Pordenone presenta due iniziative innovative per la disabilità: una convenzione assicurativa unica in Italia e una guida sui diritti dei disabili. L'assessore Riccardi vuole estendere questi...
Il Friuli-Venezia Giulia investe risorse significative per la formazione medica specialistica, sostenendo l'Università di Udine con contratti aggiuntivi e borse di studio per laureati non medici,...
Il Friuli-Venezia Giulia punta sull'intelligenza artificiale per rivoluzionare la sanità. Durante l'evento 'Laboratorio Sanità 20/30', Fedriga e Riccardi hanno discusso l'importanza della collaborazione tra istituzioni e...
A Villa Manin di Codroipo, la Commissione Salute delle Regioni ha discusso su liste d'attesa e Intelligenza Artificiale in sanità. La riunione ha preceduto il congresso...
Il Friuli-Venezia Giulia ha predisposto un piano di prevenzione incendi per l'estate. Interventi mirati, aumento delle precipitazioni e una squadra di pronto intervento garantiscono un sistema...
Il sistema sanitario del Friuli-Venezia Giulia migliora: secondo il report della Scuola Sant'Anna di Pisa, il 53,6% degli indicatori è in crescita. L'assessore Riccardi sottolinea la...
Il Friuli-Venezia Giulia, con il Comune di Trieste e Asugi, ha donato una seconda ambulanza alla città ucraina di Mykolaiv. Questa iniziativa si inserisce nel continuo...
La Regione Friuli-Venezia Giulia presenta una guida innovativa per i medici di Medicina generale. L'obiettivo è migliorare la gestione delle urgenze mediche e ridurre gli accessi...
L'invito dell'assessore Riccardo Riccardi: «Lavorare assieme per comporre e combattere le disuguaglianze sempre più evidenti»
Il primo in Friuli Venezia Giulia sorgerà a Camino al Tagliamento. Ne seguirà uno per ogni Azienda sanitaria
Realizzato in tre anni, il nuovo autoparco sorge in un capannone di circa 2500 metri quadri e accoglierà i 75 mezzi del Comitato tra cui 43 autoambulanze,...
L'assessore Riccardi: "E' evidente come una maggior quantità di acqua possa avere ripercussioni sulla tenuta del suolo e causare fenomeni avversi come è avvenuto ad Amaro, Ligosullo e Cazzaso".
Secondo l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) il sisma avvenuto ieri alle 22:19 ha avuto una magnitudo di 4.7, l'ipocentro a 10 chilometri di profondità e l'epicentro...
Si occuperà a tempo pieno dei reati legati al Codice rosso e costituirà una sorta di "braccio operativo" del pool di magistrati che si sono specializzati nella materia
Il saluto dell'assessore regionale con delega alla Protezione civile: "La collaborazione fra sistema di Protezione Civile e Alpini è un grande valore"
Oggi la consegna simbolica di questi mezzi acquistati con risorse approvate dal Consiglio regionale
L'assessore regionale alla Salute, Riccardo Riccardi: "Questa doppia inaugurazione rappresenta un modello da replicare"
È un risultato dell'Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale (Asufc), della Regione che ha finanziato il progetto con 60mila euro
L'accordo integrativo regionale stabilisce le modalità e i criteri per la ripartizione della quota annua derivante dal fondo per la ponderazione qualitativa dell'Accordo collettivo nazionale
Riccardi: "Arricchiamo le nostre comunità di un ulteriore tassello che rafforza l'inscindibile binomio alpini - Protezione civile"
La malga tematica costruita con le tradizionali caratteristiche architettoniche delle casette in legno è la riproposizione degli usi, mestieri e vita contadina nelle malghe di un tempo
L'ecografo è costato circa 13mila euro e la donazione è stata possibile grazie al grande contributo dato dall'Unicredit Banca
I nuovi uffici possono ospitare circa 25 dipendenti, con degli spazi per il personale esterno, sala riunioni e vani dedicati alla direzione
Firmato dall'assessore Riccardi d'intesa con il governatore Fedriga. Validità dalla mezzanotte fino alle 12 di sabato 24 febbraio. Stanziati 700mila euro
Nel 2023 le chiamate gestite con il traduttore sono state 3.882 per una media di 11 al giorno
L'assessore regionale alla Salute con delega alla Protezione Civile Riccardo Riccardi è intervenuto in occasione dell'assemblea regionale del Cnsas Fvg che si è svolta nella sede della Regione a...
L'assessore ha elogiato la comunità per la compostezza e la capacità di resilienza
"Il dato di maggiore evidenza è che il 30% delle persone trapiantate in Friuli Venezia Giulia proviene da fuori regione", dice Riccardi
L'assessore Riccardi ha presentato alle organizzazioni sindacali il nuovo modello di assegnazione delle risorse che premia il merito in modo mirato superando il meccanismo delle Rar
L'iniziativa sarà attivata inizialmente nell'ambito dei disturbi del comportamento alimentare