Alla Casa di riposo Asp di Spilimbergo parte un progetto di telemedicina: monitoraggio continuo degli anziani, meno accessi impropri al Pronto soccorso e nuovo modello di...
Firmato a Palmanova l'accordo tra Regione Friuli-Venezia Giulia e vescovi per garantire assistenza spirituale nelle strutture sociosanitarie, con coinvolgimento di sacerdoti e formazione per il personale...
Inaugurato a Gorizia l'ambulatorio di cure palliative simultanee per affrontare precocemente cronicità e sintomi, promuovendo qualità della vita e integrando cure curative e palliative. Riccardi sottolinea...
La sanità del Friuli-Venezia Giulia costa sempre di più ma con prestazioni non sempre adeguate. Il nuovo piano punta a riorganizzare il sistema, ridurre la frammentazione...
Il Molecular Tumor Board del Friuli-Venezia Giulia, riconosciuto da due prestigiose riviste, offre un approccio innovativo e multidisciplinare nella cura dei tumori, valorizzando la collaborazione tra...
Il Friuli-Venezia Giulia punta a rafforzare ulteriormente la già ampia offerta di odontoiatria pubblica, riportandola ai livelli pre-pandemia nel 2024 e avviando nuovi progetti nel 2025....
La nascente Rete oncologica in Friuli-Venezia Giulia rivoluzionerà l’assistenza, comportando un riordino della rete ospedaliera. L’altra grande sfida è la non autosufficienza in una regione tra...
La riorganizzazione delle urgenze sanitarie in Friuli-Venezia Giulia punta a separare i casi gravi da quelli lievi, potenziando Case di comunità, medicina di base e strutture...
Entro fine 2024, i primi reparti del nuovo ospedale di Pordenone saranno operativi. L'assessore Riccardi conferma la progressione del progetto, che vedrà completata la "Cittadella della...
Asugi ha aumentato le prestazioni sanitarie del 37%, rispondendo all'83% delle richieste, grazie a un investimento regionale di oltre 3 milioni di euro. Oltre 20mila prestazioni...
Il Burlo Garofolo di Trieste è tra i 250 migliori ospedali pediatrici al mondo secondo Newsweek, piazzandosi al 79° posto globale e 6° in Italia. Un...
Il sistema sanitario del Friuli-Venezia Giulia, seppur avanzato in ricerca e tecnologia, richiede una riforma urgente per rispondere ai bisogni di una popolazione che invecchia e...
La Regione Friuli-Venezia Giulia introduce una guardia giurata al Pronto Soccorso di Monfalcone per migliorare la sicurezza notturna. Collaborazione con associazioni d'Arma e formazione del personale...
Il Friuli-Venezia Giulia punta sull'intelligenza artificiale per rivoluzionare la sanità. Durante l'evento 'Laboratorio Sanità 20/30', Fedriga e Riccardi hanno discusso l'importanza della collaborazione tra istituzioni e...
A Villa Manin di Codroipo, la Commissione Salute delle Regioni ha discusso su liste d'attesa e Intelligenza Artificiale in sanità. La riunione ha preceduto il congresso...
Successo e Crescita nell'Urologia di Udine: Ottimizzazione degli spazi operatori e incremento delle prestazioni segnano un anno di risultati positivi sotto la guida di Alessandro Crestani
Un nuovo servizio per risposte rapide e qualificate: il Numero Unico per i Servizi Sanitari Non Urgenti debutta nell'area isontina, garantendo assistenza costante e affidabile ai...
Una rivoluzionaria ricerca dermatologica, guidata dal Dott. Raffaele Dante Caposiena Caro dell’ASUGI, utilizza l'intelligenza artificiale per migliorare la diagnosi e la gestione dell'alopecia areata, portando la...
La Regione Friuli-Venezia Giulia presenta una guida innovativa per i medici di Medicina generale. L'obiettivo è migliorare la gestione delle urgenze mediche e ridurre gli accessi...
Il piano d'azione dell'Azienda sanitaria universitaria Friuli centrale per ridurre le liste d'attesa in Friuli-Venezia Giulia mostra risultati positivi. Miglioramenti nei tempi di attesa e nella...
In Friuli-Venezia Giulia, le cure palliative, oltre che ai pazienti, offrono un prezioso sostegno alle famiglie. Un convegno internazionale a Trieste celebra i progressi e rafforza...
La Regione Friuli-Venezia Giulia affronta la sfida della carenza di infermieri, puntando sull'attrattività della professione e sull'incremento di altre figure sanitarie. Un piano strategico per un...
Ad aggravare la situazione, un dato allarmante: l’81% del personale sanitario ha subito comportamenti irrispettosi, minacciosi o violenti
Traunero (Cgil): «Invece di affrontare i veri nodi, l’Asufc scarica le responsabilità sui lavoratori»
Il presidente, dell'Ordine dei Medici, Gian Luigi Tiberio: “La Regione farebbe un grande favore ai pazienti. Andare verso la completa dematerializzazione sarebbe estremamente vantaggioso”
L'assessore Riccardi ha presentato alle organizzazioni sindacali il nuovo modello di assegnazione delle risorse che premia il merito in modo mirato superando il meccanismo delle Rar
Si tratta di un'area di laboratori a contaminazione controllata che permette la manipolazione cellulare per i trapianti di midollo
UDINE – “Ho depositato in Consiglio regionale un’interrogazione indirizzata all’assessore Riccardi per conoscere le motivazioni relative alle problematiche riscontrate da alcuni cittadini, durante il periodo natalizio, nelle strutture di Pronto...
"L'assessore Riccardi e i direttori da lui nominati hanno una responsabilità per il clima di difficoltà che si sta creando nella sanità pubblica"
Turni troppo pesanti, l’allarme del personale. La Fp ha chiesto un incontro alla direzione Asufc