La finalità è di promuovere nelle classi terze, quarte e quinte degli istituti scolastici di secondo grado la formazione e l'informazione sulle tematiche della salute e della sicurezza negli...
Ospiterà anziani non autosufficienti e persone con difficoltà abitativa
L'assessore ha incontrato le società del Tpl, 27 milioni di investimenti previsti
Wildcard studierà gli effetti della rinaturalizzazione di terreni agricoli e forestali sulla biodiversità e sul sequestro di carbonio su scala europea
I meloniani friulani: "Un grande segnale - prosegue il comunicato - di attenzione e vicinanza alla nostra Regione". Il grazie di Fedriga
L’evento è stato molto importante sia per testare l’operatività dei tecnici in uno scenario così complesso ma soprattutto per riprendere le attività congiunte tra delegazioni e...
"Il Centro di riferimento oncologico di Aviano si conferma polo di ricerca e di cura all'avanguardia per la nostra regione e per il resto del Paese"
"Vogliamo mettere a punto il servizio e garantire pulizia e decoro alla città”, ha spiegato il vicesindaco Venanzi
Incontro a Udine fra l’amministrazione comunale e l’ambasciatore a Roma del Paese centroamericano. Nel futuro una possibile collaborazione ispirata dal percorso dell’artista udinese
Quasi vent’anni di esperienza, un diploma magistrale (di terzo livello), all’Accademia Nazionale di Scherma e diverse esperienze maturate in Italia, vanta una formazione trasversale
L'uomo si era fermato ad attendere un miglioramento delle condizioni meteorologiche
Dallo scorso fine settimana è cominciata la commercializzazione del crostaceo in tutti i reparti pescherie dei punti vendita a marchio Despar, Eurospar e Interspar della regione
I primi possibili beneficiari di questa nuova misura potranno essere proprio i cittadini ai quali l'Inps, a luglio e agosto, ha trasmesso un sms che comunica la sospensione del...
In occasione della ventinovesima edizione di Friuli DOC grazie a Comune e Pro Loco di Zompicchia
Le piogge saranno in genere intense, localmente stazionarie e molto intense
Riccardi: "Saggezza e lungimiranza importanti hanno caratterizzato l'azione di chi ha affrontato allora l'emergenza, assumendosi la responsabilità di decidere cosa fare e come farlo, grazie a un'alleanza forte stretta tra...
A dare l'allarme un motociclista che passava di lì e ha notato il trattore
"È un pezzo della nostra storia che se ne va - questo il pensiero di Fedriga - ma che lascia alla sua comunità intuizioni e semi di entusiasmo"
A dare l'allarme è stato il compagno di volo, anche lui decollato dalla stessa montagna, che lo ha visto cadere
Quarta nel business plan sulle 40 squadra partecipanti provenienti da tutta Europa
"L'assessore Riccardi e i direttori da lui nominati hanno una responsabilità per il clima di difficoltà che si sta creando nella sanità pubblica"
Tante le attestazioni di stima nei confronti dell'ex partigiana, che sarà festeggiata a Udine il prossimo 2 settembre
Sul posto l'elisoccorso, i militari del Sagf, i vigili del fuoco, i carabinieri e i volontari del soccorso alpino Cnsas
L'allarma della Cgil di Udine: le temperature interne hanno raggiunto picchi di 30-35°C
Il primo giorno di servizio, dopo un controllo appiedato delle vie del centro per garantire la visibilità delle unità cinofile, le stesse hanno concentrato l'attenzione su...
Il governatore alle esequie a Tarvisio assieme all'assessore Riccardi
In questa direzione va inteso il progetto, attualmente in fase embrionale, che intende collegare Udine a Cividale, attraverso i comuni di Remanzacco e Moimacco
All'evento, prima del patron dell'Udinese Giampaolo Pozzo, ha preso la parola anche l'assessore regionale alle Attività produttive Sergio Emidio Bini
"Siamo vicini alle famiglie delle vittime e a tutta la Compagnia della Guardia di finanza di Tarvisio in queste ore di profondo dolore" dicono Fedriga e Riccardi. Affranta...
Complessivamente saranno tra i 185 mila e i 194 mila i mezzi che transiteranno lungo l’intera rete di Autostrade Alto Adriatico