Ecco le nuove soluzioni di mobilità estiva offerte da APT Gorizia: verso spiagge, borghi e piste ciclabili, un viaggio sostenibile per tutti
La Cripta dei Cappuccini sbarca sulle onde sonore, portando l'emozione del palcoscenico direttamente nelle vostre case. Un'esperienza da non perdere per gli amanti della cultura e...
Una giornata di solenni commemorazioni e riconoscimenti, in cui l'Arma dei Carabinieri a Gorizia celebra il suo 210° anniversario con onore e dedizione
Esplora Gradisca attraverso le performance immersive di "Gradisca Trasmette": scopri storia, arte e territorio in un'esperienza unica
Attraverso la piattaforma Borderless Wireless GO! 2025, esplorare la cultura transfrontaliera diventa un'esperienza senza confini, con eventi, offerte turistiche e opportunità di coinvolgimento per tutti gli...
Scopri l'anteprima incantata del Piccolo Opera Festival 2024 a Grado: un viaggio tra melodie celebri e atmosfere suggestive che preludono all'emozionante stagione musicale in arrivo
Un'operazione straordinaria per il controllo del territorio isontino, con l'impiego cruciale dell'elicottero AB412EP, porta risultati positivi e conferma l'efficacia della collaborazione tra le forze dell'ordine
Tra le vette e la storia: scopri il volume che celebra l'eccellenza degli Alpini, dalla fondazione alle moderne missioni internazionali
Un nuovo capitolo si apre nell'agricoltura friulana con l'emergere di Essiccatoi Fvg sotto la guida di Carlo Feruglio. Un'aggregazione storica, un futuro di innovazione e sostenibilità
"Attraverso l'Accademia GO! Borderless Opera Lab, Gorizia si prepara a diventare un epicentro globale della lirica, accogliendo talenti da tutto il mondo per una formazione senza...
A partire dal 19 maggio, il servizio urbano di Grado adotta l'orario estivo con corse più frequenti, migliorando la mobilità per turisti e residentiAPT
Il corpo di L.S., cittadino sloveno scomparso, è stato trovato sul greto dell'Isonzo. Le indagini dei Carabinieri e l'autopsia disposta dalla Procura di Gorizia cercano di...
I Carabinieri intensificano i controlli sui cantieri edili nella provincia di Gorizia per contrastare il lavoro "nero" e garantire la sicurezza dei lavoratori, riscontrando diverse irregolarità...
Tra tradizione e innovazione, il Consorzio Collio si prepara a celebrare i 60 anni della denominazione, puntando sulla sostenibilità per un futuro vitivinicolo di successo
Così una anziana di Gorizia è caduta nell'inganno dei "falsi carabinieri". Scopri come i veri Carabinieri hanno agito per proteggerla e mettere fine a questa truffa
Dopo il finanziamento di 490mila dell’ultimo triennio, ai tre consorzi di bonifica del Fvg giungono altri 300 mila euro dalla Regione
Cinque migranti dello Sri Lanka trovati stipati in scatoloni: il racconto sconcertante di un viaggio disumano. Due passeur arrestati a Gorizia
Come da tradizione, dal 25 aprile sarà attivo il servizio stagionale per tutti gli amanti delle due ruote
Ancora qualche biglietto a disposizione per la più importante orchestra internazionale giovanile di jazz al mondo composta da venti talentuosi musicisti provenienti da più di 15...
Un ideale percorso che diverrà anche una linea del tempo e una serie di mappe interattive, disponibili sul sito www.bottegaerrante.it, oltre che dei podcast
Il primo in Friuli Venezia Giulia sorgerà a Camino al Tagliamento. Ne seguirà uno per ogni Azienda sanitaria
In collaborazione con la Fondazione Agrifood, i supermercati Despar, Eurospar e Interspar avviano una nuova strategia di promozione dei prodotti del territorio
Sarà un ponte pasquale prevalentemente caratterizzato da traffico sostenuto lungo l’autostrada A4 Venezia – Trieste
La consigliera regionale è perplessa sul fatto che il numero di capi prelevabili è illimitato
Ad anticipare l’inaugurazione di giovedì 4 aprile alle 18 la conferenza/incontro con gli studenti al liceo Slataper di Gorizia, sul tema “Creatività e benessere”
Cambio al vertice del Comitato delle Pro Loco Fvg. Dall'assessore Bini sono arrivati il ringraziamento a Pezzarini e gli auguri al nuovo presidente Unpli
Il calendario, sul quale l'Ufficio scolastico regionale per il Friuli Venezia Giulia ha espresso parere favorevole, è vincolante per tutte le scuole della regione, statali e paritarie
Grande il cordoglio della politica, dal presidente Massimiliano Fedriga al presidente del consiglio regionale Mauro Bordin
L’Associazione Donatori di Midollo Osseo dà appuntamento, in tutta la regione, dal 16 al 23 marzo, per dare il proprio contributo al progetto attraverso l’acquisto di...
Un’offerta ad ampio raggio, con spettacoli per tutti i gusti e le sensibilità, che è stata premiata dagli spettatori