Quando la criminalità cambia volto e si insinua nel web, serve attenzione e consapevolezza per non cadere in trappola
30 milioni di euro per infrastrutture, sicurezza, sviluppo ed economia: il Friuli-Venezia Giulia investe sul proprio futuro
La stagione sciistica entra nel vivo con nuove aperture e tariffe agevolate per un weekend da non perdere
Flessione del 4,9% nei primi nove mesi del 2024 per l’export friulano: persi 730 milioni di euro rispetto al 2023
Un simbolo di promozione turistica e culturale per valorizzare il Friuli Venezia Giulia e l’evento GO!2025
Settore Ncc in protesta contro il decreto che rischia di mettere in ginocchio il trasporto locale e lasciare senza assistenza le categorie più fragili
Un piano straordinario con fondi mai visti per sostenere i più fragili e garantire inclusione sociale a Udine e dintorni
A Monfalcone inaugurato il reparto cardio-pneumo-diabetologico integrato: un modello multidisciplinare per rispondere ai bisogni crescenti di salute, garantendo continuità tra ospedale e territorio e cure personalizzate...
Momenti di ansia e confusione in una scuola primaria di Udine per uno scambio accidentale di bambini durante l'uscita
Accordo tra Regione FVG, Comune di Cormons e Rfi: definito il piano per il nuovo cavalcaferrovia di via Judrio. Superato il contenzioso, stanziati 2 milioni dalla...
Una celebrazione tra arte sartoriale e memoria storica per onorare una vita di passione, creatività e resilienza
Il mercato del lavoro in Friuli-Venezia Giulia cresce a ritmo ridotto: crisi nell’industria, bene turismo e servizi
Colpi da 25 mila euro smascherati dalla Squadra Mobile di Pordenone: anziani raggirati con la truffa del finto incidente
Trieste alle prese con un’escalation di violenza: accoltellamenti in crescita e sicurezza a rischio nel 2024
Nel cuore di Udine, nasce L’Officina, uno spazio creativo per valorizzare l’artigianato locale e l’economia del territorio.
La graduatoria definitiva del Bando Affitti 2024 a Trieste è online: oltre duemila famiglie ricevono il loro contributo
Dai percorsi tattili al sistema LETIsmart: al Teatro Miela nasce un’esperienza culturale davvero per tutti
La ciclovia FVG6 del Tagliamento lungo l’ex ferrovia Casarsa-Pinzano sarà definita entro il 2025. Recupero storico, stazioni riqualificate e fondi già stanziati: un progetto che unisce...
Appello al Governo per rifinanziare i fondi, sostenere i Comuni e garantire il diritto alla casa a tutte le famiglie bisognose
La musica entra in carcere e diventa ponte di inclusione, valorizzando talenti e promuovendo benessere tra i detenuti