I giovani del Friuli-Venezia Giulia sono una risorsa essenziale per il futuro della Protezione Civile. I campi scuola dell'ANA a Palmanova e Cividale dimostrano come il...
Il Ministero dell'Ambiente ha autorizzato l'immissione della trota iridea nei corsi d'acqua naturali del Friuli-Venezia Giulia, aprendo nuove opportunità per la pesca sportiva e generando ricadute...
Il corpo di Vincenzo Chiaranda, alpinista friulano scomparso nel 1959, identificato dopo un lungo lavoro di ricerca cilena
La storia di Rino Della Negra, il calciatore friulano divenuto partigiano, rivive in un emozionante documentario
Buja avanza verso il futuro con il completamento anticipato del nuovo polo dell'infanzia, sostenuto da fondi regionali e Pnrr. Altri progetti, tra cui il restyling del...
Udine accoglie la prima Panchina Gialla del Friuli Venezia Giulia, un simbolo di lotta contro il bullismo e il cyberbullismo
Il Tagliamento, ultimo fiume naturale delle Alpi, è minacciato da nuove opere: appello degli ambientalisti per la sua tutela
Tra denatalità, invecchiamento e carenze nel personale sanitario, Fedriga propone una riforma radicale e l'uso di nuove tecnologie per rispondere alle sfide del futuro
Fumogeno lanciato tra i tavoli esterni del Mo-Mart a Udine ha causato panico e una leggera ferita a una cliente. Grazie alla videosorveglianza, il responsabile è...
Zhanna Russu, 45enne ucraina residente a Trieste, è stata trovata morta in un sottotetto. Le cause del decesso sono ancora da chiarire, con le indagini che...
A Trieste, un 57enne è stato investito in via Giulia e ora è in coma. Il conducente, un 45enne triestino, è stato identificato grazie alle telecamere...
A Pordenone, la polizia locale ha fermato un sessantenne che guidava da cinque anni senza patente. Oltre alla sanzione di 5.966 euro, il veicolo è stato...
L'83% dei comuni friulanofoni in Friuli Venezia Giulia adotta la segnaletica bilingue italiano-friulano. L'ARLeF supporta la corretta applicazione della normativa e promuove un bando per la...
Emergenza idrica in Friuli: la Protezione Civile e il Corpo forestale regionale intervengono per rifornire d'acqua Malga Cuar e Malga Confin, colpite dalla siccità causata dal...
I Carabinieri di Monfalcone sventano una truffa ai danni di un'anziana a Grado. Due giovani arrestati in flagranza dopo aver sottratto denaro e preziosi con la...
Nuovo caso di West Nile a Lignano Sabbiadoro. Il sindaco dispone una disinfestazione immediata per prevenire la diffusione del virus trasmesso dalle zanzare. Misure di contenimento...
Due giovani rumeni condannati per estorsione sono stati arrestati alla Stazione Centrale dalla Polfer mentre sostavano vicino ai binari. Dovevano scontare oltre tre anni di carcere....
Inseguimento sulla A23: fermato un conducente positivo all'alcoltest. Nel mentre la Polizia intensifica i controlli stradali per garantire sicurezza estiva.
Un giovane spagnolo è stato arrestato dopo aver tentato di accedere a un aereo della Royal Air Force nella base Usaf di Aviano
Gorizia ha commemorato il 108° anniversario della Presa del 1916 con una cerimonia al Parco della Rimembranza. Autorità e cittadini hanno reso omaggio ai caduti, sottolineando...
Il maltempo ha causato frane che hanno interrotto la viabilità in Friuli-Venezia Giulia. Ripristinata la circolazione a Sappada con una deviazione temporanea, mentre la situazione in...
Traffico da bollino nero sulle autostrade del Friuli-Venezia Giulia: attesi 360 mila veicoli, code e disagi nel weekend
Tempesta e imprevisti in montagna: il Soccorso Alpino salva tre ragazze scout e un’escursionista in difficoltà a Forni di Sopra
Sigarette nascoste tra tovaglie alimentari: il sequestro messo a segno dalla Guardia di Finanza e dall’Agenzia delle Dogane e Monopoli
La polizia locale, in collaborazione con la procura di Pordenone, ferma una banda di ladri rumeni di biciclette a Bibione, recuperando refurtiva per 200mila euro
Il 2023 ha segnato un record per l'imposta di soggiorno in Friuli-Venezia Giulia, con un gettito di 6 milioni di euro, in aumento del 17,3%. Comuni...
Monfalcone riceverà 1,45 milioni di euro per rifare l'argine marittimo, proteggendo la SVOC e l'Associazione Pescatori. Lavori programmati per giugno 2025, snellite le procedure di intervento
La Protezione Civile avvia uno studio per soluzioni efficaci agli allagamenti a Tesis, frazione di Vivaro. L'assessore Riccardi ha effettuato un sopralluogo, evidenziando la necessità di...
La Giunta regionale del Friuli-Venezia Giulia ha adottato nuove linee guida per l'adeguamento dei Piani regolatori generali comunali al Piano di gestione del rischio alluvioni, migliorando...
Annunci regolari offrono sostanze stupefacenti al prezzo di 100 euro, con sospetti di truffa e mancanza di controllo delle autorità