Friuli-Venezia Giulia lancia una piattaforma digitale all’avanguardia per semplificare gli spostamenti e promuovere la mobilità sostenibile
La Regione Friuli-Venezia Giulia investe 4,8 milioni di euro per sviluppare la rete wireless lungo le piste ciclabili regionali, potenziando sicurezza, attrattività turistica e servizi digitali...
Porto Vecchio di Trieste si rinnova ancora: entro il 2027 saranno realizzati uffici regionali centralizzati, infrastrutture 5G, servizi come asilo nido, palestra e ristorante, oltre a...
La Regione Friuli-Venezia Giulia valuta possibili ristori alle imprese della Val Colvera per la chiusura della strada Sr Pn26 al traffico pesante. Approfondimenti in corso per...
In Friuli-Venezia Giulia lo Sportello Energia Fvg diventa punto di riferimento per le Comunità Energetiche Rinnovabili
Consegnati a Udine i primi attestati PEFC‑GFS a 19 proprietari privati: 3.200 ha di bosco certificato. Friuli‑Venezia Giulia, seconda regione italiana per gestione forestale sostenibile, rafforza la filiera...
Redditi Irpef 2024: Friuli-Venezia Giulia stabile al 9° posto nazionale, ma ampie differenze tra province e comuni
Anche se il mercato mondiale dell’acciaio sta attraversando un periodo di transizione, con i dazi a stelle e strisce che stanno rivoluzionando equilibri che sembravano stabili,...
Un progetto europeo guidato da Trieste e FVG sperimenta tecnologie d’avanguardia per risanare aree industriali contaminate
Recruiting Day Young, il 13 maggio a Trieste, offre ai giovani under 35 la possibilità di colloqui “speed date” con Rfi, Calzedonia, Roadhouse e Conad B2c....
Il nuovo Delfino Verde Gt inaugura il collegamento Trieste-Muggia, puntando su sostenibilità ambientale e promozione turistica. Presenti Fedriga e Roberti, confermando l’importanza del mare per lo...
Fitch assegna alla Regione Friuli-Venezia Giulia il rating A-, con outlook positivo. Un risultato che conferma la solidità finanziaria e la credibilità regionale, premiando prudenza gestionale...
Nel 2024 le famiglie friulane hanno speso oltre 1,8 miliardi di euro in beni durevoli, con Gorizia e Pordenone protagoniste della ripresa
Il Friuli-Venezia Giulia punta su patti territoriali, welfare e innovazione sociale per trattenere e attrarre giovani. Formazione mirata e sostegno a salari e contratti sono le...
Le imprese del Fvg programmano oltre 9mila assunzioni ad aprile, ma le incertezze economiche e geopolitiche pesano sulle previsioni
Un accordo strategico da 100 milioni di euro per sostenere le PMI del commercio, turismo e servizi in Friuli-Venezia Giulia
Le imprese regionali si presentano compatte e fiduciose nonostante il contesto internazionale instabile e i dazi USA
Il 7 maggio a Tolmezzo si terrà un Recruiting day con 28 aziende turistiche e 70 posti disponibili. L’iniziativa è promossa dalla Regione FVG per favorire...
Agorai Innovation Hub sorge in Friuli-Venezia Giulia come fulcro europeo per l’IA. Un’alleanza tra Regione, aziende e atenei, con Google partner strategico, punta a “humanize the...
Al 14° Congresso della Fim Cisl l'assessore regionale al Lavoro rilancia formazione, welfare e gestione attiva dei migranti
In Friuli-Venezia Giulia, la collaborazione tra Regione e comunità scientifica guida lo sviluppo. Il Laboratorio Sfg - VispLab all’Elettra-Sincrotrone Trieste studia materiali biomimetici per nuove soluzioni...
Ferdinando Santoro (Gd) critica duramente il nuovo decreto sicurezza: rischio economico e occupazionale per la canapa legale in Friuli
La stagione invernale in Friuli-Venezia Giulia supera 900mila ingressi e 9,8 milioni di passaggi. Il governatore Fedriga e l’assessore Bini esaltano i risultati: investimenti, promozione e...
Si conclude con grande partecipazione il bootcamp "Shape Evolution" di TEC4I FVG, dedicato alla stampa 3D metallica
La banca cooperativa friulana aderisce alla misura regionale che agevola le giovani coppie con prestiti fino a 30mila euro
A Gorizia l'assemblea di Confcooperative Alpe Adria sottolinea il peso strategico delle cooperative nell'economia regionale e europea.
Giovanni Da Pozzo (Camera di Commercio Pordenone-Udine): export friulano solido, serve strategia per fronteggiare i dazi USA.
Nuovo bando regionale per le PMI del terziario in Friuli-Venezia Giulia, aperto tutto l’anno e con dotazione iniziale di 1,4 mln di euro. Finanziati progetti di...
Giovanni Da Pozzo confermato vicepresidente nazionale di Confcommercio: un riconoscimento che rafforza il ruolo del Friuli-Venezia Giulia a livello nazionale
In Friuli-Venezia Giulia il 70% delle imprese del terziario assume giovani under 35, ma il 48% dei posti resta vacante. Turismo trainante e contratti stabili, ma...