Pordenone presenta due iniziative innovative per la disabilità: una convenzione assicurativa unica in Italia e una guida sui diritti dei disabili. L'assessore Riccardi vuole estendere questi...
Il Friuli-Venezia Giulia investe risorse significative per la formazione medica specialistica, sostenendo l'Università di Udine con contratti aggiuntivi e borse di studio per laureati non medici,...
Il Friuli-Venezia Giulia punta sull'intelligenza artificiale per rivoluzionare la sanità. Durante l'evento 'Laboratorio Sanità 20/30', Fedriga e Riccardi hanno discusso l'importanza della collaborazione tra istituzioni e...
A Villa Manin di Codroipo, la Commissione Salute delle Regioni ha discusso su liste d'attesa e Intelligenza Artificiale in sanità. La riunione ha preceduto il congresso...
Il 30 giugno scade il termine per opporsi all'alimentazione del pregresso nel Fascicolo Sanitario Elettronico. I cittadini possono esprimere l'opposizione online o presso la propria Azienda...
Successo e Crescita nell'Urologia di Udine: Ottimizzazione degli spazi operatori e incremento delle prestazioni segnano un anno di risultati positivi sotto la guida di Alessandro Crestani
ASUGI, insieme all'Università degli Studi di Trieste e al Consorzio Grado Turismo, ha lanciato una campagna di visite dermatologiche gratuite a Grado: proteggersi dal sole e...
Il sistema sanitario del Friuli-Venezia Giulia migliora: secondo il report della Scuola Sant'Anna di Pisa, il 53,6% degli indicatori è in crescita. L'assessore Riccardi sottolinea la...
Basket e solidarietà si incontrano in 'A Canestro per la Ricerca', un'iniziativa dedicata alla salute e al sostegno della ricerca oncologica
La vittoria di Udine all’Oscar della Salute 2024 rappresenta un traguardo significativo per la città e un riconoscimento dell’importante lavoro svolto nel campo della prevenzione sanitaria...
Un salto di qualità nella sanità friulana: Pordenone annuncia il nuovo Green Building della Salute, promettendo servizi all'avanguardia e una risposta mirata alle esigenze della popolazione
A Udine l’attivo unitario sulla sanità dei pensionati Cgil-Cisl-Uil. Preoccupa anche la grave carenza di medici di base
L'assessore regionale alla Salute, Riccardo Riccardi: "Questa doppia inaugurazione rappresenta un modello da replicare"
È un risultato dell'Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale (Asufc), della Regione che ha finanziato il progetto con 60mila euro
L'ecografo è costato circa 13mila euro e la donazione è stata possibile grazie al grande contributo dato dall'Unicredit Banca
Iniziativa del Dipartimento di Medicina dell’Ateneo friulano. Martedì 30 gennaio, alle 18, in via Tomadini, la prima conferenza