La Corsa del Ricordo 2024, con partenza dalla Foiba di Basovizza, unisce sport e memoria storica, promuovendo valori di pace e consapevolezza. Un evento che richiama...
La Barcolana Sea Summit 2024, dall’8 all’11 ottobre a Trieste, mette al centro la sostenibilità e l'innovazione. Tra eventi formativi per giovani e focus sull’ambiente marino,...
Al via i lavori per proteggere e riqualificare la riviera di Barcola e i Topolini: nuovi progetti per una costa più sicura e accessibile
Il vino Pucinum, dedicato all’imperatrice Livia, unisce tradizione e innovazione. Presentato da Maurizio Lenarduzzi, il progetto esalta le eccellenze del territorio friulano, con il sostegno delle...
Il Trofeo Ponterosso 2024 di canoa polo, tenutosi a Trieste, ha visto la partecipazione di 22 squadre internazionali. L'evento, organizzato dal Circolo Marina Mercantile Nazario Sauro,...
La Regione Friuli-Venezia Giulia ha celebrato i suoi atleti olimpici e paralimpici, riconoscendo il loro talento e i sacrifici. Fedriga e Anzil li hanno definiti esempio...
Le Frecce Tricolori hanno incantato il pubblico a Lignano Sabbiadoro, disegnando il più grande tricolore del mondo nel cielo. L’evento, sostenuto dalla Regione Friuli-Venezia Giulia, celebra...
Il Friuli-Venezia Giulia stanzia 3 milioni di euro per incentivare la sostituzione di vecchi impianti di riscaldamento domestico con soluzioni più ecologiche. Il bando è aperto...
La Valcellina ospita un progetto pilota di mobilità sostenibile con biciclette a idrogeno. La rete di ricarica potrebbe estendersi in tutto il Friuli, promuovendo un trasporto...
Il Friuli-Venezia Giulia traccia il suo percorso verso un futuro energetico sostenibile con il nuovo Piano regionale: obiettivi ambiziosi e strategie concrete per un'ecologia più verde
La Regione Friuli-Venezia Giulia ha stanziato 2 milioni e 67mila euro per interventi di mitigazione del rischio idrogeologico in undici comuni, al fine di proteggere il...
Arpa FVG ha presentato un nuovo strumento che prevede temporali a brevissimo termine sul territorio regionale, migliorando la sicurezza e l'informazione per cittadini e turisti. Geolocalizzando...
Il Bluenergy Stadium di Udine installa un impianto fotovoltaico da 1,2 MW con 2400 pannelli, coprendo il 50% del fabbisogno energetico. L'iniziativa, sostenuta dalla Regione Friuli-Venezia...
La Giunta del Friuli-Venezia Giulia, attraverso l'Assessore Scoccimarro, conferma le opere di mitigazione sul Tagliamento. Le misure, definite sostenibili e sicure, non saranno ritirate nonostante le...
Il Friuli-Venezia Giulia investe nell'idrogeno come fonte energetica per il futuro, grazie a progetti come la North Adriatic Hydrogen Valley e il sostegno a ricerca e...
L'ARPAV ha confermato la balneabilità delle acque in Friuli Venezia Giulia dopo nuovi campionamenti. Superati i valori limite a causa delle piogge, la balneazione riprende in...
Arpa Fvg varca il mare: avvio del monitoraggio per una stagione balneare sicura. Escherichia coli e microalghe sotto controllo per garantire la qualità delle acque
Arpa Fvg festeggia un quarto di secolo di tutela ambientale: un viaggio attraverso le sfide del passato e le prospettive per un futuro verde e sostenibile
L'assessore regionale alla Difesa dell'Ambiente, Fabio Scoccimarro: "Rappresenta un quadro programmatico strutturale teso a promuovere la qualità dell'aria attraverso l'adozione di un sistema organizzato di procedure per la riduzione...
La giunta regionale aggiorna il Piano amianto e gestione rifiuti speciali
L'assessore Scoccimarro interviene sulle rilevazioni di Arpa Fvg relative all'anno appena concluso
L'assessore Scoccimarro ha presentato il progetto alle istituzioni e alle associazioni di categoria
L'assessore Scoccimarro: "In questo modo la Regione conferma di voler accompagnare imprese e cittadini nella transizione ecologica"
A disposizione un milione all'anno per tre anni. Scoccimarro: "Rivoluzione culturale senza imposizioni"
"Vanno sostenute tutte le iniziative pensate per far sentire la polizia al fianco dei cittadini"
Tante le attestazioni di stima nei confronti dell'ex partigiana, che sarà festeggiata a Udine il prossimo 2 settembre
Come riferito da Scoccimarro, il merito è degli sconti regionali che fissano il costo dei carburanti a un livello inferiore di quello sloveno
Scoccimarro ha richiamato l'impegno della Regione anche sul fronte degli investimenti "abbiamo investito nei dragaggi e nel contrasto all'erosione della costa"
In particolare l'esponente dell'Esecutivo Fedriga ha spiegato che è attualmente in corso la procedura di Valutazione ambientale strategica (Vas) sulla approvazione della variante urbanistica
Smart Grid è finalizzato a realizzare interventi straordinari per favorire la riduzione delle emissioni di Co2