigianato e nuove rotte commerciali al centro della strategia regionale
Il Friuli-Venezia Giulia si conferma ai vertici nazionali per il sistema museale grazie a forti investimenti e a un’indagine che ne valorizza punti di forza e...
Pordenone Capitale Italiana della Cultura 2027, riconosciuta dal Ministero della Cultura, conferma il ruolo strategico del Friuli-Venezia Giulia, grazie al forte impegno locale e al finanziamento...
La Regione Friuli-Venezia Giulia stanzia 1 milione di euro per la manutenzione degli impianti sportivi di associazioni e Comuni. Contributi fino a 40mila euro, domande online...
Pordenone corre per diventare Capitale Italiana della Cultura 2027, sostenuta dalla Regione Friuli-Venezia Giulia. Eventi come Pordenonelegge e Giornate del Cinema Muto la rendono un polo...
Ieri a Gorgo di Latisana si è commemorato l’appuntato Enea Codotto, Medaglia d’oro al valor militare, ucciso nel 1981 da terroristi. Il vicegovernatore Anzil ha ricordato...
Un'opera senza confini: Rossini unisce Italia e Slovenia con "Il viaggio a Reims" in Piazza Transalpina.
Dalla Regione Friuli-Venezia Giulia arrivano tre bandi per le asd, con 500mila euro destinati all’acquisto di automezzi, attrezzature e manutenzioni. Domande dal 10 febbraio al 3...
GO! 2025: eventi e incontri a Milano per promuovere la Capitale Europea della Cultura Gorizia-Nova Gorica
915 mila euro dalla Regione FVG per il recupero di capitelli e affreschi: valorizzazione culturale unica in Italia