Iniziati i lavori per l'elettrificazione della banchina Margreth di Porto Nogaro, includendo un impianto fotovoltaico con accumulo. Il progetto, del valore di 7,8 milioni di euro,...
Entro la fine della settimana sarà trovata una soluzione per riprendere il servizio marittimo Trieste-Grado, interrotto a causa dell'avaria della motonave Audace. L'assessore regionale Cristina Amirante...
Approva all'unanimità in Consiglio la norma proposta dall'assessore alle Infrastrutture volta ad accelerare il ripristino del collegamento stradale con l'Austria
L'attività del 2024 prenderà avvio il 7 aprile con il treno "Festa di primavera" che percorrerà la tratta da Trieste a Latisana e si concluderà il 15 dicembre...
Lo ha confermato l'assessore Amirante al vicepresidente del Land Carinzia durante un incontro in Austria
L'assessore Amirante all'inaugurazione della linea fluviale: "Alternativa a trasporto su gomma e supporto a ciclabilità"
Il prossimo step sarà la stipula, nel mese di aprile, del protocollo d'intesa con la Regione per concludere l'iter di acquisizione delle autorizzazioni
Il presidente Ater Udine Giorgio Michelutti: “Siamo sempre attenti alle necessità abitative nei diversi quartieri e territori di nostra competenza”.
L'intervento prevede innanzitutto la demolizione controllata delle masse instabili e la riconfigurazione del costone roccioso
La nuova palazzina è frutto della collaborazione tra diversi attori: Autovie Venete, proprietario del compendio immobiliare, la società altoatesina Autoplose Sadobre, il Comune di Pontebba
Come annunciato dall'assessore regionale, Cristina Amirante, le risorse serviranno per lavori su edifici e locali adibiti a eventi e feste tradizionali
Per l'assessore Amirante "il ricorso alla zona 30 da parte dei Comuni deve infatti essere mirato a tratti con particolari criticità per rispondere a specifiche esigenze di sicurezza"
Il "Blues" è il treno ibrido a tripla alimentazione che sostituirà progressivamente gli attuali "Minuetto" sull'intera rete regionale
Amirante ha ricordato che il Fvg ha "il parco-macchine più giovane d'Italia", con finanziamenti specifici per la sostituzione dei mezzi
Potranno beneficiare di uno sconto del 50 per cento sugli abbonamenti annuali e semestrali
Ne danno notizia l'assessore regionale al Lavoro, Istruzione e formazione, Alessia Rosolen, e l'assessore a Infrastrutture e territorio Cristina Amirante, a seguito della conclusione delle quattro Conferenze territoriali per...
Amirante: "L'0arteria da asse di scorrimento veloce è diventata di fatto una strada urbana"
Come ha sottolineato l'esponente della Giunta regionale, è anche grazie all'attività di stampo volontaristico svolta dall'Associazione che per gli enti locali è possibile realizzare manifestazioni ed...
Nel corso dell'incontro è stato approfondito in particolare il progetto di attivazione di una linea marittima che dal Molo IV conduce al Castello di Miramare
Saranno investiti, grazie a fondi europei del Por Fesr, 16,5 milioni di euro
I fondi verranno impiegati anche per la redazione dei Piani della gestione delle emergenze per le gallerie Fara e Dint sulla Sr 251
Amirante: "Avviata la realizzazione di uno studio geologico sulla base del quale definire le azioni da intraprendere"
La selezione è aperta solo agli autisti abilitati in possesso di patente D e Cqc (carta di qualificazione del conducente)
L'assessore Amirante: "Un'opera importante per una zona altrettanto strategica alle porte di Udine, che tutela non solo l'incolumità dei residenti che percorrono questa viabilità, ma anche le persone che...
L'assessore alla consegna dei lavori: consentirà la riapertura dopo l'incendio del 2021
La tappa si svilupperà da Mortegliano a Sappada per 154 chilometri con 3mila metri di dislivello e comprenderà tre Gran premi della montagna e due traguardi volanti
L'assessore è stata accompagnata dal presidente dell'Ater di Gorizia Fabio Russiani
L'intervento, finanziato dalla Regione con un contributo di 100mila euro, ha riguardato la messa in sicurezza della strada con l'allargamento della carreggiata e l'aggiunta di un...
"Siamo su un tratto stradale extraurbano con una doppia curva pericolosa ed è necessario un intervento di riassetto della viabilità comprensivo del nuovo ponte"
L'assessore amicante alla posa della prima pietra: 8 milioni per la messa in sicurezza del manufatto