A dirlo è la XXXVI Indagine sulla congiuntura dell’artigianato in Provincia di Udine elaborata da Nicola Serio. Tra le principali criticità segnalate c'è la difficoltà nel...
L’attesissima puntata sarà trasmessa alle 21:30 e vedrà sfidarsi quattro albergatori di Comeglians, Ovaro, Sauris e Sutrio in un emozionante viaggio alla scoperta delle bellezze e delle...
Il suo messaggio al popolo friulano. Ad aprile il congedo da monsignor Andrea Bruno Mazzocato
L’incontro, non a caso il 29 aprile, giornata mondiale delle malattie rare, è stato occasione per una fotografia di una figura istituita per chi, a causa...
Il presidente Flora: “La presenza dell’autoemoteca può diventare una consuetudine almeno due volte all’anno”. Anche il comandante Rubino ha donato e per la prima volta
Convegno sul RI.U.SO (Rigenerazione Urbana Sostenibile). all'Istituto Salesiano Bearzi di Udine il 29 febbraio alle 15.30
Garlatti-Costa: «Il futuro del friulano è in pericolo, serve una presenza molto più forte nei mezzi di comunicazione»
Traunero (Cgil): «Invece di affrontare i veri nodi, l’Asufc scarica le responsabilità sui lavoratori»
L'ecografo è costato circa 13mila euro e la donazione è stata possibile grazie al grande contributo dato dall'Unicredit Banca
Il lavoro di Eva Geatti è ispirato alla figura di René Daumal e al suo romanzo “Il Monte Analogo”: sul palco cinque performer compongono una scrittura...
L’intera coalizione che sostiene l’attuale sindaco De Toni critica con forza la norma prevista dal centrodestra regionale che prevede l’abbassamento della soglia dal 50% al 40% più...
Gli eventi formativi gratuiti rientrano nell’ambito della 2^ edizione del progetto “A proprio Agio”, con il sostegno di Fondazione Friuli, e sono rivolti a istruttori sportivi,...
Totem, grandi loghi e qr adesivi stanno spuntando in centro città per anticipare il forum in programma giovedì 7 e venerdì 8 marzo, realizzato dalla Cciaa...
Si parte dalla perdita di equilibrio del nostro tempo – nel lavoro, nell’istruzione, nei rapporti economici, nelle relazioni, nella sostenibilità ambientale - per arrivare al necessario...
Si è svolta a Tavagnacco la finale del concorso Oro Caffè Talent 2024
I nuovi uffici possono ospitare circa 25 dipendenti, con degli spazi per il personale esterno, sala riunioni e vani dedicati alla direzione
"La mancata approvazione della mozione non sembra solo un gesto motivato unicamente da ragioni ideologiche, che ignorano l'importanza del riconoscimento e del ricordo delle sofferenze inflitte...
Per il recupero fondamentali l’investimento da 25 milioni della Regione e la collaborazione con l’Università di Udine
A vincere Teresa Lusi, laureanda in ingegneria civile, per lo sviluppo di una tesi relativa a strutture e fondazioni in condizioni sismiche all’Università dell’Alberta
Nicola Imbriani: «Sono pronto a dare una mano a chi ne ha bisogno, Deulofeu compreso»
Sono state ripristinate le decorazioni della Sala principale e dell’enoteca dello storico caffè, sono stati puliti i mosaici, grazie a specifiche tecniche di restauro, e sono stati...
Come annunciato dall'assessore regionale, Cristina Amirante, le risorse serviranno per lavori su edifici e locali adibiti a eventi e feste tradizionali
Il legno sarà ancora il protagonista del prossimo futuro e Legnolandia Group è pronto a cogliere tutte le opportunità di crescita e miglioramento
Il vicepresidente del Consiglio Regioanle, Stefano Mazzolini: "Garantirà molto probabilmente il prolungamento della stagione sciistica fino a Pasquetta"
La fiera del cioccolato artigianale organizzata da Flash Srl e patrocinata dal Comune si svolgerà in piazza Matteotti da giovedì 29 febbraio a domenica 3 marzo
Le nuove zone saranno attive dal 2 aprile. De Toni: “Una misura a beneficio di tutti per l’intera città”. Marchiol: “Dopo anni di incertezza e confusione...
L’ufficialità di una notizia che è stata data dalla Santa Sede a mezzogiorno di oggi, venerdì 23 febbraio 2024
Fondamentale il ruolo dei volontari nelle comunità e la messa a disposizione di numerose strutture ecclesiali
Mercoledì 28 febbraio in via Poscolle l'incontro con l'attrice all'esordio come registra
L'assessore regionale all'Istruzione e formazione Alessia Rosolen: "È la scuola che determina i cambiamenti della società, è dalla scuola che partono i progetti di sviluppo"