Lavori dal 18 agosto: traffico pesante dirottato su Fernetti, misure straordinarie annunciate dall’assessore Cristina Amirante
Pacchetto Scuola FVG 2025/2026: 4,5 mln per inclusione e 839 docenti
La Conferenza delle Regioni approva la proposta del Friuli-Venezia Giulia per escludere volontari di Protezione civile e sindaci dal D.Lgs 81/2008. Obiettivo: tutelarli da responsabilità penali...
La Regione Friuli-Venezia Giulia investe 4,5 mln nel Pacchetto Scuola 2025/26: 120 mila ore aggiuntive per personale ATA, sostegno, sport, convitti e un nuovo fondo per...
Dog Park a Forni di Sopra: 1.600 m² recintati per sgambamento e agility in riva al Tagliamento tra
Guardia di Finanza scopre taxi abusivi a Sistiana: sanzioni, patente sospesa e indagini su associazione no-profit.
Scoperto dalla Polizia Locale un uomo su una e-bike truccata: viaggiava a 50 km/h senza assicurazione né patente
Firmato oggi a Trieste il contratto da 870 milioni per la terza corsia A4 tra San Donà e Portogruaro. Opera strategica per la viabilità europea con...
La ripresa della produzione di castagne nelle Valli del Natisone rappresenta un’opportunità economica, storica e culturale, capace di sviluppare filiere locali e valorizzare il turismo e...
La Giunta regionale conferma l’impegno verso le Pro loco con uno stanziamento importante per il 2025
La Regione Friuli-Venezia Giulia stanzia 400mila euro per digitalizzare e valorizzare il patrimonio delle biblioteche regionali. Il bando, attivo dal 1° al 30 settembre, finanzierà progetti...
Analisi di Facile.it: in Friuli-Venezia Giulia cresce l'età media delle auto, aumentano anche i costi delle assicurazioni Rc
Nel primo semestre 2025, il Noava ha svolto 204 ispezioni ambientali in Friuli-Venezia Giulia, applicando 33 sanzioni. Tra i casi rilevanti, il sequestro di un capannone...
La Quasar corporate apre le porte al talento friulano: casting aperto a tutti per importante brand italiano
Oltre 200 giovani identificati dopo un rave party clandestino sul greto del Cellina a Vivaro. Residenti di vari comuni esasperati dal rumore
Confermato per il 2025-2026 l’“Abbonamento scolastico residenti FVG”: sconto 50 % su bus e treni per studenti del Friuli-Venezia Giulia, valido anche verso località venete entro...
A Muggia inaugurato il Mover, primo impianto in Friuli-Venezia Giulia che consente la discesa autonoma in mare alle persone con disabilità. Investimento da 47mila €; grande...
Dal 1° agosto 2025 al 31 dicembre 2027 il Friuli‑Venezia Giulia finanzia con il bando «Cappotti e Serramenti» la riqualificazione energetica di case, negozi e laboratori: 50 % di spesa rimborsata...
Il nuovo polo scolastico‑lavorativo del carcere di Udine segna un cambio di passo: Friuli‑Venezia Giulia investe su formazione, cultura e dignità dei detenuti per costruire sicurezza...
Nascono le Friulane Circolari: scarpe sostenibili create con materiali riciclati della spiaggia di Lignano Pineta grazie a RE49
La Regione Friuli‑Venezia Giulia lancia il bando 2025 da 1,4 mln € per sicurezza e adeguamento sismico delle scuole paritarie. Contributi a fondo perduto al 100 % su progetti 50‑300 mila €. Domande online...
Condivisa da Regione, comuni e categorie la galleria transfrontaliera da 4,1 km al Passo Monte Croce Carnico: costo 500 mln (85 % BEI). Decisione finale entro 2025, PFTE nel 2026. Garantirà...
I Phoenix, cover band nata a Buja nel 2020 con ragazzi tra 12 e 17 anni, sono stati ricevuti a Trieste dal governatore Fedriga, che ne ha...
Gli assessori Roberti e Rosolen hanno visitato l'ex caserma Vittorio Emanuele III a Trieste, futura sede di un innovativo campus studentesco. Il progetto di rigenerazione urbana...
A Carpacco inaugurato il nuovo campo da tennis polifunzionale grazie al contributo regionale e comunale, che diventa spazio sociale e sportivo, valorizzando comunità e integrazione tra...
Giuseppe Petronzi è il nuovo prefetto di Trieste. Già questore nella città, riceve l'augurio di buon lavoro da Fedriga, che sottolinea l'importanza della sua esperienza per...
Pordenone si prepara a un parcheggio multipiano per il nuovo ospedale e alla riqualificazione di Casa Serena. Regione e Comune collaborano per risolvere criticità viabilistiche e...
A Vidulis di Dignano una marcia commemora Nadia Orlando, vittima di femminicidio nel 2017. L'assessore regionale Zilli sottolinea l'importanza dell'educazione e del rispetto reciproco per prevenire...
Trieste amplia l’offerta abitativa per gli universitari: in arrivo 230 nuovi alloggi grazie alla gestione Ardis dell’ex Ospedale Militare e alla costruzione di un nuovo studentato...
Firmato a Palmanova l'accordo tra Regione Friuli-Venezia Giulia e vescovi per garantire assistenza spirituale nelle strutture sociosanitarie, con coinvolgimento di sacerdoti e formazione per il personale...