Il 2023 ha segnato un record per l'imposta di soggiorno in Friuli-Venezia Giulia, con un gettito di 6 milioni di euro, in aumento del 17,3%. Comuni...
Monfalcone riceverà 1,45 milioni di euro per rifare l'argine marittimo, proteggendo la SVOC e l'Associazione Pescatori. Lavori programmati per giugno 2025, snellite le procedure di intervento
La Protezione Civile avvia uno studio per soluzioni efficaci agli allagamenti a Tesis, frazione di Vivaro. L'assessore Riccardi ha effettuato un sopralluogo, evidenziando la necessità di...
La Giunta regionale del Friuli-Venezia Giulia ha adottato nuove linee guida per l'adeguamento dei Piani regolatori generali comunali al Piano di gestione del rischio alluvioni, migliorando...
Annunci regolari offrono sostanze stupefacenti al prezzo di 100 euro, con sospetti di truffa e mancanza di controllo delle autorità
Lavori di potenziamento infrastrutturale sulla linea Venezia-Milano portano a sospensioni e deviazioni tra Verona e Vicenza, con impatti significativi sui tempi di percorrenza dei treni
La Regione Fvg, in collaborazione con l'Inps, ha introdotto una misura integrativa per i pensionati con Isee sotto i 15.000 euro. Il progetto, finanziato con 45...
Il Friuli-Venezia Giulia ha destinato oltre 4,5 milioni di euro per i veicoli danneggiati dagli eventi meteorologici estivi del 2023. I beneficiari potranno presentare la rendicontazione...
Conclusa la demolizione del pericolante sperone roccioso sul Pal Piccolo, per garantire la sicurezza della Statale 52bis "Carnica". Un passo importante per la riapertura della strada...
Il giovane ballerino Rocco Carbone, di Cordenons, ha conquistato un posto all'Accademia della Scala: aiutate a realizzare il suo sogno
A settembre in Friuli-Venezia Giulia partiranno le nuove procedure per le costruzioni in zone sismiche, con l'introduzione di un portale informatico per il deposito dei progetti....
Cambio alla presidenza della Federcaccia Fvg: Luca Carocci subentra a Paolo Viezzi dopo 15 anni di leadership
Paura a Udine e dintorni: scossa di terremoto di magnitudo 3.1 alle 12:21 del 18 luglio, con epicentro a Lusevera
Nuova residenza universitaria medica a Udine: spazi moderni accanto all'ospedale per studenti di medicina e infermieristica
Innovazione transfrontaliera per difendere l'ambiente: scopri come WasteReduce combatte l'abbandono dei rifiuti nelle aree protette
Lignano Sabbiadoro riceve la Bandiera Blu per la 35esima edizione, riconoscendo la qualità delle sue acque e l’impegno per la sostenibilità ambientale