Un plafond di 250 mila euro per consulenze, acquisto di beni e attrezzature per efficientamento energetico
Il primo in Friuli Venezia Giulia sorgerà a Camino al Tagliamento. Ne seguirà uno per ogni Azienda sanitaria
In collaborazione con la Fondazione Agrifood, i supermercati Despar, Eurospar e Interspar avviano una nuova strategia di promozione dei prodotti del territorio
“Fantats, Infants e Zovinutis - Teatri pes gnovis gjenerazions e lenghis minorizadis”, questo il titolo dell’incontro, ha riunito gli operatori per capire, grazie al confronto, come...
L'assessore Riccardi: "E' evidente come una maggior quantità di acqua possa avere ripercussioni sulla tenuta del suolo e causare fenomeni avversi come è avvenuto ad Amaro, Ligosullo e Cazzaso".
L'assessore Amirante all'inaugurazione della linea fluviale: "Alternativa a trasporto su gomma e supporto a ciclabilità"
L'allarme, lanciato verso mezzogiorno da un testimone, ha fatto subito decollare l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore in direzione sotto Forcella della Neve
Morandini: “Sguardo attendo alla memoria collettiva delle piccole comunità”
Sarà un ponte pasquale prevalentemente caratterizzato da traffico sostenuto lungo l’autostrada A4 Venezia – Trieste
Cambio al vertice del Comitato delle Pro Loco Fvg. Dall'assessore Bini sono arrivati il ringraziamento a Pezzarini e gli auguri al nuovo presidente Unpli
Il calendario, sul quale l'Ufficio scolastico regionale per il Friuli Venezia Giulia ha espresso parere favorevole, è vincolante per tutte le scuole della regione, statali e paritarie
Il pianista brasiliano, astro nascente del jazz mondiale, chiude l’edizione dei record di San Vito Jazz
Grande il cordoglio della politica, dal presidente Massimiliano Fedriga al presidente del consiglio regionale Mauro Bordin
L’Associazione Donatori di Midollo Osseo dà appuntamento, in tutta la regione, dal 16 al 23 marzo, per dare il proprio contributo al progetto attraverso l’acquisto di...
Un’offerta ad ampio raggio, con spettacoli per tutti i gusti e le sensibilità, che è stata premiata dagli spettatori
Autostrade Alto Adriatico ha programmato alcuni cantieri in tratte distinte della propria rete autostradale per rimozione e sostituzione di portali segnaletici.
Il Presidente Fedriga: "Un altro segnale forte di un governo che con interventi concreti si è dimostrato presente anche e soprattutto nella nostra regione"
Nella Chiesa di San Francesco ultimo incontro del forum, dedicato soprattutto ai giovani, che hanno riempito la platea, partecipando con domande e interventi al dibattito dei...
Sabato 6 e domenica 7 aprile l’appuntamento più atteso per scoprire la regione attraverso manieri, dimore e parchi privati e pubblici
Crescono scuola e sanità, diminuiscono ministeriali, regionali e comunali. Trieste quarta in Italia per addetti e settima per retribuzioni
Nicola Imbriani: «Sono pronto a dare una mano a chi ne ha bisogno, Deulofeu compreso»
Come annunciato dall'assessore regionale, Cristina Amirante, le risorse serviranno per lavori su edifici e locali adibiti a eventi e feste tradizionali
Firmato dall'assessore Riccardi d'intesa con il governatore Fedriga. Validità dalla mezzanotte fino alle 12 di sabato 24 febbraio. Stanziati 700mila euro
La conferma arriva da Domenico Papa, presidente di Usarci Friuli Venezia Giulia, il principale sindacato di categoria (conta oltre 700 iscritti)
L'iniziativa è organizzata dalla Regione in collaborazione con il Comune di Fagagna e l'Agenzia per il lavoro Adecco Italia
Il giovane infermiere Raffaele Puppo ha portato la sua testimonianza sull’uso della marilenghe in corsia in occasione della Giornata Internazionale della Lingua Madre
Lo studio evidenzia che il Friuli Venezia Giulia presenta livelli di benessere relativo più alti rispetto sia all'Italia sia al Nordest
Zannier: "E' il momento giusto. Si leggono i primi segnali di ritorno alla montagna, non solo come luogo 'sicuro' ma soprattutto come ambiente dove poter condurre un'esistenza sostenibile"
I sindacalisti Piga e Marega (Cgil) dopo la tragedia di Firenze: «Per contrastare infortuni e malattie professionali serve un’azione strutturale e profonda»
Indagine Ires su dati Mef. A livello territoriale solo le ex province di Udine e Pordenone hanno evidenziato degli aumenti (rispettivamente +4,8% e +6%)