Procedono rapidamente gli iter per i lavori ferroviari sul Nodo di Udine e la Lunetta di Gorizia. Soddisfazione per l'assessore Amirante dopo l'incontro con Rfi, che...
Completati a Polcenigo sei sottopassi ecologici per proteggere anfibi lungo la SR 29. L'intervento, promosso dalla Regione Friuli-Venezia Giulia, tutela la biodiversità e incrementa la sicurezza...
Accelerano i lavori della ciclovia Trieste-Lignano-Venezia in Friuli-Venezia Giulia, investimento di 33 milioni per 60 km di percorso turistico. Inizio lavori il 18 agosto, conclusione entro...
Il Museo Ferroviario di Trieste diventerà un centro polivalente turistico e culturale grazie a un investimento di 25 milioni di euro. Previsti ristoranti, eventi e spazi...
Partono stasera i lavori di riqualificazione notturna della galleria "della Diga" tra Sauris e Ampezzo, con interventi strutturali, illuminazione LED e segnaletica migliorata. Investimento di 2,6...
La Regione Friuli-Venezia Giulia stanzia 550mila euro per l'Interporto Sdag di Gorizia, al fine di mitigare i disagi causati dalla chiusura temporanea della superstrada H4. Previste...
Un nuovo edificio Ater prende il posto dell’ex caserma dei Carabinieri: dieci alloggi per le famiglie in difficoltà a Gorizia
Oltre 15 milioni di euro aggiuntivi per infrastrutture, mobilità e rigenerazione urbana in Friuli-Venezia Giulia
La posa della prima pietra di nl comp a Monfalcone avvia la produzione locale di scafi per barche a vela e pale eoliche con un materiale...
Ponte Val Colvera, la Regione annuncia demolizione e ricostruzione. Fondi anche per Pala Barzana.
La Regione FVG investe 240 milioni di euro per infrastrutture moderne, trasporto marittimo e rigenerazione urbana
La Regione FVG lancia la nuova manovra estiva: investimenti importanti per infrastrutture, trasporti e rigenerazione urbana
Sgonico, l'assessore Amirante presenta la nuova rotatoria e il potenziamento della viabilità verso gli insediamenti produttivi.
Conclusi con successo i lavori di sicurezza sulla SR-PN57 di Campone a Tramonti di Sotto. Realizzati disgaggio, barriere paramassi e guard-rail. Prevista riasfaltatura definitiva in autunno,...
Approvato il Prezzario regionale 2025 per lavori pubblici in Friuli-Venezia Giulia: introdotte oltre 70 nuove voci green, attenzione a digitalizzazione e sicurezza territoriale, con il coinvolgimento...
Il Friuli-Venezia Giulia lancia nuove strategie di rigenerazione urbana e housing sociale per attrarre giovani lavoratori e famiglie, puntando sul recupero edilizio e affitti calmierati grazie...
23 nuovi autobus ecologici entrano nella flotta Atap: meno gasolio, più sostenibilità e innovazione tecnologica
Dal 1° luglio obbligatori i pagamenti online tramite PagoPA alla Motorizzazione del Friuli-Venezia Giulia con il nuovo Portale dell’Automobilista. Più servizi digitali per cittadini e operatori...
A Fiume Veneto avanti con le rotatorie di San Vito e Rivatte: più sicurezza e viabilità per il territorio
Regione FVG al lavoro per contenere i disagi causati dalla chiusura della superstrada slovena H4, cruciale per la logistica isontina
Dal 26 giugno al 1° settembre 2025 torna la linea marittima Trieste-Istria-Quarnero gestita da Liberty Lines: corse giornaliere (martedì escluso) verso Pirano, Parenzo, Rovigno e Lussinpiccolo...
Due nuovi autobus elettrici per il trasporto urbano a Udine: un altro passo verso una mobilità più sostenibile e a zero emissioni
Udine prosegue la transizione ecologica con la consegna di nuovi bus elettrici, parte di un ampio piano da 300 milioni entro il 2030. La regione punta...
Il Gruppo Cgn celebra 30 anni con nuovi spazi emblematici, ribadendo il suo ruolo di modello regionale per sviluppo economico, welfare aziendale e rigenerazione urbana. L'assessore...
La Regione FVG avvia uno studio sul DNA degli alberi monumentali per proteggerli e combattere il riscaldamento globale
Sopralluogo al cantiere dell'ex birrificio: un progetto che trasforma il cuore di Pordenone
Sacile: incontro tecnico sul completamento della Gronda est, verso nuove infrastrutture e un polo sportivo
Dal prossimo 8 giugno, gli studenti della provincia di Udine viaggeranno verso Grado e Lignano a metà prezzo, grazie alla Regione Friuli-Venezia Giulia, che punta così...
Parte il 7 giugno il collegamento gratuito Bici&Bus Trieste-Parenzo per promuovere il cicloturismo lungo l’Adriatico
Al via dal 1° giugno i collegamenti marittimi stagionali Tpl Fvg: più rotte, più servizi e novità per l'estate 2025