Ieri a Gorgo di Latisana si è commemorato l’appuntato Enea Codotto, Medaglia d’oro al valor militare, ucciso nel 1981 da terroristi. Il vicegovernatore Anzil ha ricordato...
Un viaggio nel cuore di GO!2025: nuove opportunità di trasporto per vivere al meglio Gorizia e Nova Gorica, grazie a collegamenti ferroviari storici e innovativi servizi...
Serata di festa al Magazzino 26 di Trieste con i Sacchetta Awards. Le storiche Adria 1877 e Ginnastica Triestina Nautica premiano atleti, famiglie e collaboratori, celebrando...
Quarto lavoro in studio degli Autostoppisti del Magico Sentiero tra alienazione, caccia a dittatori immaginari e parabole da esperimenti sociali. L’intervista al leader del collettivo Fabrizio...
Jacopo Veneziani, flanerie parigina sulle tracce dei grandi artisti del Novecento in un’anteprima regionale Artisti Associati
Fedriga, durante il Giorno della Memoria alla Risiera di San Sabba, condanna le manifestazioni che umiliano la Shoah. Cita Liliana Segre: "Il ricordo deve restare vivo"....
A Pordenone posate cinque nuove pietre d’inciampo per ricordare i cittadini deportati tra il 1943 e il 1944. L’iniziativa, parte del progetto “Pordenone e la Memoria...
Nova Gorica e Gorizia si uniscono in un programma culturale transfrontaliero che celebra arte, musica e dialogo europeo nel 2025
Le città di Nova Gorica e Gorizia si preparano a un evento straordinario: l’inaugurazione ufficiale di GO! 2025, Capitale Europea della Cultura
Visita ad una delle collezioni di pittura contemporanea più prestigiose del FVG nella splendida cornice di Palazzo de Nordis. Toulouse Lautrec, Appel, Pignon, Guidi, Vedova tra...
La nuova monografia “Archeologia urbana a Udine” ripercorre tremila anni di storia e getta basi solide per la candidatura Unesco dei siti protostorici friulani. Un contributo...
La Regione sostiene la Polizia Locale in occasione di San Sebastiano, puntando su nuove dotazioni e maggiore collaborazione con i cittadini. Da quest’anno la Giornata regionale...
A Forni di Sopra arriva la seconda tappa della Coppa del Mondo giovani di scialpinismo. Oltre cento atleti di 15 nazioni si sfideranno in Sprint e...
Pordenone è tra le dieci finaliste per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2027. L'annuncio arriva dal Ministero della Cultura
Un evento unico a Udine celebra 50 anni di eccellenza culturale e vitivinicola friulana. Protagonisti d’eccezione e un tributo alla memoria di Benito Nonino
Dal 21 gennaio al 10 febbraio, le famiglie possono scegliere l'insegnamento del friulano per i propri figli, un'opportunità culturale e cognitiva unica
A Trieste sono state posate nuove pietre d’inciampo in ricordo delle vittime ebree della Shoah. Il governatore Fedriga sottolinea il valore della memoria e l’impegno contro...
La mostra Borderless porta l’arte fuori dai musei e la fa vivere nelle strade di Trieste. Dieci giovani designer internazionali, sostenuti da ITS, esprimono il concetto...
La nuova sede Cefap a Paluzza, inaugurata grazie al sostegno della Regione Friuli-Venezia Giulia, offre un corso triennale sulle attività ambientali montane, puntando su formazione, competitività...
La 36a edizione del Trieste Film Festival torna dal 18 al 27 gennaio, portando online il meglio del cinema dell’Europa centro-orientale
Trieste confermata per il nono anno consecutivo come "Città che legge", riconoscimento per l'impegno continuo nella promozione della lettura
Scoperte archeologiche straordinarie nel Kurdistan: prime tracce di ceramica e strutture elitistiche risalgono a oltre 8000 anni fa
Autobiografia in jazz per morte, cinismo e risate: serata indimenticabile al Teatro Ristori con un mostro sacro del cinema italiano
Nel 2025 il Premio Epifania celebra la sua 70ª edizione a Tarcento, premiando il ciclista friulano Jonathan Milan e il direttore d’orchestra Fabrizio Fontanot, due ambasciatori...
La Regione Friuli-Venezia Giulia acquisisce la dimora dell'artista Giuseppe Ziga
Presentazione il 22 dicembre e poi sul canale youtube omonimo. Devitor: riappropriarci della pace intesa come cultura, senza scadere in tifoserie
Concept opera su Miles Davis, il più grande del jazz, griffata Paolo Fresu. Sold out annunciato al Palamostre per una serata di rara intensità
Dal FVG un piano di rilancio: 15 milioni per sostenere grandi eventi e cinema, valorizzando il territorio
Il Presepe di sabbia a Lignano Sabbiadoro celebra cibo e dono, unendo arte, tradizione e spiritualità. 800 mq, 400 mc di sabbia, 5 artisti: un evento...
Ben Harper & The Innocent Criminals tornano a Tarvisio per il No Borders Music Festival 2025, un evento imperdibile tra musica e natura.