Il Link Media Festival 2024 a Trieste esplora le sfide dell'Intelligenza Artificiale nel giornalismo, con grandi nomi come Paolo Rumiz e Giovanna Botteri. Massimiliano Fedriga sottolinea...
Gradisca d'Isonzo ospita la giornata inaugurale di In\Visible Cities con eventi che uniscono arte e scienza in riflessioni coinvolgenti
Il sindaco Dipiazza premia Enrique Canessa alla Maker Faire Trieste, celebrazione di ingegno e innovazione nella città portuale
Inizia la nuova stagione al Teatro Nuovo Giovanni da Udine: grande musica sinfonica, prosa, danza e molto altro!
Evento impareggiabile all’interno della rassegna Nei suoni dei luoghi con il maestro profumiere Lorenzo Dante Ferro, il Quartetto Chagall e Valentina Danelon
La nuova mostra al Museo del Mare di Trieste, "Cronache dal profondo", combina arte e scienza per esplorare i misteri degli abissi marini
Quattro giorni di magia medievale a Valvasone: dal 5 settembre, spettacoli infuocati, favole storiche e sapori d'epoca
Settembre all’Atrio di Villach porta nuove aperture come il negozio LEGO "Brick Flip", eventi per famiglie e promozioni imperdibili. Tra queste, la colazione 1+1 gratis e...
Palmanova cambia viabilità per "Palma alle Armi": chiusure e restrizioni al traffico da venerdì 30 agosto a domenica 1 settembre
La rievocazione storica 'Palma alle Armi', in programma a Palmanova dal 30 agosto al 1° settembre, rappresenta un evento culturale di grande rilevanza per il Friuli-Venezia...
La Regione Friuli-Venezia Giulia aumenta i fondi per il settore cultura, sostenendo teatri, festival e rassegne locali
Noemi si esibisce al Palmanova Village il 31 agosto con un concerto acustico speciale. Ingresso libero e serata di shopping e relax
Epicentrico 2024 torna con 16 spettacoli e 8 prime regionali per un'esperienza teatrale coinvolgente nella Bassa Friulana
Dal 28 al 30 agosto il parco IV Novembre ospita il Music in Village con concerti internazionali e il Finger Food Festival
Trieste ospita l'11a Maker Faire: un weekend di scienza, tecnologia e creatività in Piazza Unità, con oltre 400 maker da tutto il mondo
Tra gialli interattivi, performance artistiche e installazioni multimediali, il festival offrirà un'esperienza unica dal 28 al 29 agosto
Trieste ospita il 27 settembre SHARPER Night, la Notte Europea dei Ricercatori: scienza e divertimento in Piazza Unità d'Italia
Il Tiere Teatro Festival di Osoppo è stato inaugurato dalla spadista Mara Navarria, che ha acceso il braciere, simbolo dell'unione tra sport e cultura. L'evento celebra...
Volti noti del Friuli protagonisti di un video per i 30 anni di Friuli Doc: appuntamento a Udine dal 12 al 15 settembre
A quindici anni esatti dalla scomparsa de la ragazza che scoprì l’America, un aneddoto straordinario che ne delinea la squisita personalità: l’intervista con Michele Maier
Avventura e relax tra le Dolomiti Friulane: attività uniche per vivere una vacanza indimenticabile in famiglia, a contatto con la natura
Il grande evento di shopping torna il 7 settembre in provincia di Udine, con sconti fino all'80% e una festa per grandi e piccini
La tradizione artigianale del legno rivive a Sutrio: un evento imperdibile tra arte, cultura e gastronomia
Dal 30 agosto al 1 settembre, Trieste ospita il 39° Congresso di IBBY: un’importante iniziativa per la promozione della lettura
Agosto a Udine: tra eventi culturali, concerti e escursioni, un’estate di benessere e relax in città e nei dintorni
Le riprese della serie "ESTRANEI" trasformano il Friuli Venezia Giulia in un set da thriller, con location suggestive e un cast d'eccezione
ARLeF lancia un nuovo bando per sostenere gli enti pubblici del Friuli-Venezia Giulia nella promozione della lingua friulana attraverso la cartellonistica bilingue
Itinerario: dal tango al jazz, dalla world music al blues passando per il folklore e l’improvvisazione. Prima data utile per ascoltarlo 9 agosto al Poeta di...
A Paluzza, il 10 e 11 agosto, torna il Palio das Cjarogiules, un evento che unisce tradizione, competizione e gastronomia carnica
Il Trieste Science+Fiction Festival, il più importante evento italiano dedicato alla fantascienza, torna dal 29 ottobre al 3 novembre 2024