Successo di pubblico e sinergia istituzionale per la prima edizione primavera-estate di Friuli Doc a Lignano Sabbiadoro
Dal 31 maggio al 2 giugno Lignano Pineta ospita l'attesa versione primaverile della celebre kermesse enogastronomica regionale
Udine e Lignano uniscono le forze per promuovere le eccellenze enogastronomiche del Friuli-Venezia Giulia con un'anteprima di Friuli Doc
Friuli Doc 2024 si chiude con oltre 500 mila presenze: un mix vincente di cibo, musica, sport e sostenibilità
Nasce il primo Distretto del Cibo del Friuli-Venezia Giulia: l’accordo firmato a Friuli Doc per valorizzare il territorio e i suoi prodotti
Inaugurato il Villaggio dello Sport a Friuli Doc: quattro giorni di attività e socialità per grandi e piccoli a Giardin Grande
Le vetrine di Udine si animano con 78 scatti storici di Friuli Doc, grazie all'iniziativa culturale di Confcommercio Udine
Friuli Doc 2024 celebra il Montasio Dop con degustazioni imperdibili a Udine: scopri la tradizione e la qualità di questo formaggio iconico
In occasione del trentennale di Friuli Doc, arriva una collezione di gadget esclusivi e sostenibili per celebrare l'evento
Udine si trasforma per la 30ª edizione di Friuli Doc: allestimenti in corso con bandiere, totem e decorazioni festive
Friuli Doc 2024 sarà un evento imperdibile per tutti gli appassionati di enogastronomia e per chi desidera scoprire le eccellenze del Friuli-Venezia Giulia
Volti noti del Friuli protagonisti di un video per i 30 anni di Friuli Doc: appuntamento a Udine dal 12 al 15 settembre
Dopo sei anni, il pesce di Marano Lagunare torna a Friuli Doc, rinnovando la festa con sapori unici
Friuli Doc festeggia 30 anni a Udine dal 12 al 15 settembre, con un'edizione ricca di eventi e novità. Recuperando lo spirito originario, la manifestazione coinvolge...
Due i fili conduttori: la fusione tra Udine, città della manifestazione, e le eccellenze regionali, e il clima di festa
Il sindaco De Toni: “Udine aspira a diventare capitale della scienza e cultura del cibo. Friuli Doc vetrina per le eccellenze della nostra Regione”
Il vicesindaco Venanzi: “Friuli Doc accoglie persone da tutto il territorio regionale e da fuori regione in uno spirito di unione e festa che questa cena...
Il vicesindaco Venanzi: "E’ stata una edizione ben organizzata, ricca come proposta e vasta dal punto di vista dello spazio a disposizione degli stand e dei...
Domenica 10 settembre, alle 16, nello stand "Aperitivo Io sono Friuli Venezia Giulia”, l’evento promosso dall’ARLeF e dedicato a scoprire il mondo dei social in lingua...
Dopo il taglio del nastro le autorità si sono spostate, accompagnate dalla Fanfara, allo stand “Io Sono Fvg” in Piazza Primo Maggio, allestito da Promoturismo, dove...
Complessivamente, Friuli Doc 2023 coinvolge 37 associazioni e Pro Loco, si svolgerà in 11 piazze cittadine con un totale di 110 stand e comprenderà circa 70 eventi tra...
Sarà la Fanfara Brigata Alpina Julia alle 17 in piazza Libertà ad anticipare l’apertura ufficiale dell’attesa kermesse
Domenica 10 settembre, alle 14.30, presso lo spazio di PromoTurismoFVG di piazza I° Maggio, il laboratorio ludico-didattico curato dall'ARLeF
Saranno organizzati inoltre due incontri sul tema della celiachia e, più in generale, sul tema del cibo senza glutine
Nella giornata di domenica alle ore 11.25, arriverà a Udine il “Treno di Friuli Doc” una locomotiva a vapore serie 625 del 1910, completamente restaurata da...
I tre nomi scelti sono Altin Nano, titolare del ristorante “Riva 75” per il settore imprenditoriale, Ilaria Tuti, autrice del Thriller “Madre d’ossa” per la cultura,...
A essere protagoniste della kermesse saranno Pro Loco, parrocchie e le associazioni di Udine e dei paesi limitrofi
In occasione della ventinovesima edizione di Friuli DOC grazie a Comune e Pro Loco di Zompicchia
Dal 7 al 10 settembre in piazza Primo Maggio musica, enoteca e cocktail nello stand di Promoturismo Fvg
Nelle piazze e con 110 stand, oltre 150 prodotti dell’enogastronomia friulana, 11 piazze coinvolte con 37 tra associazioni e Pro Loco