Il 23 ottobre a San Vito al Tagliamento si terrà il Recruiting Day del Consorzio Ponte Rosso Tagliamento. Oltre 25 aziende locali e multinazionali offriranno 120...
Il Friuli-Venezia Giulia si distingue nel progetto ITER con la spedizione del Vacuum Vessel da Monfalcone, un traguardo tecnologico fondamentale per l'energia a fusione. Fedriga: "Un...
La collaborazione tra Friuli-Venezia Giulia e Virginia si rafforza con una delegazione americana in visita a Trieste per esplorare nuove partnership economiche. Al centro del dialogo:...
Costa Crociere avvia il Recruiting Day in Friuli-Venezia Giulia per assumere 75 persone. La Regione finanzia la formazione, con opportunità per 5 profili professionali. Candidature online...
La crisi dell’amministrazione giudiziaria in Friuli-Venezia Giulia è drammatica: carenze di organico e condizioni di lavoro critiche
Controlli delle Fiamme Gialle nel Friuli Occidentale: sanzioni per lavoro nero e violazioni fiscali alle manifestazioni locali
La Regione Friuli-Venezia Giulia investe oltre 100 milioni di euro per potenziare l'occupabilità e la formazione professionale
Il Friuli-Venezia Giulia punta a rafforzare la propria posizione strategica in Europa. Fedriga e Bini discutono di innovazione, porto di Trieste, attrattività aeroportuale e necessità di...
Sei progetti innovativi premiati agli Oscar Green FVG 2024: tra sostenibilità, tradizione e nuove idee per l'agricoltura giovane
Il settore dei servizi spinge l'occupazione in Friuli Venezia Giulia, con 9.400 nuovi posti di lavoro nel primo semestre del 2023
Il recruiting day del 16 ottobre al Città Fiera di Martignacco offre 120 posti di lavoro in settori come vendite, ristorazione e grande distribuzione. Organizzato dal...
Le Aziende Agricole Livon festeggiano 60 anni di attività nel Collio. Fondate da Dorino Livon nel 1964, oggi sono guidate da Matteo Livon e rappresentano un’eccellenza...
I dati Istat rivelano che il Friuli-Venezia Giulia ha raggiunto un tasso di occupazione record del 70,2% e una disoccupazione ai minimi storici del 3,4%. Fedriga...
Fnaarc chiede al Governo l'adeguamento del tetto di deducibilità dell'auto, fermo al 1986 e non più adeguato ai prezzi attuali
Nel primo semestre 2024, l’occupazione in Friuli-Venezia Giulia è aumentata del 1,4%, trainata dai settori dei servizi e delle costruzioni. Diminuiscono disoccupazione e inattività, ma cresce...
L'emendamento al DDL Sicurezza minaccia il settore della canapa industriale, mettendo a rischio aziende, posti di lavoro e investimenti
L'export del Friuli-Venezia Giulia cresce del 3,7% nel primo semestre 2024 grazie alla cantieristica navale, nonostante il calo di settori chiave come metallurgia e meccanica. Udine...
Siglata la convenzione tra Regione Friuli-Venezia Giulia e Aeit per percorsi di orientamento nel campo dell'energia digitale. Coinvolti oltre mille studenti, 80 scuole e 40 aziende,...
Domande aperte fino al 30 settembre per ottenere contributi a fondo perduto del 75% a sostegno della digitalizzazione delle imprese
Il Friuli-Venezia Giulia si prepara a una significativa carenza di fisioterapisti con oltre 500 professionisti in pensione entro 10 anni
Il Friuli-Venezia Giulia scala le classifiche per sicurezza sul lavoro, passando dalla zona arancione a quella bianca nel 2024
Il Collio celebra la vendemmia 2024 con uve di qualità e un ricco programma di eventi autunnali, tra tradizione e innovazione
Il Friuli-Venezia Giulia stanzia 3 milioni di euro per incentivare la sostituzione di vecchi impianti di riscaldamento domestico con soluzioni più ecologiche. Il bando è aperto...
McDonald's cerca 80 nuovi dipendenti in Friuli-Venezia Giulia. Partecipa al recruiting day del 1° ottobre a Udine per candidarti a posizioni nei ristoranti della regione. Candidature...
La Regione Friuli-Venezia Giulia potenzia i Centri per l'Impiego grazie a un accordo con Insiel, nell'ambito del Pnrr. Focus su digitalizzazione, sicurezza e accesso ai servizi...
L’assessore regionale Barbara Zilli annuncia 12 milioni di euro aggiuntivi per potenziare i progetti infrastrutturali e accelerare i lavori pubblici in corso
Il secondo trimestre 2024 segna un miglioramento significativo dei ricavi e della fiducia delle imprese, con segnali positivi anche sul fronte del credito e dell’occupazione.
Entro il 2028, in Friuli Venezia Giulia il numero di pensioni potrebbe superare quello degli stipendi: allarme sostenibilità
Gianluigi D’Orlandi e Confagricoltura Fvg lanciano una nuova filiera per trasformare la gestione della fauna selvatica in opportunità
Il Friuli-Venezia Giulia registra un record turistico con oltre 10 milioni di presenze nel 2023. Grazie a promozione, turismo esperienziale e investimenti in strutture ricettive, la...