La giornata ha origini antiche ed è stata riscoperta da Coldiretti a partire dal 1951 e dal 1974 inserita nel calendario liturgico nazionale.
Gabriele Salvatores: “Il cinema è un lavoro collettivo, nessuno può farlo da solo.”
Il sindaco De Toni: "Sono orgoglioso di ospitarvi in Comune e sono onorato di potervi dare questo riconoscimento"
Il sindaco Laura Giorgi ha firmato un'apposita ordinanza
Salmeriste: "Sono scomparsi gli interessi dei cittadini udinesi, di quelli che avrebbero bisogno di un sostegno economico per resistere al difficile momento economico e sociale"
Gli invii riguardano 56.672 utenze, delle quali 4.475 tramite Pec (7,9%).
I lavori di restauro al meccanismo di oscillamento, fondamentale per il corretto funzionamento del sistema e della scansione precisa del tempo, hanno previsto una sostanziale revisione...
"In questo modo la Regione avrebbe maggiore spazio di intervento a beneficio degli sport dilettantistici a favore dei giovani"
L'assessore Riccardi: «Emergenza dopo emergenza, siamo riusciti ad affrontare ogni situazione, facendo rete con gli enti territoriali, in particolare con i Comuni»
Il sindaco De Toni: "Riteniamo il nostro risultato compiuto solo se è frutto di un percorso condiviso, anche con la minoranza"
Sarà aperto tutti i giorni dalle ore 12 alle ore 19, compresi i giorni festivi. Offrirà anche servizi anagrafici e di fermo posta
Nei tratti interessati sarà istituito il divieto di transito, contestualmente all’avanzamento dei lavori, per ogni categoria di veicolo
Ad accompagnarlo c’erano anche l’onorevole Walter Rizzetto e il vicepresidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, e assessore allo Sport, Mario Anzil. Nell’incontro gli ospiti e...
In montagna è scesa la prima neve. 10 centimetri a Sappada. A Grado sono stati raggiunti 1,71 metri di acqua alta
Il vicesindaco Venanzi: “Abbiamo voluto sfruttare una delle location più suggestive di Udine per donare alla città un’atmosfera natalizia degna delle più grandi città europee”
L’imprenditore di Arzene emigrato in Canada ha costruito 400 palazzi in tutto il mondo
Questa mattina all'assessore regionale, insieme ai funzionari della Protezione civile, regionale eseguirà una serie di sopralluoghi nei luoghi più colpiti dall'andata di maltempo
In totale le chiamate ricevute nella scorsa giornata del 2 novembre 2023 arrivate al servizio del Nue112 sono state: 2.164
Il vicesindaco Venanzi ha consegnato una targa ad Alfredo Cesarano, titolare dell'edicola di viale Trieste
Sarà resa strutturale la presenza di brigate miste, istituendo centri permanenti di coordinamento gestiti dalle forze di polizia
La prima indicazione universalmente valida è quella di limitare gli spostamenti da casa solo allo stretto necessario
Portavoce pro tempore è stato nominato Roberto Snaidero. Superate le mille adesioni
Sopralluoghi che si aggiungono a quelli regolarmente effettuati da parte dei tecnici comunali, della tecnologa alimentare e dai genitori della Commissione Mensa
Reso omaggio al sacrificio di quasi cinquecento internati sloveni e croati morti nel campo di concentramento del piccolo paese friulano, tra il 1941 e il 1943
Preoccupa è la possibilità di avere 200 millimetri nelle 12 ore più intense
A meno di un anno dalla sua inaugurazione, il polo espositivo, formativo e didattico ospitato nella Torre di Santa Maria è stato ammesso nel circuito che...
Zilli: "Non è solo calcio: rappresenta la capacità di stare insieme, di vivere il proprio territorio e rafforza l'orgoglio di appartenenza"
L'assessore alla consegna dei lavori: consentirà la riapertura dopo l'incendio del 2021
Il fenomeno è ancora assai diffuso e generalmente colpisce le fasce deboli della popolazione
In Friuli Venezia Giulia dal 2018 al 2022 gli sportelli sono calati del 15,1% (-104) e le persone prive di questo servizio sono il 4,8% (57.413)