A Fagagna, durante l’Assemblea per i 50 anni di Confcooperative Fvg, premiato il climatologo Filippo Giorgi e quattro gruppi di studenti
La Regione Friuli-Venezia Giulia impone lo stop ai lavori dalle 12:30 alle 16 in cantieri, cave, serre e ambienti non climatizzati fino al 15 settembre per...
Il Friuli-Venezia Giulia lancia nuove strategie di rigenerazione urbana e housing sociale per attrarre giovani lavoratori e famiglie, puntando sul recupero edilizio e affitti calmierati grazie...
Nel 2024, i Recruiting day in Friuli-Venezia Giulia hanno permesso 488 assunzioni grazie alla collaborazione tra Regione, aziende e Centri per l'impiego, confermando l'efficacia delle politiche...
Trieste diventa laboratorio europeo dell’Intelligenza Artificiale: al convegno Ital-IA 2025 l’assessore Alessia Rosolen chiede investimenti e norme favorevoli, mentre la Regione finanzia l’Agorai Innovation Hub con...
Il Friuli-Venezia Giulia approva le nuove linee guida Iefp 2025/26: più ore formative, sette nuovi profili, filiera 4+2 e percorsi duali. Obiettivo: competenze più forti e...
La Giunta regionale del Friuli-Venezia Giulia ha approvato preliminarmente modifiche per velocizzare e semplificare l'erogazione dei contributi per l'abbattimento delle rette dei servizi educativi, esonerando dall'Isee...
Confcooperative Fvg organizza un confronto strategico per valutare il ruolo del Porto di Trieste nello sviluppo economico regionale
Vertice decisivo a Pordenone: nuovi fondi regionali annunciati per la futura sede universitaria nel Bronx cittadino
I sindacati chiedono alla Regione di estendere e potenziare il bonus per i pensionati a basso reddito. Prossimo incontro entro luglio.
La Regione Friuli-Venezia Giulia investe fortemente nella fisica quantistica, con progetti innovativi come Quantum FVG e QuFree. L'obiettivo è attrarre talenti e investimenti, rafforzando l'eccellenza scientifica...
Successo per il progetto "Occhio al sole" in Friuli-Venezia Giulia: coinvolti oltre 7000 studenti. Obiettivo: educare alla prevenzione solare. Confermata la seconda edizione grazie agli ottimi...
840 candidature per 180 posti allo staff di “Alegría” del Cirque du Soleil, in scena a Trieste dal 13 giugno al 13 luglio. Selezionati 255 idonei...
el primo trimestre 2025 in Friuli-Venezia Giulia aumentano significativamente i contratti stabili, con risultati importanti per giovani e donne. Turismo e terziario registrano incrementi rilevanti, segnando...
La Regione Friuli-Venezia Giulia guida il cambiamento sulla sicurezza sul lavoro con un piano triennale e la Carta di Lorenzo
Il Friuli-Venezia Giulia investe oltre 115 milioni, nel triennio 24/27, per diritto allo studio universitario, borse e alloggi
Riparte l'idea della storica tratta ferroviaria Trieste-Belgrado: Ince e Regione FVG insieme per riaprire il collegamento
Il 10 giugno 2025 a Udine si terrà il Recruiting Day Tpl: 70 posti per autisti e meccanici, con contributi regionali per ottenere la Carta di qualificazione del...
Lavoro domestico in Friuli-Venezia Giulia: sfide demografiche e nuove politiche regionali al centro del convegno a Trieste
Cirque du Soleil cerca 180 addetti per lo show “Alegría” in programma a Trieste dal 13 giugno al 13 luglio 2025. Recruiting Day il 20 maggio...
Recruiting day promosso dalla Regione FVG a San Giovanni al Natisone: 70 posti disponibili in 9 aziende locali, candidature aperte fino al 12 maggio
Recruiting Day Young, il 13 maggio a Trieste, offre ai giovani under 35 la possibilità di colloqui “speed date” con Rfi, Calzedonia, Roadhouse e Conad B2c....
Il concorso internazionale “Città di Palmanova” riunisce giovani talenti musicali dal 4 al 10 maggio 2025. Sostenuto dalla Regione Friuli-Venezia Giulia, valorizza la formazione musicale e...
Il Friuli-Venezia Giulia punta su patti territoriali, welfare e innovazione sociale per trattenere e attrarre giovani. Formazione mirata e sostegno a salari e contratti sono le...
Il 7 maggio a Tolmezzo si terrà un Recruiting day con 28 aziende turistiche e 70 posti disponibili. L’iniziativa è promossa dalla Regione FVG per favorire...
Agorai Innovation Hub sorge in Friuli-Venezia Giulia come fulcro europeo per l’IA. Un’alleanza tra Regione, aziende e atenei, con Google partner strategico, punta a “humanize the...
Al 14° Congresso della Fim Cisl l'assessore regionale al Lavoro rilancia formazione, welfare e gestione attiva dei migranti
In Friuli-Venezia Giulia, la collaborazione tra Regione e comunità scientifica guida lo sviluppo. Il Laboratorio Sfg - VispLab all’Elettra-Sincrotrone Trieste studia materiali biomimetici per nuove soluzioni...
Approvato il calendario scolastico 2025/26: la Regione Friuli Venezia Giulia annuncia date, festività e ponti programmati
Approvato il calendario scolastico 2025/26 in Friuli-Venezia Giulia: scuole dell’infanzia dall’11/09/2025 al 27/06/2026, primarie e secondarie dall’11/09/2025 al 09/06/2026. Festività e ponti restano confermati