Dopo un anno e mezzo di lavori, riapre il Rifugio Premuda, storico punto di riferimento nella Val Rosandra. Ristrutturato e affidato in gestione a Almost Blue,...
Il Friuli-Venezia Giulia e la Valle d’Aosta uniscono le forze per sviluppare la viticoltura in montagna. Innovazione, sostenibilità e contrasto all’abbandono delle aree alpine sono i...
Le Alpi primaverili possono regalare molte esperienze piacevoli. L’aria cristallina, i prati verdi e le cime innevate catturano lo spirito di ogni viaggiatore. Tuttavia, il tempo...
Eurolls continua a crescere con investimenti in ricerca e sviluppo, creando opportunità per la montagna friulana. La Regione supporta l’espansione dell’azienda con strumenti finanziari e bandi,...
La Regione Friuli-Venezia Giulia stanzia 500mila euro per ripulire il Lago di Barcis dai tronchi trasportati dal torrente Cellina. Il progetto punta su economia circolare, valorizzazione...
La nuova sede Cefap a Paluzza, inaugurata grazie al sostegno della Regione Friuli-Venezia Giulia, offre un corso triennale sulle attività ambientali montane, puntando su formazione, competitività...
Piancavallo rilancia il turismo con 13,5 milioni investiti in strutture e impianti. Nuova pista in erba sintetica, Busa del Sauc rinnovata e presenze in aumento (+34%)...
L'assessore Zannier ha sottolineato l'importanza di migliorare i servizi nelle aree montane del Friuli-Venezia Giulia per renderle vivibili. Trasporti, scuole e connessione digitale sono fondamentali per...
Tempesta e imprevisti in montagna: il Soccorso Alpino salva tre ragazze scout e un’escursionista in difficoltà a Forni di Sopra
Il progetto "Comunità e montagna in sicurezza" 2024-2026 rafforza la sicurezza sanitaria in Friuli-Venezia Giulia con kit di pronto intervento e formazione per le emergenze in...
Cani in montagna: dopo un incidente a Malga Pramosio, Federcaccia Fvg intensifica i controlli e ribadisce l’obbligo del guinzaglio
Il turismo invernale in Friuli-Venezia Giulia ha visto un incremento del 60% dei ricavi dal 2017 al 2023. Le presenze turistiche sono in crescita costante, con...
Per il presidente Fedriga e per l'assessore al Turismo Bini in Fvg mete ricercate e ottima qualità dell'offerta turistica
Zannier: "E' il momento giusto. Si leggono i primi segnali di ritorno alla montagna, non solo come luogo 'sicuro' ma soprattutto come ambiente dove poter condurre un'esistenza sostenibile"
I sentieri in regione sono 666 per circa 4.600 chilometri complessivi
Iniziativa pensata per contribuire alla rigenerazione delle “terre alte” del Friuli Venezia Giulia
"I 50mila metri cubi di materiale franoso e i 20 metri di profondità di distacco della parete di arrampicata rappresentano uno dei dissesti idrogeologici più gravi degli ultimi...
Soccorso alpino ed elisoccorso impegnasti nel lago grande d'Olbe
L’evento è stato molto importante sia per testare l’operatività dei tecnici in uno scenario così complesso ma soprattutto per riprendere le attività congiunte tra delegazioni e...
L'uomo si era fermato ad attendere un miglioramento delle condizioni meteorologiche
A dare l'allarme è stato il compagno di volo, anche lui decollato dalla stessa montagna, che lo ha visto cadere
Sul posto l'elisoccorso, i militari del Sagf, i vigili del fuoco, i carabinieri e i volontari del soccorso alpino Cnsas
Le vittime sono Giulio Alberto Pacchione (nato a Reggio Emilia il 4 luglio 1995 e originario della provincia di Teramo) e Lorenzo Paroni (nato a Pordenone...
L'elisoccorso ha sbarcato il personale sanitario e imbarcato un tecnico cinofilo del Soccorso alpino
"La Maggioranza si riunisca, faccia sintesi e proponga una soluzione al Governo, ipotizzando una collocazione diversa da Jalmicco e meno impattante per la comunità regionale"
Per recuperarlo in tutto si sono mobilitati dieci soccorritori
Si perlustra la sinistra orografica della Val Degano e in particolare i boschi sopra Lenzone, zona abituale per lo scomparso, da lui conosciuta molto bene
Una linea contributiva pensata per chi vuole aprire strutture ricettive almeno a 4 stelle
Si tratta di un triestino sui trent'anni di età. A preoccuparsi è stata la fidanzata
Entrano a regime le aperture degli impianti in tutte le località sciistiche, skipass acquistabili online e animazioni lungo tutto l’arco alpino