Il giovane ballerino Rocco Carbone, di Cordenons, ha conquistato un posto all'Accademia della Scala: aiutate a realizzare il suo sogno
Pordenone affronta un'emergenza migranti: richieste di redistribuzione scatenano polemiche tra amministrazioni locali
Pordenonelegge 2024, dal 18 al 22 settembre, trasforma il concetto di confine in opportunità di dialogo e amicizia. Un evento culturale polifonico che celebra l'incontro tra...
Scoperti lavoratori in nero durante le celebrazioni del 4 luglio ad Aviano: la Guardia di Finanza interviene con sanzioni e controlli serrati
La Fattoria Sociale Il Nostro Fiore a San Giovanni di Livenza è un esempio virtuoso di inclusione e integrazione. Gestita da Asfo, Cooperativa Itaca e I...
La Regione Friuli-Venezia Giulia ha stanziato 2 milioni e 67mila euro per interventi di mitigazione del rischio idrogeologico in undici comuni, al fine di proteggere il...
Vinum Terre: Il futuro del vino si evolve sotto terra. Scopri l'innovativa tecnica di affinamento e la collaborazione con il Liceo Artistico Galvani di Cordenons per...
Preparati per i grandi concerti estivi a Pordenone: tutte le modifiche alla viabilità durante il Pordenone Blues Festival e il Pordenone Live festival
Pordenone presenta due iniziative innovative per la disabilità: una convenzione assicurativa unica in Italia e una guida sui diritti dei disabili. L'assessore Riccardi vuole estendere questi...
Enrico Galiano trionfa ai Nastri d'Argento 2024 con "Il punto di rugiada": un successo che celebra la memoria e l'umanità
Piano City Pordenone 2024: Uri Caine e il potere trasformativo della musica per abbracciare il cambiamento e l'innovazione
OMLDue, azienda di meccanica di precisione fondata da Giuseppe Claut, celebra 50 anni di innovazione e crescita. Con una superficie produttiva di 13.000 mq e 135...
È morto Roberto Pasqualini, alpino e membro del gruppo "La Comina". Originario di Venezia e residente a Pordenone, era perito termotecnico e attivo nella protezione civile....
Truffa e doppia vita: un dipendente scolastico evade per tre anni grazie a falsi certificati e un secondo lavoro da broker nel noleggio auto. Le fiamme...
Cinque giorni di dibattito intenso e arricchente: PordenonePensa torna con la sua XVI edizione, offrendo al pubblico un'esperienza culturale unica nel suo genere
Un'armonia di emozioni e talento: il maestro John Rutter incanta Pordenone con un concerto indimenticabile
Una nuova alba per Rorai Grande: il campo da calcetto inaugura una fase di rinascita e vitalità nel cuore del quartiere, promettendo opportunità e unione per...
La mostra "Jacovitti come non lo avete mai visto" al Paff! di Pordenone espone 170 opere originali del grande fumettista Benito Jacovitti. Un evento unico che...
John Rutter, celebre compositore e direttore inglese, porta la sua magia musicale al Teatro Verdi di Pordenone con un evento straordinario: il "Concerto per la Città"
Un'eccellenza certificata: la cantina produttori di Ramuscello inaugura una nuova era per la viticoltura friulana, puntando sulla sostenibilità e la qualità dei suoi vini
La Gmjo e Kirill Petrenko al Teatro Verdi di Pordenone: un incontro imperdibile per gli amanti della musica classica
Il Vespa Club Pordenone si aggiudica il prestigioso Vespa Trophy al Vespa World Days di Pontedera. Un trionfo mondiale che celebra i valori di unione, passione...
Con quattro nuovi ingressi nel consiglio di amministrazione, CIA-Conad si prepara ad affrontare le sfide future con una combinazione di esperienza consolidata e nuove prospettive
Claut si trasforma in un'esperienza artistica interattiva: scopri il nuovo Parco delle Sculture, un connubio perfetto tra arte, natura e divertimento
Dopo il finanziamento di 490mila dell’ultimo triennio, ai tre consorzi di bonifica del Fvg giungono altri 300 mila euro dalla Regione
Un salto di qualità nella sanità friulana: Pordenone annuncia il nuovo Green Building della Salute, promettendo servizi all'avanguardia e una risposta mirata alle esigenze della popolazione
Da Pordenone il presidente della Regione Emilia-Romagna e candidato alle europee ha parlato anche di economia e lavoro
Crescita professionale e innovazione: l'incontro tra Ial Fvg e aziende del territorio delinea il futuro dell'industria metalmeccanica, aprendo nuove prospettive agli studenti
Hanno partecipato all'iniziativa, che si è sviluppata su 12 serate, 48 persone
Un ideale percorso che diverrà anche una linea del tempo e una serie di mappe interattive, disponibili sul sito www.bottegaerrante.it, oltre che dei podcast