Divulgazione musicale con proposte interessanti, dove la parola confine è oramai obsoleta: Pierluigi Pintar racconta il festival nell’anno di GO!2025
Un’ora e tre quarti da best of della sua carriera e dei Police in trio scarnificato, come alle origini. Entusiasmo per un pubblico accorso anche dall’estero
La fiducia delle imprese del terziario in Friuli-Venezia Giulia torna ai livelli pre-Covid: ricavi previsti in aumento, turismo a +3,8 %, una su tre chiede credito...
Svelate le prime anticipazioni della stagione 2025/2026 dell'ERT: nuovi teatri, grandi nomi e spettacoli innovativi
Il Festival Urbano Multimediale approda il 2 giugno a Gradisca d’Isonzo con due spettacoli immersivi dedicati alla memoria e al territorio
Palazzo Attems a Gorizia ospita la mostra dedicata a Zoran Music per GO!2025. Oltre 100 opere private raccontano l'arte di frontiera di Music, inclusa la celebre...
Friuli-Venezia Giulia lancia una piattaforma digitale all’avanguardia per semplificare gli spostamenti e promuovere la mobilità sostenibile
A Gorizia il 14 e 15 giugno 2025 si terrà Speleo2025, convegno internazionale dedicato a speleologia, idrogeologia e sostenibilità ambientale. Previsti interventi di 30 esperti e...
Nuovo bus transfrontaliero collega Gorizia e Nova Gorica grazie al progetto Trans‑borders + sostenuto da Friuli‑Venezia Giulia e Interreg. Servizio pilota per GO!2025; obiettivo estensione al treno e continuità...
Il Friuli-Venezia Giulia si conferma meta culturale d’eccellenza grazie all’arrivo del tour “Una storia importante” di Eros Ramazzotti. Il concerto del 6 giugno 2026 a Udine...
Riapre il Parco e Giardino Viatori di Gorizia, valorizzato dalla Fondazione Carigo e reso più accessibile grazie a nuovi interventi. Annunciato un nuovo parcheggio con ricariche...
A Gorizia è arrivato Caravaggio: in mostra “La presa di Cristo nell’orto”, capolavoro dal valore simbolico ed emotivo straordinario. L’esposizione, gratuita, è tra le ultime occasioni...
Torneo giovanile NextGen GO!2025 tra Italia e Slovenia, con sessioni in aprile e settembre. Otto squadre Under 15, Under 14 maschili e femminili si sfidano tra...
I soliti noti tutti in un’unica notte: le superstar del jazz italiano capitanate da Bollani tutte sullo stesso palco per un evento che resterà nella storia...
Un viaggio nel cuore di GO!2025: nuove opportunità di trasporto per vivere al meglio Gorizia e Nova Gorica, grazie a collegamenti ferroviari storici e innovativi servizi...
Un'opera senza confini: Rossini unisce Italia e Slovenia con "Il viaggio a Reims" in Piazza Transalpina.
La riqualificazione di Piazza Transalpina a Gorizia-Nova Gorica diventa simbolo di unità e sviluppo in vista di GO!2025. Un investimento di 2,3 milioni di euro trasforma...
Friuli-Venezia Giulia in primo piano alla Ferien-Messe di Vienna: focus sul turismo austriaco e sulle novità del territorio
Fedriga e il prefetto di Gorizia, Fedullo, hanno discusso di GO!2025, Capitale europea della Cultura, confermando massima collaborazione interistituzionale. Focus su cultura, sicurezza e sviluppo dell'Isontino...
Nuovo parcheggio nell’ex vivaio forestale di Gorizia, con 117 posti auto e 10 per camper, servizi all’avanguardia e una scala elettrificata per l’accesso al Giardino Viatori....
Un simbolo di promozione turistica e culturale per valorizzare il Friuli Venezia Giulia e l’evento GO!2025
La Regione ha finanziato con 48mila euro la nuova mostra permanente, un passo importante verso GO!2025 a Gorizia
Nel 2025 Trieste ospiterà Alegria del Cirque du Soleil: 50 spettacoli indimenticabili al Rossetti. Approvata anche una convenzione per valorizzare il teatro amatoriale in Friuli-Venezia Giulia....
Steve McCurry arriva a Trieste con la retrospettiva "Sguardi sul mondo", oltre 150 immagini inedite che raccontano viaggi e culture lontane. La mostra, parte del programma...
Il Friuli-Venezia Giulia si conferma tra le mete turistiche italiane più in crescita grazie alla promozione e al miglioramento delle strutture. Nuovi incentivi al lusso e...
I Thirty Seconds to Mars saranno protagonisti a Gorizia per Go!2025, la Capitale Europea della Cultura. Il concerto del 3 luglio 2025 sarà uno degli eventi...
Il Friuli-Venezia Giulia porta innovazione e tradizione negli USA con una missione guidata da Fedriga e Bini a Washington. Promozione di prodotti e cultura per espandere...
GO!2025 segnerà un anno di crescita e trasformazione per Gorizia e tutto il Friuli-Venezia Giulia. Con oltre 140 milioni di investimenti, la Capitale Europea della Cultura...
Il potenziamento dei trasporti per Gusti di frontiera è un banco di prova per GO!2025, la Capitale europea della cultura. La Regione punta su intermodalità e...
Il Teatro Comunale Giuseppe Verdi di Gorizia si prepara a una stagione 2024/2025 straordinaria, con un cartellone che spazia dalla prosa al balletto, dai concerti agli...