McDonald's cerca 80 nuovi dipendenti in Friuli-Venezia Giulia. Partecipa al recruiting day del 1° ottobre a Udine per candidarti a posizioni nei ristoranti della regione. Candidature...
Il Centro per l'Impiego di Monfalcone è stato rinnovato con spazi più funzionali e accoglienti, grazie a un investimento di 450mila euro. Questo è il primo...
Iniziano i lavori di puntellazione alla scuola Nazario Sauro di San Giorgio di Nogaro, finanziati con 200mila euro dalla Regione. L'intervento mira a garantire la sicurezza...
La Regione Fvg, in collaborazione con l'Inps, ha introdotto una misura integrativa per i pensionati con Isee sotto i 15.000 euro. Il progetto, finanziato con 45...
Presentati i risultati del progetto Capability Blue Hub Fvg, per colmare il gap tra formazione e occupazione nell'economia del mare
La Regione Friuli-Venezia Giulia lancia "Convenzioni non onerose", una rete di negozi che offre sconti ai possessori di Carta Famiglia. L'iniziativa mira a sostenere le famiglie...
L'assessore Rosolen chiede una fase transitoria per i nuovi Albi professionali degli educatori in Friuli-Venezia Giulia, evidenziando rischi di carenza di personale e sovrapposizione di competenze
Nel primo semestre 2024, in Friuli Venezia Giulia è stato registrato un aumento dei casi di mobbing. La Regione risponde con nuovi fondi e servizi di...
Firmata un'intesa sindacale preliminare per la riconversione del sito Wartsila di Bagnoli della Rosandra. Grazie all'ingresso di MSC, tutti i posti di lavoro sono salvaguardati, segnando...
Il Friuli-Venezia Giulia investe nelle Scienze della Vita con trenta milioni di euro, promuovendo sinergie tra pubblico e privato. L'obiettivo è affrontare le sfide globali e...
La Regione Friuli-Venezia Giulia ha stanziato 1,4 milioni di euro per le Sezioni Primavera, garantendo educazione prescolare per i bambini dai 24 ai 36 mesi anche...
Approvato dalla Giunta del Friuli-Venezia Giulia il progetto "Giornate informative sulla salute, la prevenzione e il gesto del dono a scuola". Coinvolti studenti, docenti e famiglie...
La Regione Friuli-Venezia Giulia, Friulia e Confindustria Alto Adriatico sollecitano la proprietà di Tirso a rispettare gli obblighi contrattuali e a trovare soluzioni concrete per garantire...
L'Università di Trieste presenta due nuovi corsi di laurea magistrale in inglese, focalizzati su transizione digitale, ecologica ed energetica. Sostenuti dalla Regione Friuli-Venezia Giulia, mirano a...
Il Cluster Scienze della Vita FVG ha premiato 11 idee innovative per migliorare la qualità della vita. Le startup selezionate riceveranno 10mila euro e potranno accedere...
La Regione Friuli Venezia Giulia annuncia l'ampliamento del Cluster Mare Fvg per includere economia subacquea, spaziale e energie rinnovabili. Prevista una nuova identità come M.A.R.E. FVG...
L'assessore Alessia Rosolen evidenzia la centralità del Fondo Sociale Europeo per l'occupazione giovanile e l'innovazione sociale nel Friuli-Venezia Giulia, sottolineando velocità e flessibilità come chiavi per...
La Regione Friuli-Venezia Giulia finanzia centri estivi e campus gratuiti per sostenere le famiglie durante la pausa scolastica estiva. Coinvolgendo oltre 1400 giovani, l'iniziativa mira a...
La Regione Friuli-Venezia Giulia ha firmato un Memorandum con la Clean Hydrogen Partnership, puntando a potenziare ricerca e sviluppo nel settore dell'idrogeno. L'accordo, siglato durante gli...
Il BSBF 2024 a Trieste rappresenta una grande opportunità per il Friuli-Venezia Giulia, con oltre 150 stand e 14 padiglioni nazionali. L'evento favorirà l'incontro tra ricerca...
Il Friuli-Venezia Giulia investe nell'idrogeno come fonte energetica per il futuro, grazie a progetti come la North Adriatic Hydrogen Valley e il sostegno a ricerca e...
Trieste emerge come un esempio di eccellenza nell'occupazione, sia a livello regionale che nazionale, con dati che evidenziano un impegno costante verso una crescita economica inclusiva.
Per il 2024 la Dote famiglia viene così calcolata: 560 euro per ciascun figlio minore e 100 euro se nel nucleo familiare è presente una persona con disabilità
Ricercati non solo profili per la vendita, ma anche farmacisti, parrucchieri, piazzaioli, banconieri, store manager e interior design
Isee innalzato da 30 a 35mila euro; 74 milioni nel triennio. Ad annunciare i contenuti del provvedimento è l'assessore regionale al Lavoro, istruzione, formazione, famiglia Alessia Rosolen
L'assessore regionale all'Istruzione e formazione Alessia Rosolen: "È la scuola che determina i cambiamenti della società, è dalla scuola che partono i progetti di sviluppo"
L'iniziativa è organizzata dalla Regione in collaborazione con il Comune di Fagagna e l'Agenzia per il lavoro Adecco Italia
L'assessore Rosolen annuncia otto milioni di euro dalla Regione per incentivare occupazione per giovani e donne
Ne danno notizia l'assessore regionale al Lavoro, Istruzione e formazione, Alessia Rosolen, e l'assessore a Infrastrutture e territorio Cristina Amirante, a seguito della conclusione delle quattro Conferenze territoriali per...
"Quando parliamo di futuro, anche della montagna, parliamo di sostenibilità: ambientale, economica e soprattutto sociale"