Il trend è in netta crescita: dall'anno educativo 2017-18 al 2022-23 le domande soddisfatte dalla Regione Friuli Venezia Giulia sono cresciute di 2.548 unità
Ogni singolo beneficiario potrà inoltrare domanda di contributo per un massimo di quattro unità immobiliari
Si tratta di un programma in cui le attività, gli incontri e le prove pratiche di guida sono incentrate sull'informazione e sulla prevenzione dei rischi sulla...
Complessivamente la rete ciclabile prevista dal Premoci si estende per 1.300 chilometri, 473 dei quali sono già percorribili
Il piano prevede la ristrutturazione, il miglioramento, la messa in sicurezza, l'adeguamento antisismico, l'efficientamento energetico degli immobili
Riunione tra il vicegovernatore e le società idriche operanti in Friuli Venezia Giulia
Siglato dal vicegovernatore l'accordo con le sigle sindacali per l'assegnazione delle risorse 2022
La campagna vaccinale si concentra per ora solo su categorie ad alto rischio individuate dalla circolare ministeriale
Roberti: "Se c'è chi pensa che alcuni Comuni siano stati penalizzati, basta semplicemente guardare l'elenco dei Comuni finanziati per capire che non è assolutamente così e...
La struttura potrà ospitare aule per 350 studenti, un convitto e un parcheggio multipiano
Governo riconosce, almeno in parte, le ragioni del Friuli Venezia Giulia
Un'iniziativa, volta a promuovere la prevenzione, individuare i raggiri, far conoscere gli strumenti per denunciarli e costruire un filo diretto con le forze dell'ordine
Siglato ufficialmente il contratto del nuovo direttore Anna Lutman
Una realtà che permette al Friuli Venezia Giulia di mantenere i target previsti nell'ambito della programmazione europea
A settembre l'avvio dell'iter per ristorazione e ospitalità
Il governatore ha ricordato i punti di forza della manovra: il sostegno alle imprese, sempre concordato con le categorie, un'importante politica energetica
La Corte costituzionale ha cassato la legge regionale che prevedeva maggiori contributi per l'assunzione e la stabilizzazione dei lavoratori domiciliati da più tempo in Fvg
Zilli: "Un importo straordinario per una Regione che presenta una capacità di spesa superiore rispetto al passato"
La richiesta dei due sindaci, Luigi Cortolezzis e Fabio D'Andrea, fatta in Regione
Le condizioni atmosferiche continueranno a essere particolarmente favorevoli all'innesco di nuovi roghi anche per i prossimi giorni,
Dove si avverte l'odore acre di fumo è consigliabile per tutti indossare la mascherina Ffp2, tenere chiuse porte e finestre, non attivare i condizionatori
Preoccupa la qualità dell'aria e resta critico il fronte trasporti
Sono in campo tre elicotteri dei Vigili del fuoco da Bologna e dal Nucleo volo di Venezia, insieme a due elicotteri della Protezione civile regionale, e a due...
Pizzimenti: "Tassello fondamentale per dare fluidità e sicurezza al traffico sulla direttrice Udine-Lignano"
Riccardi: "Ogni norma regionale emanata in Friuli Venezia Giulia su questo tema sarebbe impugnata dal Governo"
Scoccimarro: "Servono delle misure per contenere il più possibile lo spreco e la dispersione dell'acqua"
Il provvedimento è volto alla creazione di uno strumento legislativo dedicato agli impianti a fune e all'intero comparto sciistico regionale nell'arco di tutte le stagioni
Per richiedere il contributo basta collegarsi al sito www.regione.fvg.it e presentare la domanda online tramite front end dedicato, entro e non oltre il 31 dicembre 2022
Si tornerà sugli sci dall'8 dicembre 2022 e fino al 21 marzo 2023 (tranne che a Sella Nevea)
I fondi, inseriti dalla Giunta nell'assestamento di bilancio, andranno ai consorzi di bonifica per la realizzazione di nuovi bacini