Partiti i pagamenti del bonus pensionati da 350 euro in Friuli-Venezia Giulia. Inps ha accreditato il contributo a 12.699 beneficiari con Isee fino a 15.000 euro....
pen Dialogues for the Future 2025 torna a Udine il 6 e 7 marzo con un programma ricco di dibattiti su geopolitica, economia e innovazione. Ospiti...
Il Recruiting Day del 2 aprile 2025 a Cervignano del Friuli offre 100 nuovi posti di lavoro in produzione, logistica, servizi e area impiegatizia. Per partecipare,...
Il Friuli-Venezia Giulia vara un bando da 1,4 milioni di euro per sostenere l’internazionalizzazione del comparto legno-arredo. L’obiettivo è guidare le aziende verso i nuovi mercati...
Open Dialogues for the Future arriva a Udine il 6 e 7 marzo 2025: 36 esperti internazionali discuteranno di geopolitica, economia e innovazione. Sold out quasi...
FIN4I è la nuova piattaforma di TEC4I FVG che facilita l’accesso ai bandi di finanza agevolata per startup e imprese del Friuli-Venezia Giulia, fornendo monitoraggio automatico,...
Le nuove iscrizioni femminili crescono in Friuli-Venezia Giulia, specialmente nelle società di capitali, ma lo stock complessivo cala leggermente. Cresce l’occupazione, con tassi di disoccupazione femminile...
La Regione Friuli-Venezia Giulia stanzia 1 milione di euro per la manutenzione degli impianti sportivi di associazioni e Comuni. Contributi fino a 40mila euro, domande online...
Diciotto nuove “Attività storiche” arricchiscono la tradizione del commercio in Friuli-Venezia Giulia. Un riconoscimento regionale che premia la longevità, la tradizione e la passione di negozi...
La Regione Friuli-Venezia Giulia offre un contributo di 200 euro per ogni figlio minore iscritto a un fondo pensione complementare. Domande online dal 1° marzo al...
Confidi Friuli, presto Fidimpresa FriulVeneto, lancia finanziamenti diretti fino a 50mila euro per le imprese artigiane del Friuli-Venezia Giulia. Nessuna spesa di istruttoria, domande dal 31...
Open Dialogues for the Future 2025 arriva a Udine il 6 e 7 marzo, con totem in centro e dibattiti su geopolitica, economia e innovazione. Ospiti...
Nel 2024 i mutui in Friuli-Venezia Giulia mostrano segnali di ripresa: importo medio a 126.508 euro (+5%) e domande in crescita (+19%). Aumentano anche surroghe e...
A Trieste crescono gli oli esausti recuperati e trasformati in biocarburante grazie alla collaborazione tra Hera e Roadhouse.
Recruiting day a Pordenone il 26/3 con 14 aziende e 250 assunzioni aperte per giovani, laureati e over 50. La Regione Friuli-Venezia Giulia promuove il lavoro...
Il Friuli-Venezia Giulia diventa un modello nazionale per la normativa sulle rinnovabili. La nuova legge tutela il territorio, coinvolge le comunità e regola le aree idonee...
In Friuli-Venezia Giulia la spesa per i medici a gettone cala del 50%, mentre a livello nazionale i costi continuano a salire.
Un piano energetico innovativo per il Friuli-Venezia Giulia: investimenti per 1,8 miliardi e 13mila nuovi posti di lavoro entro il 2030
Il Friuli-Venezia Giulia accelera sulla transizione digitale con progetti di banda ultralarga, 5G e collegamento quantistico. In primo piano il sostegno Ue alle startup innovative e...
Il potenziamento dell’impianto idrovoro Val Lovato a Lignano Sabbiadoro, finanziato con 5 milioni di euro, rafforza la sicurezza idraulica della città e rappresenta un passo fondamentale...
Nasce Fidimpresa FriulVeneto dalla fusione tra Confidi Friuli e Fidi Impresa & Turismo Veneto. Con 26mila soci e 61 milioni di patrimonio, diventa il secondo Confidi...
Crescono del 5,8% i ricavi delle cooperative in Friuli-Venezia Giulia, superando la media nazionale. Bene anche le retribuzioni (+3,5%)
L'infrastruttura da 200 milioni di euro rappresenta un'opportunità strategica per l'Italia e l'Ungheria, con ricadute economiche su tutto il continente
Eurolls continua a crescere con investimenti in ricerca e sviluppo, creando opportunità per la montagna friulana. La Regione supporta l’espansione dell’azienda con strumenti finanziari e bandi,...
Il mercato del lavoro in Friuli-Venezia Giulia vede una crescita delle assunzioni nei servizi (+5,8% a febbraio), ma soffre nella manifattura (-12,1%). Ristorazione e turismo cercano...
La Regione Friuli-Venezia Giulia stanzia 2 milioni di euro a fondo perduto per le start-up innovative. L’assessore Bini punta su incontri regolari e semplificazione burocratica. In...
Il Friuli-Venezia Giulia si posiziona tra le regioni italiane con le bollette del gas più elevate, con costi superiori alla media nazionale
Abs investe oltre 800 milioni per potenziare la produzione e triplicare i flussi ferroviari, in linea con gli obiettivi di sostenibilità. La Regione avvia un tavolo...
Il porto di Trieste come motore economico del Friuli-Venezia Giulia: opportunità, investimenti e sfide geopolitiche
Evento di reclutamento il 19 marzo a San Daniele del Friuli con 13 aziende che offrono 140 posti nel manifatturiero e nei servizi. Candidature aperte fino...