Otto drifter satellitari sono stati rilasciati nel Golfo di Trieste per monitorare le correnti marine e prevenire i rischi da sversamenti inquinanti, consolidando l’impegno del Friuli-Venezia...
A Trieste nasce l’edificio LB, primo passo per la macchina di luce Elettra 2.0. Con un investimento di 200 milioni, il centro Elettra Sincrotrone punta a...
La startup triestina Aindo ottiene 2 milioni di euro dall'European Innovation Council per sviluppare tecnologie innovative nell'intelligenza artificiale. Un risultato che premia l'eccellenza del Friuli-Venezia Giulia
Tre progetti UE dell'Università di Udine per l'acquacoltura sostenibile e la salvaguardia dell'Adriatico presentati ad Aquafarm
A Trieste crescono gli oli esausti recuperati e trasformati in biocarburante grazie alla collaborazione tra Hera e Roadhouse.
Il Friuli-Venezia Giulia diventa un modello nazionale per la normativa sulle rinnovabili. La nuova legge tutela il territorio, coinvolge le comunità e regola le aree idonee...
Il Friuli-Venezia Giulia accelera sulla transizione digitale con progetti di banda ultralarga, 5G e collegamento quantistico. In primo piano il sostegno Ue alle startup innovative e...
Il potenziamento dell’impianto idrovoro Val Lovato a Lignano Sabbiadoro, finanziato con 5 milioni di euro, rafforza la sicurezza idraulica della città e rappresenta un passo fondamentale...
La Regione Friuli-Venezia Giulia stanzia 2 milioni di euro a fondo perduto per le start-up innovative. L’assessore Bini punta su incontri regolari e semplificazione burocratica. In...
La Regione FVG si prepara a normare l'installazione di impianti rinnovabili, puntando alla tutela del territorio e delle attività agricole.
Il Friuli-Venezia Giulia investe nella ricerca quantistica con Quantum Fvg, inaugurando una connessione sicura in fibra ottica tra Trieste e Udine. La Regione punta sulla cybersicurezza...
Il Molecular Tumor Board del Friuli-Venezia Giulia, riconosciuto da due prestigiose riviste, offre un approccio innovativo e multidisciplinare nella cura dei tumori, valorizzando la collaborazione tra...
Dal 1° febbraio scattano in Friuli-Venezia Giulia le nuove norme per le costruzioni in zona sismica. Procedure più snelle, tempi ridotti a 30 giorni e portale...
Il Friuli-Venezia Giulia completa il Piano banda ultralarga per le aree bianche, garantendo connessioni veloci in 181 Comuni.
Il progetto Co.Re. punta a rinnovare il lungomare di Barcola, coniugando tradizione, tutela ambientale, resilienza alle mareggiate e nuovi spazi per sport e turismo, in un...
Con un bando da 2 milioni di euro nell’ambito del Pr-Fesr 2021-2027, il Friuli-Venezia Giulia sostiene le start up innovative con contributi a fondo perduto. Progetti,...
Innovazione e tradizione si incontrano nei Colli Orientali del Friuli grazie alla nuova relazione tecnica arricchita dall'IA
VDA Telkonet, multinazionale friulana specializzata in tecnologie per l’ospitalità, ha vinto il Premio Imprese per Innovazione di Confindustria, distinguendosi tra le PMI italiane per soluzioni smart,...
Udine sperimenta l’intelligenza artificiale per semplificare la gestione dell’edilizia privata: un progetto pilota all’avanguardia
Il Friuli-Venezia Giulia avvia il nuovo portale edilizio per semplificare e digitalizzare le pratiche in zona sismica. La Regione supporta così la sicurezza e la trasparenza,...
Giovani e sicurezza stradale al centro di 4SafetyFVG: incontri e workshop a Pordenone per un futuro più consapevole al volante
Dalla plastica al filamento 3D: l'invenzione udinese di Lunazzi riduce gli scarti e conquista i visitatori a Roma
Il Friuli-Venezia Giulia si distingue allo Smart City Expo di Barcellona come modello di eccellenza nell’innovazione urbana e nella sicurezza. Con lo stand inaugurato da Pierpaolo...
Un'indagine della Camera di Commercio Pordenone-Udine evidenzia il percorso ancora iniziale delle imprese friulane nella Transizione 5.0. Consapevolezza limitata e investimenti ridotti, ma fiducia nei benefici...
Un team di ricerca internazionale all'Università di Trieste scopre un catalizzatore bifunzionale per l'energia sostenibile
Al Forum sull’Intelligenza Artificiale a Tavagnacco, i partecipanti potranno registrare brevi audio in friulano per contribuire allo sviluppo di un sistema di sintesi vocale. Un progetto...
Inaugurato il parco fotovoltaico di Remanzacco, realizzato sull'ex sito dell'industria Fornasilla. Bonificati 18mila mq di amianto e prodotta energia per 10mila famiglie, con un risparmio di...
Il Trieste Science+Fiction 2024 esplorerà le sfide e le opportunità dell'Intelligenza Artificiale, con film, talk e performance dal vivo. Un viaggio tra scienza e fantascienza che...
L'auto elettrica "Aura", realizzata dagli studenti dell'Università di Trieste, è un esempio di innovazione e sostenibilità. Presentata alla Barcolana 2024, dimostra come la mobilità elettrica sia...
Il servizio di bike sharing BiTS a Trieste cresce con 50 nuove bici e tre ciclostazioni aggiuntive, puntando alla mobilità sostenibile